News

Cultura

‘disConnessi’, giovani e tecnologia al centro di una mostra all’istituto degli Innocenti

FIRENZE - Il rapporto tra i giovani e le nuove tecnologie è il cuore del progetto fotografico 'disConnessi', promosso dall'istituto degli Innocenti di Firenze in collaborazione con la Fondazione studio Marangoni. Da domani si apre la mostra con le immagini realizzate da cinque fotografi professionisti che affiancano i lavori di Raimond Wouda, autore e docente presso l'Accademia dell'Aia in Olanda. I cinque fotoartisti - Michelle Davis, Sara Esposito, Giacomo Infantino, Alisa Martynova, Anita Scianò - hanno indagato attraverso i loro […]

today06/05/2021

News

Operaia morta, lunedì i funerali. Domani sciopero. “Pochi controlli, manca la cultura della sicurezza” – ASCOLTA

PRATO/PISTOIA - Avranno luogo nella chiesa di Spedalino Asnelli, nel comune di Agliana (Pistoia) il prossimo lunedì 10 maggio alle 15, i funerali di Luana D'Orazio, la 22enne, madre di un bimbo di 5 anni, morta in un incidente sul lavoro lo scorso 3 maggio in un'azienda tessile di Oste di Montemurlo. Lo rende noto la diocesi pistoiese, spiegando che i funerali saranno presieduti dal vescovo di Pistoia, monsignor Fausto Tardelli. Spedalino Asnelli è un a piccola frazione, non lontana […]

today06/05/2021

News

Bekaert, finita la “cassa” arrivano le prime lettere di licenziamento

FIGLINE VALDARNO (FI) - Stanno arrivando oggi i telegrammi di licenziamento per i 113 lavoratori della Bekaert di Figline Valdarno (Firenze), per i quali è terminato il periodo di Cassa integrazione Covid. E' quanto si apprende da fonti sindacali. L'azienda, che ha annunciato dal 2018 la dismissione della fabbrica, come comunicato al tavolo di lunedì scorso convocato dal Mise non ha prorogato la Cig Covid in assenza di un progetto concreto per la reindustrializzazione dello stabilimento nel breve periodo.

today06/05/2021

News

Vaccini over 65, prenotate 70 mila dosi in 24 ore. Giani: “Immunità di gregge entro ottobre” – ASCOLTA

TOSCANA - Sono quasi 70mila le dosi prenotate sul portale regionale dai 65-69enni da quando, ieri mattina, è stato aperta la nuova finestra a loro riservata. Le dosi Pfizer messe a disposizione erano oltre 90mila. Lo comunica Andrea Belardinelli, responsabile Sanità digitale e innovazione di Regione Toscana. Riguardo le persone fragili, è stato inviato un sms a tutti coloro che si sono registrati sul portale, oltre 53mila prenotati che faranno la somministrazione in questi giorni. Sul fronte dei 70enni (i […]

today06/05/2021

Cultura

Nuovo percorso e nuovo allestiento per la riapertura della Galleria dell’Accademia

FIRENZE - Riaprirà al pubblico, domani 6 maggio, la Galleria dell'Accademia di Firenze con un nuovo percorso museale provvisorio reso necessario dai cantieri di ristrutturazione nelle sale del museo. I lavori hanno richiesto la movimentazione di oltre 600 opere, rivoluzionando il percorso espositivo e dando vita a un nuovo allestimento. Torna visibile la sezione dedicata agli Strumenti musicali, che è ora collegata direttamente, tramite un nuovo varco, alle sale delle mostre temporanee. Questi spazi sono stati allestiti con le opere […]

today05/05/2021

News

Tramvia verso Rovezzano, approvate le linee guida

FIRENZE  - Novità per il sistema tramviario di Firenze: la Giunta di Palazzo Vecchio infatti ha approvato, su proposta dell'assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti, gli indirizzi per la progettazione definitiva della linea 3.2.2 piazza Libertà-Rovezzano: circa sei chilometri con 15 fermate. Progettazione che sarà a cura della Tram di Firenze, come da contratto di concessione. "La realizzazione di una infrastruttura così importante rappresenta l'occasione anche per riqualificare interi pezzi di città, ad iniziare dalla viabilità e della sosta" secondo l'assessore […]

today05/05/2021

News

Giovane operaia morta sul lavoro, due indagati

PRATO - La procura di Prato ha aperto un'inchiesta sulla morte di Luana D'Orazio, la 22enne operaia morta stritolata da un macchinario nell'azienda tessile in cui lavorava, ed ha iscritto ieri sera due persone nel registro degli indagati: si tratta della titolare dell'azienda “Orditura Luana” e il responsabile della sicurezza. L'ipotesi di reato sono collegate agli accertamenti tecnici che si stanno anche concentrando sulla valutazione del funzionamento dei dispositivi di sicurezza del macchinario. In base a quanto trapela, una "saracinesca" […]

today05/05/2021

News

Covid. Over 65, esaurite in un lampo le prime 10 mila dosi J&J, il portale riapre con dosi Pfizer

TOSCANA - Sono finite in 23 minuti le 9.600 dosi di vaccino Johnson & Johnson messe sul portale regionale questa mattina alle 9 a disposizione dei 65-69enni. "Alle 9 - fa sapere Andrea Belardinelli, responsabile sanità digitale e innovazione di Regione Toscana - oltre 26mila persone erano collegate al portale in attesa dell'apertura della finestra. Abbiamo registrato 912 prenotazioni al secondo". Chiusa l'agenda J&J, fanno sapere dalla Regione, le prenotazioni per i 65-69enni andranno comunque avanti grazie a 92mila dosi […]

today05/05/2021

News

Caso Scieri. Cassazione: “Gli atti di nonnismo sono competenza della magistratura ordinaria”

ROMA - Gli atti di nonnismo "non sono in sé ricollegabili al rapporto gerarchico, così come al servizio o al rispetto della disciplina militare", anche se avvengono in una caserma. E in particolare nel caso della morte del parà Emanuele Scieri, nella caserma "Gamerra" di Pisa nel settembre 1999, non vi era alcun "rapporto gerarchico-disciplinare" tra gli autori della condotta e la vittima: non erano impegnati in attività di servizio e si trovavano in caserma in abiti civili. Pertanto il […]

today04/05/2021