News

Cultura

“E tu come stai?”. Il 10 novembre al Festival dei Popoli il documentario sulla lotta degli operai ex Gkn – ASCOLTA

FIRENZE - "E tu come stai?" è il titolo del documentario di Lorenzo e Filippo Gori che racconta dall'interno la battaglia degli operai dello stabilimento di Campi Bisenzio. La proiezione, il 10 novembre al Teatro cinema della Compagnia, è uno degli appuntamenti più attesi della prossima edizione del Festival dei popoli di Firenze. I due registi, padre e figlio, hanno iniziato a seguire fin dall'inizio la vicenda dei 380 operai dello stabilimento che produceva semiassi per Stellantis, che nel luglio […]

today03/11/2022

News

Peretola, Nardella: “Lavori finiti entro l’estate 2024”. Incontro con Salvini? “Appena possibile ” – ASCOLTA

FIRENZE - "Siamo pronti a dare il massimo per raggiungere l'obiettivo che abbiamo condiviso con Toscana Aeroporti e la Regione Toscana ovvero di iniziare i lavori nel primo semestre 2024".Così il sindaco di Firenze Dario Nardella, sui lavori della nuova aerostazione e della pista dello scalo di Peretola: "E' un obiettivo ambizioso ma alla nostra portata. Mai siamo arrivati davvero così vicini alla realizzazione della nuova pista e del nuovo terminal in questi ultimi decenni" ha aggiunto Nardella, che sul […]

today03/11/2022

News

“Autunno antifascista 2022”, la lotta alla destra riparte dal basso – ASCOLTA

FIRENZE - Incontri, dibattiti, presentazioni di libri, ma anche visite guidate ai luoghi della memoria e passeggiate "resistenti". La rete antifascista San Jacopino e il Circolo Arci tra i lavoratori di Porta al Prato raddoppiano: accanto all'ormai tradizionale "aprile antifascista" che da anni anima il quartiere, quest'anno arriva anche l "Autunno antifascista" con tante iniziative di carattere diverso, ma unite dallo stesso filo rosso: diffondere la consapevolezza politica sul fascismo e i suoi eredi ai giorni nostri, educare alla memoria […]

today02/11/2022

Cultura

“La voce delle stelle”, al Festival dei Popoli il documentario su Margherita Hack – ASCOLTA

FIRENZE - E' dedicato alla complessa e sfaccettata figura della scienziata Margherita Hack, prima donna in Italia a dirigere un osservatorio astrofisico, il documentario "La voce delle stelle" di Samuele Rossi, in programma il 12 novembre prossimo a Firenze nel quadro dell'edizione 2022 del Festival dei Popoli. "Una donna appassionata - racconta il regista - che ha combattuto per ottenere dei ruoli che erano preclusi alle donne. Ha sempre preteso di farsi chiamare 'professoressa', la dice tanto sulla volontà di […]

today02/11/2022

News

Caro vita, la protesta dei panettieri “Aumentare il prezzo del pane? Serve un controllo sui prezzi delle materie prime” -ASCOLTA

FIRENZE- Scendono in piazza anche i panettieri e panificatori per denunciare rincari record nei prezzi di materie prime e bollette di energia e gas, che si ripercuotono su tutta la filiera. Il presidio si è tenuto ieri pomeriggio in Piazza dei Ciompi a Firenze organizzato da Confcommercio. "L'incidenza degli aumenti come elettricità arriva al 400% e gas a 300%: non possiamo trasferire questi costi sul prezzo del pane. Il mercato non li potrebbe reggere," dichiara ai nostri microfoni Nicola Giuntini, […]

today28/10/2022

News

Processo Luana d’Orazio, la Cgil proclama un’ora di sciopero per la sicurezza sul lavoro – ASCOLTA

PRATO - "Riteniamo che la sentenza per la morte di Luana d'Orazio non renda pienamente giustizia per un atto gravissimo che ha causato la morte della lavoratrice al solo scopo di aumentare il profitto di un'azienda". Così Fiom Cgil di Firenze, Prato e Pistoia che per oggi proclamano un'ora di sciopero per ribadire l'impegno contro gli incidenti sul lavoro. La sicurezza "deve diventare pratica costante e diffusa nell'organizzazione del lavoro in ogni fabbrica, ufficio, luogo. La nostra attenzione e il […]

today28/10/2022

News

Luana D’Orazio, patteggiamento per titolari ditta. Madre: sono delusa speravo pena più giusta

PRATO- La giudice per l'udienza preliminare Francesca Scarlatti  ha accolto il patteggiamento su cui avevano concordato pubblica accusa e legali di due dei tre imputati per la morte di Luana D'Orazio, l'operaia di 22 anni deceduta mentre lavorava all'orditoio il 3 maggio del 2021. La sentenza commina 2 anni di reclusione per Luana Coppini, titolare della dita in cui è avvenuto l'incidente mortale e un anno e sei mesi per il marito Daniele Faggi, titolare di fatto. Entrambe le pene […]

today27/10/2022 2

News

Esplosione in casa per fuga di gas a Lucca: un morto, 3 feriti

LUCCA- Un deceduto, una donna incinta estratta viva, due camionisti che transitavano al momento dell'esplosione ricoverati in ospedale. Questo il bilancio della questura di Lucca sull'esplosione di una casa in località Torre. Un'esplosione,  causata da una fuga di gas, ha distrutto un'abitazione di due piani a Torre, nel comune di Lucca vicino alla strada provinciale della Valfreddana, e ne ha investita un'altra. Al momento una donna incinta è stata salvata dai vigili del fuoco mentre si verificando la presenza di […]

today27/10/2022

News

Fiorentina-Basaksehir, Zerocalcare: “Oggi in campo una squadra di un regime che calpesta i diritti e usa armi chimiche” -ASCOLTA

FIRENZE- Zerocalcare ha partecipato alla conferenza stampa convocata dal Coordinamento Toscana per il Kurdistan, Associazione Lorenzo Orsetti e gruppo consiliare Sinistra Progetto Comune per denunciare, nella giornata della partita Fiorentina-Basaksehir, il ruolo di Erdogan (padrino del Basaksehir) per la deriva autoritaria in Turchia, nella repressione del popolo kurdo e l’utilizzo di armi chimiche da parte dell’esercito turco. "Oggi c'è la partita tra Fiorentina-Basaksehir che è la squadra di Erdogan, espressione del regime turco ed è l'occasione per ricordare che parliamo […]

today27/10/2022