News

News

Green pass, per Giani “più passi avanti meglio è”

TOSCANA - "Come sappiamo" i provvedimenti sull'estensione del Green pass sono "sottoposti a mediazione. E' un governo di unità nazionale, che quindi vede presenti componenti di vario genere culturale, di orientamento sulla politica sanitaria, di politica di lotta e contrasto all'epidemia, quindi a mio giudizio più passi si fanno per stimolare le persone a vaccinarsi, e meglio è". Lo ha detto il presidente della Toscana, Eugenio Giani, a margine della seduta solenne del Consiglio regionale, commentando il dibattito nazionale sull'estensione […]

today10/09/2021

News

Camorra, 10 arresti in un’indagine della Dda. La base in una pizzeria di Firenze

FIRENZE - Dieci arresti - di cui sette in carcere e 3 ai domiciliari  - e 13 indagati, tra le province di Firenze, Salerno, Prato, Latina, Verona e Potenza: è il bilancio dell'operazione, condotta da Polizia e Guardia di finanza di Firenze e diretta dalla Direzione distrettuale antimafia fiorentina e coordinata dalla Dna, volta a stroncare l'ascesa di un clan camorristico che dalla Campania si era installato a Firenze, dove aveva messo le mani anche sui finanziamenti speciali covid. I […]

today10/09/2021

News

Senza stipendio da 3 mesi, 10 operai occupano il cantiere per protesta

PISTOIA - Non riscuotono lo stipendio da tre mesi e per protestare sono saliti sul tetto dell'edificio che stanno costruendo: così hanno deciso di rivendicare i propri diritti 10 operai di una ditta edile che ha ricevuto in subappalto la realizzazione di uno stabile a Pistoia, 30 appartamenti destinati al social housing. "La ditta che si è aggiudicata l'appalto - spiegano i sindacati ricostruendo la vicenda - non avrebbe pagato quella subappaltatrice, costringendo di fatto quest'ultima a non poter provvedere […]

today09/09/2021

News

Covid, oggi 495 nuovi casi in Toscana

TOSCANA - I nuovi casi Covid registrati nelle ultime 24 ore in Toscana sono 495 su 18.198 test di cui 9.043 tamponi molecolari e 9.155 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 2,72% (7,8% sulle prime diagnosi). Lo rende noto il governatore toscano Eugenio Giani. Rispetto a ieri i casi aumentano a fronte di un numero inferiore di test, cion un tasso di positività più alto: nel precedente report i contagi erano 408 su 17.786 tamponi e con un'incidenza […]

today09/09/2021

News

Cantiere Fortezza ancora bloccato, Nardella chiede incontro al sovrintendente

FIRENZE - Un nuovo stop al cantiere Publiacqua in piazza della Libertà, propedeutico alla realizzazione della nuova linea della tramvia (la variante al centro storico) a Firenze. Come riportato da La Nazione a fermare la ripresa dei lavori sono ancora una volta i reperti archeologici emersi durante gli scavi per la posa del tubone che deve alimentare la cosiddetta 'Autostrada delle acque'. "Domani - ha detto il sindaco Dario Nardella commentando il nuovo stop - incontrerò il soprintendente Pessina, farò […]

today09/09/2021

Cultura

“Materia prima”, nel Chiostro Grande di Santa Maria Novella torna la rassegna targata Murmuris

FIRENZE - Dal 14 al 18 settembre, nel Chiostro Grande di Santa Maria Novella, si terrà la nona edizione del festival 'Materia prima', indagine sul contemporaneo attraverso spettacoli e incontri a cura di Murmuris, la compagnia residente al Teatro Cantiere Florida. In apertura 'Il colloquio' di Collettivo Lunazione, il dramma di tante persone che scontano indirettamente una condanna (14 settembre). Spazio anche a Compagnia Lombardi Tiezzi e Roberto Latini in 'Venere e Adone (Siamo della stessa mancanza di cui son […]

today08/09/2021

News

Ponte delle Signe, Legambiente dice no al progetto della Regione e chiede un percorso partecipato

FIRENZE - Sì ad una nuova viabilità, ma no secco al ponte delle Signe: si esprime duramente il circolo Legambiente “Di là d'Arno” di Lastra a Signa, appoggiato da Legambiente Toscana, riguardo al progetto del nuovo ponte sull'Arno presentato ad inizio agosto dalla Regione Toscana. Un investimento di diverse decine di milioni di euro con conclusione dei lavori prevista per il 2026. “La situazione attuale - spiega l'associazione - è molto preoccupante, non solo perché il tracciato proposto non risolverebbe […]

today08/09/2021

News

Operaio del marmo schiacciato da una lastra: 23/o morto sul lavoro da inizio anno

PIETRASANTA - Nuovo incidente sul lavoro in Toscana: il secondo in due giorni, il 23/o da inizio anno. A perdere la vita ieri Andrea Bascherini, 54 anni, sposato con una figlia, e impiegato come operaio in una ditta di lavorazione del marmo, è rimasto travolto da due lastre di marmo che si son staccate dai loro fermi. L'uomo è morto sul colpo per schiacciamento del torace. Salvo per miracolo, ma sotto shock, il collega che era al lavoro con lui. […]

today08/09/2021

News

“Strage Viareggio, la prescrizione dell’omicidio colposo fa male al paese, ma sentenza comunque storica” – ASCOLTA

VIAREGGIO - Quella della Cassazione sulla strage di Viareggio (Lucca) del 29 giugno 2009 "è una sentenza storica, al netto della caduta dell'aggravante dell'infortunio sul lavoro, perché per la prima volta sono stati condannati vertici di aziende statali cosa che non era mai avvenuta prima. Oggi sappiamo chi sono i responsabili". Lo ha detto l'avvocato dei familiari delle 32 vittime della strage, Gabriele Dalle Luche, facendo il punto in un incontro con la stampa organizzato dalla onlus Il Mondo che […]

today08/09/2021