News

Cultura

E’ Pistoia la capitale italiana del libro 2026

PISTOIA -  È Pistoia la Capitale italiana del libro 2026. A indicarlo il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, alla presenza della Giuria di esperti e dei rappresentanti dei Comuni finalisti, riuniti nella Sala della Crociera della sede del Collegio Romano per la proclamazione. Le altre città finaliste per il titolo erano Carmagnola (Torino), Perugia, Nardò (Lecce), Tito (Potenza).    Il dossier presentato dalla città votata dalla giuria all'unanimità ha per titolo: "Pistoia: l'avventura del leggere, il coraggio di costruire il futuro". Al Comune vincitore […]

today24/10/2025

News

Roghi nell’oasi della Querciola, esposto di Legambiente: “Serie concentrica e inquietante di attacchi al Parco della Piana” – ASCOLTA

 -  SESTO FIORENTINO (FIRENZE ) - Ben 14 roghi hanno colpito in poco più di 4 mesi l'Oasi della Querciola nella piana di Sesto Fiorentino, con il fuoco che ha percorso 27 ettari di terreno e distrutto tre capanni di osservazione degli uccelli migratori. Un'escalation di origine ignota ma di natura chiaramente dolosa che ha portato  Legambiente Toscana, che gestisce l'area, a presentare un esposto alla magistratura. "La misura l'abbiamo ritenuta colma - spiega oggi a Novaradio Fausto Ferruzza, presidente […]

today24/10/2025

News

Sarahawi, all’ONU la delegazione italiana: “Diffuse violazioni dei diritti umani e dei trattati. Anche da parte dell’UE” – ASCOLTA

 -  NEW YORK / CAMPI BISENZIO (FI)- Nel territorio del Sahara Sud Occidentale, dal 1974 occupato illegittimamente dal Marocco, continuano le violazioni economiche e umanitarie oltre a uno sfruttamento illegale e le risorse naturali ai danni del popolo Saharawi, che da oltre 50 anni si batte per vedersi riconsosciuto il diritto all'autodeterminazione. Sono alcuni dei punti sottolineati dai soggetti ascoltati dal 7 al 10 ottobre scorsi nel corso delle audizioni davanti alla Quarta commissione dell'ONU: 196 le petizioni presentate da […]

today24/10/2025 3

Cultura

Colorificio Mario e Biga live all’Exfila per il primo sabato della stagione 25/26, a cura di Autentica – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dopo il primo appuntamento di domenica 19 ottobre a cura di Music Pool, tornano i concerti del sabato al circolo Arci Exfila di Firenze. Il primo apputamento è realizzato in collaborazione con il collettivo fiorentino Autentica. Sul palco dalle 22 Colorificio Mario, il progetto fiorentino che presenterà live il nuovo album e a seguire Biga.

today23/10/2025

Cultura

I tessuti di Jakkai Siributr al MAD con la mostra “Cultura (im)materiale” che indaga la memoria femminile – ASCOLTA

+ FIRENZE -  Si intitola Cultura (im)materiale la prima personale in Italia dell'artista thailandese Jakkai Siributr in programma dal 23 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 al MAD Murate Art District e presso il Museo di Antropologia e Etnologia-Sistema Museale di Ateneo. La mostra è realizzata infatti realizzata in collaborazione con Università di Firenze e rappresenta il terzo anno di collaborazione tra le due istituzioni. Il progetto, a cura di Veronica Caciolli e Valentina Gensini, direttrice artistica di MAD, si […]

today23/10/2025

Cultura

Rula Jebreal al Festival di Cinema e Donne. “Genocidio a Gaza? Se Israele la farà franca il prossimo passo sarà l’occupazione della Cisgiordania” – ASCOLTA

+ FIRENZE - "Se questo genocidio purtroppo continua a andare avanti, e Israele la fa franca, ovviamente con i suoi complici, direi che non si fermeranno a Gaza. Il prossimo passaggio o la prossima tappa sarà in Cisgiordania occupata". Sono le parole della giornalista palestinese Rula Jebreal, ospite ieri al Cinema la Compagnia di Firenze per inaugurare la 46/a edizione del Festival di Cinema e Donne al Cinema insieme alla regista iraniana Sapideh Farsi. Il messaggio che vorrei lanciare dal […]

today23/10/2025

News

Ritardi nuovo stadio, dal CDX mozione di sfiducia contro Funaro. Che replica: “Prima dispiaciuta sono io, continua il confronto con Fiorentina” – ASCOLTA

 -  FIRENZE -  Una mozione di sfiducia nei confronti della prima cittadina Sara Funaro, "alla luce delle rivelazioni della sindaca di Firenze circa il rinvio dei lavori di costruzione della nuova curva Fiesole" dello stadio Franchi, "informazioni giunte solo a mezzo stampa e, guarda caso, successivamente alla tornata elettorale". La annunciano i gruppi di opposizione del centrodestra a Palazzo Vecchio, lista Schmidt, Fdi, Fi e Lega, dopo la conferma ieri da parte del Comune che il completamento della curva Fiesole […]

today23/10/2025

News

Carceri, nuove assunzioni insufficienti. E a Sollicciano, tra infiltrazioni e black out, condizioni di lavoro impossibili – ASCOLTA

 - TOSCANA - Il grande piano di assunzioni nelle carceri annunziato da governo, in Toscana come in Italia, è la classica montagna che ha partorito il topolino. A denunciarlo è il sindacato Uilpa Polizia Penitenziaria, tracciando dati alla mano il bilancio delle nuove immissioni in ruolo previste a fronte di pensionamenti e altre uscite. A Sollicciano, ad esempio, il bilancio finale è in attivo di una sola unità: a fronte di 76 nuovi ingressi, sono previsti 61 trasferimenti o pensionamenti, […]

today23/10/2025

News

Affitti brevi, il governo ritocca le tasse. Sunia: “Misura parziale e insufficiente, bisogna mappare e tassare la rendita multiproprietà” – ASCOLTA

 - FIRENZE - "Un titolo che crea aspettative" ma che in realtà  è una misura "parziale e insufficiente". E' una sostanziale bocciatura quella del Sunia Toscana, all'aumento della tassazione sugli affitti brevi inserita nella bozza "bollinata" della Finanziaria 2025, trasmessa dal governo alle Camere. La misura prevede di alzare la cedolare secca attuale al 28% per gli immobili adibiti ad affitti brevi o turistici, ma solo quelli affidati a a intermediari immobiliari o portali come Airbnb, Booking, Vrbo e simili. […]

today23/10/2025