News

News

Covid19, altri 82 nuovi positivi e un decesso in Toscana

TOSCANA - Ci sono altri 82 positivi al Coronavirus in Toscana e un altro decesso (un paziente di 68 anni dell'area di Massa e Carrara, totale 1.141 morti nella regione) nelle ultime 24 ore. Ad oggi, in Toscana sono saliti a 11.595 i casi di positività e tra i nuovi casi l'età media si è abbassata a 35 anni; 20 nuovi casi sono ricollegabili a rientri dall'estero (solo nove da vacanze in Grecia, Spagna, Croazia), 16 da altre regioni (soprattutto […]

today28/08/2020

News

Scuola, l’allarme dei sindacati: “A Firenze 822 classi scoperte” – ASCOLTA

FIRENZE - Inizio scuola a rischio caos negli istituti di Firenze e provincia: a lanciare l'allarme sono i sindacati Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda, secondo i quali al suono della campanella, il 14 settembre, ci saranno ancora 822 cattedre scoperte, i cui docenti potrebbero non arrivare prima di ottobre. Questo, hanno sottolineato i sindacati nel corso di una conferenza stampa unitaria, potrebbe portare anche a problemi di gestione degli alunni poiché quest'anno, a causa dell'emergenza Covid, non sarà possibile […]

today28/08/2020

News

Ztl, da oggi “aprono” due varchi. Legambiente: “Scelta regressiva” – ASCOLTA

FIRENZE - Al via da oggi a Firenze la nuova disciplina sperimentale della Ztl, in vigore fino a fine settembre, che prevede l'apertura anticipata a due direttrici su 19 (dalla porta di lungarno Vespucci/ponte Vespucci e dalla porta di via della Scala/Santa Caterina da Siena) per facilitare l'accesso al centro storico e circa 1.500 posti auto a basso costo. I due varchi saranno aperti dalle ore 16, dal lunedì al venerdì. Per evitare la sosta selvaggia (e illegittima) dei non […]

today28/08/2020

News

Scuola, accordo sulle procedure in caso di contagi. Ma i comitati vanno all’attacco – ASCOLTA

TOSCANA - "Troppi ritardi e indecisioni sulla scuola: il 14 settembre si riapriranno le aule in deroga: a pochi giorni dal 14 settembre è incredibile che si parli defgli stesse problematiche che noi segnalavamo mesi fa". E' durissimo il giudizio del Comitato "priorità alla scuole" nato a Firenze ma poi divenuto una realtà ramificata in mezza Italia, sull'esito del tavolo di confronto tra governo e Regioni in corso in questi giorni, e che sta mettendo in luce le distanze tra […]

today28/08/2020

Cultura

Stella Rossa, dal 3 settembre torna la Festa dell’ARCI Firenze

FIRENZE - "Stoppata" quest'estate dal lockdown, torna a settembre quest'anno la seconda edizione di STELLA ROSSA,  la festa dell'Arci di Firenze: dal 3 al 5 settembre con tre giornni di musica dal vivo, readings, dialoghi, radio on air, cene popolari, informazione, politica, cultura, nel consueto spazio lungo l'Arno a Varlungo (via della Funga 27/a) La manifestazione, realizzata in collaborazione con la Chute, Icché ci vah ci vole!, Three Faces, Progeas Family, Fiore sul Vulcano, Europe Direct, Instabile.Culture in movimento, propone […]

today28/08/2020

News

Covid19, oggi 99 nuovi casi in Toscana ma nessun decesso

TOSCANA - Sono 99 in più rispetto a ieri i nuovi casi di positività al covid19 individuati oggi per la Toscana, su un totale di 6.154 tamponi: 13 identificati in corso di tracciamento e 86 da attività di screening. Prosegue quindi il trend dei giorni passati. L'età media dei 99 casi odierni è di 38 anni circa il 76% è risultato asintomatico, il 15% pauci-sintomatico. 25 casi sono ricollegabili a rientri dall'estero, di cui 11 per motivi di vacanza (6 […]

today27/08/2020

News

Scuola, Unione degli Studenti in piazza il 25 e 26 settembre

TOSCANA - "A 20 giorni dalla riapertura delle scuole ancora non sono chiare né definite le linee guida per il rientro in sicurezza negli spazi scolastici". Per questo l'esecutivo nazionale dell'Unione degli Studenti preannuncia la ripresa della mobilitazione, anche in Toscana: "Il 25 settembre scenderemo in tutte le piazze del Paese e il 26 saremo a Roma con Priorità alla Scuola per costruire dal basso una riforma della scuola che ora più che mai è necessaria". "Ieri abbiamo incontrato la […]

today27/08/2020

Cultura

“Storie differenti”: teatro e spettacoli per “ri-creare comunità” – ASCOLTA

FIRENZE – Non potevano mancare i Chille de la Balanza, a 20 anni dall'inizio delle loro attività a San Salvi, con il tradizionale appuntamento settembrino del festival “Storie differenti”, che torna dal 1° a 13 settembre con un'edizione (la settima) particolarmente importante e “necessaria”. Perché, spiegano, passata l'emergenza sanitaria e dopo il lockdown, il rischio più è che le persone perdano i legami l'una con l'altra. Non a caso il titolo quest'anno è “Ri-creare comunità”: imperativo categorico che, dice Claudio […]

today27/08/2020

News

Scuola, niente accordo su trasporti e mascherine. Si lavora a regole uniche per i contagi in classe – ASCOLTA

TOSCANA - "Sulla questione dei trasporti non c'è accordo, aspettiamo le risposte del governo comitato scientifico alla nostra richista di aumntare la capienza dei mezzi, e sul protocollo unico da applicare in caso di contagi a scuola aspettiamo la versione del Ctf che ci sarà presentata oggi, però su altri punti l'intesa c'è" Mentre il confronto tra governo e Regioni va avanti e la discussione tavolo si trasforma in tavolo permanente, l'assessore regionale all'istruzione Cristina Grieco stamani a Novaradio preferisce […]

today27/08/2020