News

News

Covid, dibattito aperto sull’obbligo vaccinale. In Toscana oggi 300 nuovi casi

TOSCANA - Sono 313 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle 24 ore in Toscana su 7.006 test di cui 5.212 tamponi molecolari e 1.794 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 4,47% (11,9% sulle prime diagnosi). Lo rende noto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Rispetto a ieri i contagi sono in diminuzione (erano 557), a fronte di un numero molto inferiore di test (erano 18.089 test), facendo aumentare il tasso dei positivi (era 3,08%). Giani sottolinea […]

today06/09/2021

News

“Obbligo di green Pass per i dipendenti delle Rsa private? Iniziativa illegittima e pericolosa” – ASCOLTA

TOSCANA - Un "abuso di potere" l'obbligo del Green pass a carico dei lavoratori delle residenza sanitarie assistite toscane, che dovrebbe scattare da domani. Così in una nota i sindacati Fp Cgil-Cisl Fp-Uil Fpl che spiegano di aver appreso dalla stampa dell'intenzione di introdurre questo obbligo da parte del Coordinamento gestori Rsa toscane. "Se le Aziende sanitarie sono in ritardo nel segnalare alle strutture i lavoratori che, pur essendo vincolati a un obbligo vaccinale per legge, non sono ancora in […]

today06/09/2021

News

Covid, 525 casi e 2 decessi oggi in Toscana

TOSCANA - Sono 525, età media 37 anni, i nuovi casi di Coronavirus in Toscana dove oggi si registrano altri due decessi: 2 uomini, con un'età media di 74,5 anni, uno deceduto a Prato e l'altro ad Arezzo. Dall'inizio dell'epidemia nella regione sono 272.943 i casi di positività e 7.027 i morti. Continua il calo dei ricoveri, oggi sono 456 (5 in meno rispetto a ieri), di cui 59 in terapia intensiva (+3), dove si continua a registrare un trend […]

today03/09/2021

News

Texprint, sgomberati operai in sciopero della fame: 2 arresti, presidio davanti alla Questura – VIDEO

PRATO - Stamani all'alba è stato sgomberato il presidio organizzato in piazza del Comune a Prato da SI Cobas Prato e Firenze e lavoratori Texprint, da due giorni in sciopero della fame per protestare contro lo sfruttamento del lavoro da parte dell'azienda, chiedere il rispetto del contratto nazionale di lavoro e l'orario settimana di 40 ore su 5 giorni.. 10 persone sono state portate in Questura, dove subito un gruppo di manifestanti solidali si è radunato per chiedere il rilascio […]

today03/09/2021

Cultura

Dal teatro alla realtà virtuale con la prima edizione di “Risonanze Metropolitane”

FIRENZE - Giovani artisti dialogano con i luoghi del contemporaneo, in connessione con le comunità che li abitano per generare nuove possibilità: è la prima edizione, al via dal 2 settembre, di 'Risonanze metropolitane', a cura di Teatro Solare, collettivo formato da artisti e educatori che insieme desiderano animare la vita del proprio territorio. La rassegna si aprirà stasera al Murate Art District con la performance di instant art del noto illustratore Antonio Pronostico, proseguendo fino a dicembre con prime […]

today02/09/2021

Cultura

Antonio Rezza inaugura il festival Storie Differenti a San Salvi

FIRENZE - Torna dal 4 al 12 settembre nell'area dell'ex manicomio di San Salvi l'ottava edizione del festival Storie differenti, creato dai Chille de la balanza. Il festival, nato nel 2014 all'interno di un progetto europeo di storytelling 'Seeing Stories', si apre con Antonio Rezza e il suo spettacolo 'Io' e vedrà i Chille proporre due progetti, entrambi della durata di 30': "Il tempo è scorso, si è addensato, è scorso", omaggio a Dino Campana e al pittore Venturino Venturi, […]

today02/09/2021

Cultura

“Dracula” di Barbara Nativi inaugura Intercity Festival 2021

FIRENZE - Dal 10 settembre al 17 ottobre torna al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino 'Intercity Festival 2021', manifestazione sulla nuova drammaturgia internazionale giunta alla 34ma edizione: come per il 2020 la direzione artistica ha scelto di 'fermare il treno' dai suoi viaggi internazionali e di dedicare uno spazio al teatro italiano. A inaugurare la rassegna la riedizione di 'Dracula' di Barbara Nativi: il testo è stato rivisitato drammaturgicamente da Dimitri Milopulos che cura anche la regia e le […]

today02/09/2021

News

Sollicciano, muore con la testa incastrata nello spioncino della cella

FIRENZE - Un detenuto di 43 anni è stato trovato morto ieri sera nella cella nel carcere di Sollicciano a Firenze che occupava da solo. L'uomo sarebbe stato trovato con la testa incastrata nella fessura usata per passare le vivande. Al momento, secondo quanto appreso da fonti inquirenti, sarebbe escluso il coinvolgimento di altre persone nell'episodio. Il pm di turno, Giacomo Pestelli, ha disposto l'autopsia per stabilire le esatte cause della morte. Tra le ipotesi, quella che il 43enne, di […]

today02/09/2021

News

Sanitari non vaccinati, in partenza in questi giorni 500 lettere di sospensione

TOSCANA - Sono state firmate  le delibere di sospensione per 55 gli operatori sanitari dell'Asl Toscana centro per inosservanza all'obbligo vaccinale. Lo rende noto la stessa Azienda sanitaria, a cui fanno capo i territori di Firenze, Prato e Pistoia, spiegando che si tratta di 54 infermieri. Oggi intanto è stata applicata a 4 medici anche la sospensione dal servizio e dalla professione. L'Azienda sanitaria ricorda inoltre l'impegno preso a sostituire i sanitari che saranno sospesi. Le delibere odierne e che […]

today02/09/2021