News

News

Famiglia sotto sfratto, la commissione Onu invita il Comune di Firenze ad intervenire – ASCOLTA

FIRENZE - Una famiglia a basso reddito di 5 persone, con 3 figli minori di cui uno con problemi di apprendimento, sotto sfratto per morosità incolpevol dopo aver perso il lavoro causa covid. Un'esecuzione il cui termine ultimo scade domani. Una corsa contro il tempo per evitare una tragedia umana, in cui intervie addirittura l'ONU: la  Commissione sui Diritti economici, sociali e culturali presso l'Alto Commissario dell'Onu, interpellata in ultima istanza dalle associazioni che assistono la famiglia, ha risposto invitando […]

today14/02/2023

Cultura

Galleria dell’Accademia, “nonostante i tanti interventi non aumentiamo il prezzo dei biglietti” – ASCOLTA

FIRENZE - "Nonostante i lavori fatti e che abbiamo in programma la Galleria dell'Accademia di Firenze non aumenterà il prezzo dei biglietti", lo ha detto a Novaradio la direttrice del museo Cecile Hollberg, che oggi ha presentato le novità in programma per il 2023. Non solo nuove mostre, conferenze e iniziative, ma anche nuovi lavori sulla facciata e l'ingresso del museo. L'intervento prevede il restauro conservativo dell'esterno dell'edificio su via Ricasoli, che comprende anche la facciata dell'Accademia di belle arti […]

today13/02/2023

Cultura

“Scelti dalla Critica”, Roberto Andò e Ugo Chiti inaugurano la rassegna all’Alfieri – ASCOLTA

  FIRENZE - Torna 'Scelti dalla critica', la rassegna in programma dal 22 febbraio allo Spazio Alfieri di Firenze organizzata dalla sezione toscana del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. La nona edizione della manifestazione propone sette titoli con proiezioni in lingua originale sottotitolate e introdotte da uno dei soci del Sindacato con ospiti autori, attori e registi. Ad inaugurare il programma in sala il regista Roberto Andò che, insieme allo sceneggiatore Ugo Chiti, presenterà il suo film 'La stranezza' con […]

today13/02/2023

News

Blitz di Ultima Generazione a Firenze: “Basta fonti fossili”. Monni apre al dialogo ma avverte: “Transizione necessaria, le scelte spesso controverse” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Non vogliamo intimidire nessuno, vogliamo che tutti si alzino dal letto, escano di casa e vedano quel che si sta facendo, perché è grave, e bisogna cambiare direzione". Dopo il blitz di ieri mattina in cui 3 attivisti hanno imbrattato di vernice (all'acqua) la facciata del Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale, il movimento Ultima Generazione spiega le ragioni della protesta contro le politiche energetiche e, nello specifico in Toscana, contro il progetto di rigassificatore a […]

today13/02/2023

News

Indifferenziazione funzionale in urbanistica, l’allarme dell’associazione Progetto Firenze: “Norma devastante” – ASCOLTA

  FIRENZE - “Una norma dal potenziale impatto devastante” sullo sviluppo delle città. E' la denuncia di Grazia Galli, dell'associazione Progetto Firenze, a proposito della norma sulla cosiddetta “indifferenziazione funzionale” degli immobili allo studio del governo: si tratta della possibilità, prevista da una norma inserita nella bozza dell'ultimo decreto Pnrr, che permetterebbe totale libertà il cambio di destinazione d'uso degli immobili. E quindi la possibilità di trasformare un negozio in un appartamento, un magazzino in un airbnb, un capannone industriale […]

today13/02/2023

Musica

Apre “Rebel Sound”, la call per suonare alla festa di Anpi Firenze – ASCOLTA

  FIRENZE - Si intitola “Rebel Sound” la call organizzata da Anpi Firenze in vista della festa provinciale in programma dall'8 all'11 giugno alle Cascine: proprio in questa occasione ANPI Firenze e Ultravox arena  mettono a disposizione un palco per artisti emergenti. Aperta a tutti, dalle band ai dj, senza limiti di età o di altro tipo la chiamata vuole essere uno strumento per offrire un palco dove condividere musica e solidarietà. Per candidarsi c’è tempo fino al 31 marzo […]

today10/02/2023 1 2

News

Il neosegretario della Cgil Toscana a Novaradio: “Le priorità? Giovani, ambiente, dignità del lavoro. E torniamo in piazza contro la guerra” – ASCOLTA

FIRENZE - Nel primo anniversario dell'inizio dell'invasione russa in Ucraina, la Cgil Toscana tornerà in piazza per dire no alla guerra, all'invio delle armi e al riarmo: lo farà con una manifestazione per le strade di Firenze, il 25 febbraio prossimo, e poi con altre iniziative sui territori. Ad annunciarlo è Rossano Rossi, da una settimana nuovo segretario della Cgil Toscana, ospite stamani degli studi di Novaradio per una chiacchierata a 360 gradi sulle priorità per il lavoro e il […]

today10/02/2023 4

News

Contro la repressione in Iran domani il movimento “Donna Vita e Libertà” di nuovo in piazza – ASCOLTA

FIRENZE - Nel giorno dell'anniversario della cacciata dello Scià di Persia, la comunità iraniana torna in piazza, anche a Firenze, per denunciare la repressione in atto in Iran, gli arresti e le torture perpetrate dal regime degli ayatollah. Lo fa con una manifestazione, convocata da "Donna Vita Libertà Firenze" per domani alle 17 in piazza Sant' Ambrogio dal titolo "Scatti di regime", in cui i manifestanti porteranno le foto dei giovani arrestati e torturati dalla polizia. "La situazione è gravissima […]

today10/02/2023

Cultura

Racconti Migranti, prosegue la rassegna di CinemAnemico a Settignano – ASCOLTA

  FIRENZE - Nuovi appuntamenti alla Casa del Popolo di Settignano per la rassegna organizzata da CinemaAnemico e dedicata alle migrazioni realizzata in collaborazione con Archivio Memorie Migranti. "Racconti Migranti", inaugurata venerdì 3 febbraio con una serata dedicata alla strage di piazza Dalmazia, prosegue stasera alle 21.30 con "Limbo", di Ben Sharrock. Il film racconta di quattro richiedenti asilo che soggiornano su una remota isola della Scozia in attesa di conoscere l'esito delle loro richieste di asilo. "Nel nord Europa […]

today10/02/2023