News

News

Museo della Lingua Italiana, via ai lavori nel 2021. Franceschini: “Turismo? Tornerà, in arrivo norma Airbnb”

FIRENZE - C'è anche l'inaugurazione dei lavori per il Museo della Lingua Italiana tra le iniziative che animeranno il 2021, l'anno in cui l'Italia festeggia i 700 anni dalla morte di Dante. Il museo, annunciato mesi fa, troverà casa nel complesso di Santa Maria Novella. A confermarlo oggi a Firenze il ministro per i Beni e Culturali e il Turismo Dario Franceschini, ospite a Palazzo Vecchio per la presentazione ufficiale del cartellone unico di appuntamenti organizzati dalle istituzioni culturali cittadine […]

today02/10/2020

News

Vaccino influenza, al via la campagna toscana. “le dosi sono sufficienti” – ASCOLTA

TOSCANA - La Toscana è pronta a far partire la campagna di vaccinazione contro l'influenza di stagione, che quest'anno, assume un valenza particolare: cercare di proteggere le persone più fragili e più esposte al contagio, evitare il sovraffollamento di presidi sanitari per sintomi che possono confondersi con il covid19. Da lunedì i medici di famiglia potranno iniziare a rifornirsi, e quindi le vaccinazioni vere e proprie inizieranno nel corso della prossima settimana. La Toscana ha ordinato 1.468.050 dosi di vaccino. […]

today02/10/2020

News

Rifle jeans, dichiarato il fallimento dell’azienda

FIRENZE - Il tribunale di Firenze ha dichiarato il fallimento della Rifle & co. storica azienda dei jeans e della moda casual di Barberino di Mugello che adesso conta complessivamente 96 dipendenti fra la sede e i negozi in Italia. Lo rendono noto i sindacati Femca Cisl e Filctem Cgil. La Rifle, ata nel 1958 per opera della famiglia Fratini, ha vestito più generazioni e milioni di persone diventando negli anni d'oro del boom simbolo di qualità italiana riconosciuto nel […]

today02/10/2020

News

Piano Urbanistico, il Comune chiede il parere dei fiorentini con un questionario online

FIRENZE - Un questionario online destinato a tutti gli abitanti della città perché, attraverso un percorso partecipato, si arrivi alla definizione del prossimo piano operativo di Firenze. È l'idea dell'amministrazione comunale, per arrivare con nuove proproste plasmate sulle necessità dei fiorentini, all'elaborazione del nuovo regolamento urbanistico nel 2021. Il percorso partecipato si svolgerà inizialemnte online, mentre da fine novembre verranno organizzate vere e proprie assemble pubbliche. Il questionario intitolato "Firenze Prossima" conterrà domande diverse dedicate a problematiche specifiche dei cinque […]

today01/10/2020

Cultura

Musica dal mondo dentro e fuori lo schermo per Festival del Film Etnomusicale

FIRENZE - Un ritratto inedito dedicato alla vita e la carriera di Harry Belafonte, cantante, attore e attivista dei diritti civili,  la tradizione dei tamburi reali del Buganda, i 'Jazz ambassador' dell'America degli anni '50 e il tango di Rodolfo Mederos. Sono alcuni dei temi e personaggi al centro del Festival del Film Etnomusicale 'Immagini e Suoni del Mondo', in programma dal 2 al 4 ottobre, al Cinema La Compagnia. Giunto alla sua 13ma edizione, il festival è organizzato dall'associazione […]

today01/10/2020

Cultura

Tre giorni di eventi nel Quartiere 2 con “Cucù festival – Le cure per la cultura”

FIRENZE - Tre giorni di musica, teatro, danza, letteratura per animare lo spazio riqualificato di piazza delle Cure. Si chiama "Cucù festival - Le cure per la cultura" la rassegna che l’associazione Le Curandaie e la Filarmonica Rossini organizzano da domani a domenica 4 ottobre sotto la loggia del mercato delle Cure e negli spazi de Le Curandaie. Il progetto prevede l'organizzazione di attività culturali che coinvolgano diversi linguaggi per varie fasce di età, tra cui laboratori e spettacoli. L'iniziativa […]

today01/10/2020

News

Maltempo, venerdì forti temporali, vento e mareggiate

TOSCANA - Un codice giallo per temporali, rischio idrogeologico, vento e mareggiate per venerdì 2 ottobre, lungo tutta la costa, il nord-ovest e il sud della Toscana, è stato emesso dalla Sala operativa unificata della protezione civile regionale. Dalla mezzanotte di giovedì 1 ottobre, e per 24 ore, si attendono precipitazioni e temporali sparsi anche di forte intensità nel nord ovest, in particolare in Lunigiana, con possibili colpi di vento e grandinate. Sempre venerdì, dalle 12, si intensificheranno i venti […]

today01/10/2020

News

Campagna vaccinale, al via in Toscana dal 5 ottobre

TOSCANA - Al via dal 5 ottobre, con un mese di anticipo rispetto agli anni precedenti, la campagna di vaccinazione antinfluenzale della Regione Toscana. Sono quasi 1,5 milioni (1.468.050) le dosi che saranno distribuite gratuitamente dalla Regione, a fronte delle 870mila che erano state acquistate per l'anno scorso. La spesa complessiva è stata di 8 milioni di euro. L'incremento delle dosi acquistate, si spiega dalla Regione, è stato effettuato per fronteggiare la pandemia da Covid-19, al fine di rendere il […]

today01/10/2020

News

Covid19, test rapidi in arrivo per le scuole. Pregliasco: “Banco di prova decisivo” – ASCOLTA

TOSCANA - Tra le difficoltà di questo inizio anno scolastico, anche l'emergere di casi di positività tra studenti o docenti che portano alla messa a casa forzata di intere classi in attesa dell'esito dei tamponi. Solo in Toscana si calcola siano almeno una settantina le classi costrette a casa. Per ridurre i tempi di attesa, molte speranza sono riposte nell'adozione di test rapidi: alcuni di questi hanno ricevuto il via libera nelle ore scorse dalle autorità sanitarie. “L'auspicio è che nel […]

today01/10/2020