News

Cultura

È dedicata ai dialetti la nuova edizione de “La Piazza delle Lingue” dell’Accademia della Crusca – ASCOLTA

+ FIRENZE - È dedicata agli usi e alla percezione dei dialetti la quindicesima edizione de 'La Piazza delle Lingue', la manifestazione dell'Accademia della Crusca sulla lingua italiana. L'iniziativa si svolgerà a Firenze da domani al 14 novembre, proponendo incontri e spettacoli. Accademici e artisti dialogheranno su dialetto e letteratura, dialetto per il teatro e dialetto nella musica. L'obiettivo, spiega l'Accademia della Crusca, è quello di coinvolgere un pubblico ampio e variegato: non solo di specialisti, ma anche e soprattutto […]

today11/11/2025

Musica

Disco della settimana: The Mon – Songs of Abandon

The Mon "Songs of Abandon" Etichetta: Supernatural Cat Records Promozione: Metaversus PR Uscita: 7 novembre 2025 ‘Songs of Abandon’ è il nuovo album di The Mon, uscito il 7 novembre 2025 per Supernatural Cat Records. The Mon è il progetto solista di Urlo, voce e basso degli Ufomammut e membro del collettivo artistico Malleus Rock Art Lab. Se con Ufomammut esplora paesaggi sonori cosmici e dilatati, con The Mon scava in territori più intimi e spirituali, tra oscurità ipnotiche e […]

today11/11/2025 6 5

News

“Il giornalismo d’inchiesta è un valore inalienabile dell’umanità. La democrazia in Italia? Non funziona” – ASCOLTA

 -  - FIRENZE - "Le scelte che ho fatto le farei tutte. E' dal 2021 che sono sotto scorta, dal 2009 sotto tutela. Diciamo che non è che mi ha cambiato tanto". Così Sigfrido Ranucci, autore e conduttore della trasmissione Report, è tornato sull'attentato subito lo scorso 17 ottobre ottobre, parlando oggi a Firenze a margine della presentazione lo spettacolo 'Diario di un trapezista' in programma domani alla Giunti Odeon (ore 21, sold out). "I miei figli - ha aggiunto […]

today11/11/2025

News

Infermieri, l’appello alla nuova assessora alla sanità: “Servono risorse e organizzazione per evitare la fuga all’estero”

 - TOSCANA -  Con il nuovo contratto collettivo nazionale della sanità, ci saranno aumenti in busta paga anche per i 21.000 infermieri che lavorano in Toscana. Lo evidenzia il sindacato Nursind col segretario regionale Giampaolo Giannoni: "Ci sono fino a 300 euro in più per chi lavora nei pronto soccorso - afferma - Adesso serve un confronto con la Regione Toscana per dare indicazioni alle Aziende sanitarie". Sul fronte economico buone notizie anche per quanto riguarda le cosiddette prestazioni aggiuntive, […]

today11/11/2025

News

Mia Diop vicepresidente, Monia Monni alla sanità. Giani presenta la sua “giunta bis” – ASCOLTA

 - FIRENZE - Una giovanissima, Mia Diop, come vicepresidente, e una assessora d'esperienza, Monia Monni, alla guida della sanità, entrambe di area Schlein. Ecco le principali "sorprese" della giunta Giani "bis" che il governatore rieletto ha presentato oggi pomeriggio nel corso della prima seduta del Consiglio Regionale eletto lo scorso 11 e 12 ottobre. Diop, 23 anni, ha un passato come Presidente della Consulta dei Giovani di Livorno e collaboratrice del sindaco labronico Salvetti, prima di entrare nella direzione nazionale […]

today10/11/2025

News

Stefania Saccardi eletta presidente Consiglio Regionale della Toscana – ASCOLTA

 - FIRENZE - Con 39 voti su 40, e una scheda bianca, Stefania Saccardi (Iv), è stata eletta, alla prima votazione, presidente del Consiglio regionale della Toscana. Eletti come vicepresidenti Antonio Mazzeo (Pd), con 23 voti, e Diego Petrucci (Fdi), con 16 voti. Appena eletta Saccardi ha voluto esprimere un ringraziamento a tutto il Consiglio, al presidente Giani e al suo predecessore Antonio Mazzeo. Saccardi, che nella legislatura passata ha svolto il ruolo di vicepresidente della Regione Toscana, ha sottolineato: […]

today10/11/2025

Cultura

D*Face realizza a Livorno un murale dedicato a Mary Shelley, in programma una settimana di proiezioni e incontri – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Da lunedì 10 a sabato 15 novembre la città di Livorno accoglierà nel quartiere “Ovosodo” (in via L. Bosi, n.4) e agli Hangar Creativi (via Meyer, n.65) una settimana di arte urbana, progetti per le scuole superiori, proiezioni e incontri tematici all’insegna del cinema di genere e della letteratura gotica. Ospite d'eccezione lo street artist D*Face, tra i nomi più noti dell’arte urbana internazionale, che realizzerà un’opera murale inedita e di sua ideazione sulla facciata di un […]

today10/11/2025

Cultura

Tra Circolo Arci di Antella, Teatro Puccini e Teatro di Fiesole sono tantissimi gli appuntamenti con i burattini dei Pupi di Stac – ASCOLTA

+ FIRENZE - Riparte la ricca stagione dei Pupi di Stac, la storica compagnia fiorentina di burattini che quest'anno "abita" tre spazi diversi: il Circolo Arci di Antella, dove dall'11 ottobre al 7 marzo torna la rassegna Saburan; il Teatro di Fiesole, che ospita 3 appuntamenti tra ottobre, novembre e dicembre e il Teatro Puccini dove gli spettacoli della compagnia sono inseriti nella stagione "Per grandi e Puccini". In programma i titoli storici dei Puoi di Stac e un nuovo […]

today10/11/2025

News

“In Cisgiordania violenze e soprusi continui. Anche i bambini delle elementari bloccati ai checkpoint” – ASCOLTA

 - CISGIORDANIA / MONTESPERTOLI (FI) - “Abbiamo visto e vissuto nelle nostre vite quotidiane tutti i soprusi, le limitazioni delle libertà personali che i palestinesi vivono ogni giorno”. Così Ottavia Viti, assessora alla cooperazione internazionale del Comune di Montespertoli racconta l’esperienza della missione cui ha partecipato nei giorni scorsi in Cisgiordania come parte della delegazione della “Rete degli Enti locali per i diritti del popolo palestinese” in collaborazione con Arci Firenze e Anpi Firenze. Nel corso dei 4 giorni di missione, […]

today10/11/2025 3