News

News

Stop alla guerra e ai farmaci israeliani: medici e sanitari tornano in piazza per Gaza – ASCOLTA

* TOSCANA - Il mondo della sanità torna in piazza per rendere ancora una volta visibile la totale opposizione al genocidio in atto nella Striscia. Dopo il "digiuno per Gaza" che il 28 agosto vide la partecipazione di decide di migliaia di persone in tutta Italia e ben 15 presidi solo in Toscana, gli organizzatori assieme ai "Sanitari per Gaza" torneranno di nuovo a manifestare per chiedere la cessazione delle ostilità, l'apertura di corridoio umanitari che permettano alla popolazione di […]

today29/09/2025

News

Palestina, il movimento di resistenza all’Occupazione in Israele al centro di un incontro all’ARCI Firenze – ASCOLTA

* FIRENZE - In Israele non c'è solo chi sostiene le campagna militare che sta conducendo il governo di devastazione della Striscia di Gaza, contro gli stati arabi confinanti e per l'annessione definitiva dei Territori Occupati. C'è anche chi è impegnato in una battaglia quotidiana contro la sottrazione delle terre, le violenze dei coloni contro la popolazione palestinese. E' a queste esperienze di "battaglia per la pace" dal basso che  dedicato l'incontro dal titolo "Sumud - Atti di resistenza e […]

today29/09/2025 1 2

News

“Mousikè, Festival del suono in relazione”, è la nuova rassegna diffusa della Scuola di Musica di Fiesole – ASCOLTA

+ FIRENZE - Celebrare l’incontro creativo di tutte le arti con una manifestazione diffusa sul territorio tra Firenze, Fiesole, Scandicci e Vaglia. La Scuola di Musica di Fiesole lancia la prima edizione di "Mousikè, Festival del suono in relazione" in programma dal 28 settembre al 17 novembre in vari luoghi. Nessun confine o gerarchia tra le arti, ampia collaborazione tra insegnanti ed allievi, continuo lavoro con altre istituzioni come il prestigioso Almo Collegio Borromeo di Pavia e il Festival Virtuoso & […]

today26/09/2025

Cultura

Il tema della “Casa” è al centro della terza edizione dei “Dialoghi Urbani” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Trekking urbani, conferenze con importanti nomi della cultura contemporanea, incontri con scrittori e scrittrici, silent reading party diffusi, letture ad alta voce, cinema in biblioteca, conversazioni sul tema dell’abitare e tante attività per i piccoli e un gruppo di lettura Teen. Torna con una terza edizione la rassegna 'Dialoghi urbani' , in programma dal 27 settembre al 7 dicembre nelle biblioteche cittadine e nelle librerie e tante altre realtà aderenti al Patto per la lettura. Circa 50 […]

today26/09/2025

News

Sumud Flotilla, no alla consegna degli aiuti a Cipro: “Avanti finché non si apre un corridoio umanitario serio” – ASCOLTA

* MEDITERRANEO - No all'idea di scaricare gli aiuti umanitari a Cipro, la Global Sumud Flotilla è intenzionata a proseguire la sua missione verso Gaza, almeno fino a che non sarà aperto un vero corridoio umanitario. Al momento le circa 40 barche della flotta sono ancora ferme in acque territoriali greche, anche perché le condizioni del mare non sono buone. Nel frattempo le ha raggiunte la fregata "Alpino", inviata dal governo italiano come "scorta". Gran parte delle navi si trova […]

today26/09/2025 2

News

Elezioni Regionali, dall’Arci Toscana. 16 “appunti” per i candidati governatore. E un consiglio: “Serve fare comunità, non risposte securutarie”

* FIRENZE - Cultura, rapporti con il terzo settore, il ruolo dei Circoli Arci nel tessuto sociale, ma anche accoglienza, antirazzismo e antifascismo: sono alcuni dei temi al centro dei 16 appunti che Arci Toscana sottoporrà ai candidati alla presidenza della Regione, con le priorità dell'associazione per il programma di governo regionale dei prossimi cinque anni. Sulla cultura, si spiega in una nota, nell'auspicare un vero e proprio assessorato per "l'accesso alla cultura" per tutte e tutti, Arci Toscana ritiene […]

today26/09/2025

News

Partecipazione, democrazia e pace: a Firenze l’incontro nazionale ACLI : “Dalla politica serve più attenzione al Terzo Settore” – ASCOLTA

* FIRENZE - Si svolge in questi giorni a Firenze l'Incontro nazionale di studi delle Acli, che riunisce qualcosa come 400 rappresentanti da tutta Italia e anche da alcuni paesi esteri punto l'occasione e fare il punto sullo stato di salute dell'associazione - 200 circoli e 30.000 iscritti solo in Toscana - e più in generale del terzo settore un'attenzione quest'anno  in particolare al tema della democrazia e della partecipazione, comprese questioni come la cura dei beni comuni e il […]

today26/09/2025

Cultura

Torna l’Autunno fiorentino con oltre 230 tra spettacoli e concerti – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si chiude l'Estate fiorentina - con il record di 1.700 appuntamenti e 134 associazioni coinvolte - e si apre la quarta edizione dell'Autunno fiorentino, la rassegna culturale che è stata presentata oggi e anima le zone meno centrali della città con oltre 230 eventi fra spettacoli, concerti, performance, laboratori e workshop per tutti i gusti. L'avvio è il primo ottobre, la chiusura il 30 novembre, grazie ad un budget di 582.000 euro, stanziati dal ministero della Cultura […]

today25/09/2025

Cultura

Matilda De Angelis e Pilar Fogliati tra le ospiti di “Planetaria” a cura di Stefano Accorsi – ASCOLTA

+ FIRENZE -  Le attrici Matilda De Angelis, Pilar Fogliati, Teresa Saponangelo, gli attori Nicolas Maupas e Matteo Giuggioli e il cantante Alfa sono tra gli ospiti della seconda edizione di 'Planetaria - Storie che parlano al futuro', che si terrà dal 26 al 28 settembre a Firenze con la direzione artistica di Stefano Accorsi al Teatro della Pergola e alla Giunti Odeon. Saranno toccati temi come il surriscaldamento del mare, l'inquinamento atmosferico nelle città moderne, i conflitti tra i […]

today25/09/2025