News

News

Sollicciano, muore con la testa incastrata nello spioncino della cella

FIRENZE - Un detenuto di 43 anni è stato trovato morto ieri sera nella cella nel carcere di Sollicciano a Firenze che occupava da solo. L'uomo sarebbe stato trovato con la testa incastrata nella fessura usata per passare le vivande. Al momento, secondo quanto appreso da fonti inquirenti, sarebbe escluso il coinvolgimento di altre persone nell'episodio. Il pm di turno, Giacomo Pestelli, ha disposto l'autopsia per stabilire le esatte cause della morte. Tra le ipotesi, quella che il 43enne, di […]

today02/09/2021

News

Sanitari non vaccinati, in partenza in questi giorni 500 lettere di sospensione

TOSCANA - Sono state firmate  le delibere di sospensione per 55 gli operatori sanitari dell'Asl Toscana centro per inosservanza all'obbligo vaccinale. Lo rende noto la stessa Azienda sanitaria, a cui fanno capo i territori di Firenze, Prato e Pistoia, spiegando che si tratta di 54 infermieri. Oggi intanto è stata applicata a 4 medici anche la sospensione dal servizio e dalla professione. L'Azienda sanitaria ricorda inoltre l'impegno preso a sostituire i sanitari che saranno sospesi. Le delibere odierne e che […]

today02/09/2021

News

Gkn, corteo a sorpresa degli operai in centro: “Istituzioni non accettino la cessazione attività”

FIRENZE - Protesta a sorpresa degli operai della Gkn di Campi Bisenzio oggi a Firenze: un nutrito gruppo di lavoratori si è presentato presso la sede della Regione Toscana in piazza Duomo, protestando contro l'esito insoddisfacente dell'incontro convocato ieri dal Ministero del Lavoro. Manifestanti sono anche entrati dentro il palazzo che ospita la presidenza della Regione uscendone poco dopo. I lavoratori hanno poi avuto un incontro, all'aperto in piazza Duomo, col consigliere per il lavoro del Presidente della Regione, Valerio […]

today01/09/2021

News

Dall’emergenza Afghanistan all’ Ius soli, da giovedì il 27/o Meeting Antirazzista di Arci Toscana

TOSCANA - La crisi afghana e l'accoglienza dei profughi, la sfida delle migrazioni e il nuovo sistema di accoglienza integrata SAI (erede degli Sprar), lo ius soli e l'integrazione delle seconde generazioni. Tutti temi al centro della 27/a edizione del MIA – Meeting Internazionale Antirazzista di Cecina, la manifestazione dedicata ai temi dell’antirazzismo promossa da ARCI Toscana, con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, del Comune di Cecina e del Cesvot, in programma da giovedì 2 a sabato […]

today31/08/2021

Cultura

Giovani autori e una retrospettiva dedicata a Govorukhin per il Festival del cinema russo

FIRENZE - Torna a Firenze il Festival del cinema russo contemporaneo, giunto alla terza edizione: la rassegna, in programma da oggi al 2 settembre al Cinema La Compagnia (e fino al 5 settembre online su Più Compagnia) ad ingresso libero, è organizzata grazie alla collaborazione tra Festival New Italian Cinema Events, il Centro dei festival cinematografici e Programmi internazionali e la società Kinofocus di Mosca. Protagonisti del festival i nuovi autori e i cortometraggi dei giovani registi della storica scuola […]

today31/08/2021

News

Gkn, l’azienda procede con i licenziamenti. I sindacati “Non ci arrendiamo”

FIRENZE - È andato male, o meglio come previsto, l'incontro convocato oggi dal Ministero del lavoro “per l’avvio della fase amministrativa relativa alla procedura di licenziamento collettivo avviata da Gkn Driveline Firenze spa”. Al tavolo, convocato per le 12, oltre all'azienda erano presenti rappresentanti di Fiom, Fim e Uilm, Federmanager, Mise, Regione Toscana e Agenzia regionale toscana per l’impiego. A comunicarne l'esito i sindacati. "La decisione della direzione aziendale di Gkn di chiudere il sito di Firenze purtroppo non è […]

today31/08/2021

Cultura

Incontri, passeggiate e film per il Festival del Viaggio

FIRENZE - Sedicesima edizione per il Festival del viaggio, che si terrà a Viareggio (Lucca) dal 2 al 5 settembre: una rassegna multidisciplinare che propone conferenze, mostre, concerti, film e documentari su viaggi, laboratori di scrittura e fotografia. Villa Paolina si trasforma in una una ideale Città del viaggio e del turismo, completa di libreria, mercato vintage, agenzia di viaggi, e stand enogastronomici che vendono cibo e bevande. Quattro le serate del Festival, dalle 18 alle 23: sul palco di […]

today30/08/2021

Cultura

Dalla Gkn al rapporto tra territorio e lavoro per la 4/a festa della Fiom

FIRENZE - Il leader della Cgil Maurizio Landini, lo storico Alessandro Barbero, e lo storico dell'arte Tomaso Montanari, sono tra gli ospiti della festa della Fiom Cgil fiorentina, giunta alla quarta edizione e in programma da mercoledì 1 a sabato 4 settembre a Firenze, presso il Circolo Rondinella del Torrino. Il 1 settembre si parla di "Territorio, lavoro, industria" con il sindaco di Firenze Dario Nardella, Paola Galgani, Daniele Calosi e Sandro Ruotolo, mentre il 2 settembre in piazza del […]

today30/08/2021

News

Casco obbligatorio e incentivi: nuova ordinanza sui monopattini a Firenze

FIRENZE - Non solo obblighi ma anche incentivi: non è nostra intenzione demonizzare i monopattini elettrici, ma introdurre regole per il suo uso in sicurezza. Il sindaco di Firenze Dario Nardella così sintetizza la nuova ordinanza predisposta degli uffici comunali che recepisce i rilievi in base ai quali il Tar aveva bocciato un primo provvedimento. Nella nuova prdinanza viene riproposto il caposaldo della prima, ossia l'uso obbligatorio del casco per chi guida i monopattin - i controlli sono affidati alla […]

today30/08/2021