News

Cultura

Dal circolo Arci del Ferrone al Teatro Moderno di Tavarnuzze: raddoppiano le stagioni teatrali curate da L’Ultima Fila – ASCOLTA

+ FIRENZE - Prosegue e si rinnova l'attività teatrale dell'associazione L’Ultima Fila, che da quest'anno oltre a curare la programmazione teatrale della Sala Braibanti del Circolo Arci Il Ferrone, si occupa anche della stagione del Teatro Moderno del circolo Arci di Tavarnuzze. Dalla commedia brillante al teatro civile, dalle proposte per famiglie a quelle per il pubblico più appassionato, tra produzioni originali e compagnie ospiti queste le proposte nei due teatri per la stagione 2025/2026. Al circolo del Ferrone la […]

today22/10/2025

Cultura

Al Circolo Arci 25 Aprile un’Open Day dedicato ai corsi di teatro, danza e teatro LIS – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un open day per aprire le porte del Circolo Arci 25 Aprile alla comunità e per presentare le tante attività proposte nei suoi spazi: sabato 25 ottobre dalle 16 alla Casa del popolo di via del Bronzino una giornata aperta a tutti per scoprire i corsi per bambini, ragazzi e adulti di teatro, danza e teatro LIS. Ne abbiamo parlato con Ilaria Solari, curatrice delle attività e Simone Bellucci, vicepresidente del Circolo. Programma: Ore 16.00 - Presentazione […]

today22/10/2025

News

Guerra a Gaza, petizione del sindacato Usb: “Il Comune di Firenze elimini dai suoi fornitori chi sostiene Israele” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Parte da oggi a Firenze una raccolta firma, promossa da Usb, per eliminare dai "fornitori del Comune di Firenze tutte quelle società che di fatto sostengono il governo di Israele". La campagna riguarda anche altri Comuni in Italia ed è stata illustrata a Palazzo Vecchio da Miriam Amato di Usb e Dmitrij Palagi di Spc. "Presentiamo una mozione - ha affermato Palagi - perché il Comune aderisca di sua volontà e dia l'esempio a tutti gli altri […]

today22/10/2025

News

Deposito bus viale Cadorna, Funaro esclude che possa avere destinazione turistico-ricettiva – ASCOLTA

 -  FIRENZE - Per il deposito bus Sita di viale dei Cadorna a Firenze, messo in vendita da Autolinee Toscane, come riportato stamani dalla stampa, "non abbiamo avuto interlocuzioni con la proprietà, non c'è nessuna destinazione urbanistica su quell'immobile che preveda la funzione di turistico-ricettivo. Dovrebbero chiedere una variante e su questo voglio essere molto chiara: siamo disponibilissimi a ragionare con la proprietà, disponibilissimi a ragionare sullo sviluppo di quell'area ma non a destinazione turistico-ricettiva". Lo ha dichiarato la sindaca […]

today22/10/2025

News

Vandali all’Itis Meucci di Firenze. Rossi (Flc cgil): “Avevamo avuto sentore che atti del genere sarebbero potuti accadere” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Lavandini spaccati, così come le macchinette delle merendine, monitor distrutti, armadi gettati a terra ed estintori svuotati all'Itis Meucci di Firenze, nel corso di un blitz vandalico avvenuto della notte di lunedì 20 ottobre all'interno dell'istituto occupato. I danni sono da quantificare, ma ammonterebbero a diverse decine di migliaia di euro. "Ancora non abbiamo finito di controllare tutto. Sembra sia scoppiata una bomba, una cosa così non l'avevo mai vista, ma neanche me la sarei mai immaginata", […]

today22/10/2025

Cultura

Circoli Arci, all’isolotto si riparte con l’Oktoberfest e tante attività. Tra le novità, il corso di autodifesa femminile – ASCOLA

 -  FIRENZE - Ripartono con una speciale serata di musica cibo e socialità ispirata al mitico Oktoberfest di Monaco le attività del circolo Arci Maccari dell'Isolotto: Sabato prossimo 25 ottobre dalle 19:00 l'appuntamento è per l'Oktoberfest a base di birra stinco il maiale e musica rock del '900. Un modo con cui il nuovo consiglio del circolo eletto il primo ottobre con la presidente Carla Moretti intende inaugurare la nuova stagione di attività, che intendono aprire sempre di più il Circolo […]

today22/10/2025 12

Cultura

Moby Prince, i familiari: “Basta falsità sulla strage”. E un appello alla commissione d’inchiesta: “Segua la strada tracciata, la verità è vicina” – ASCOLTA

 -  TOSCANA - "Siamo sconcertati: ciò che è stato detto in commissione parlamentare d'inchiesta sul Moby Prince riporta indietro di quasi 35 anni le indagini". E' durissima la reazione da parte dei familiari delle vittime della strage che il 10 aprile del 1991 vide la morte di 140 persone nel Rogo del traghetto Moby Prince rispetto alle dichiarazioni rese ieri ai parlamentari da parte di Tito Neri, amministratore all'epoca della "Tito Neri lavori pubblici" che partecipò alle operazioni di salvataggio: […]

today22/10/2025

Cultura

“Fiesole Music Writing Contest”, pochi giorni ancora per iscriversi al nuovo concorso della Scuola di Musica di Fiesole – ASCOLTA

+ FIRENZE - Promuovere la cultura nel territorio toscano attraverso l’integrazione tra musica e scrittura, è l'obiettivo di "Fiesole Music Writing Contest", il concorso indetto dalla Scuola di Musica di Fiesole, rivolto a tutti gli studenti delle scuole secondarie di II grado della Toscana, che unisce il talento e l ’amore per il nostro pianeta. Due le modalità di partecipazione: la preparazione di un reading sul tema della natura e della salvaguardia della Terra, che verrà accompagnato dalla musica; oppure […]

today21/10/2025

Cultura

“La galleria degli uffici”, Giulia Pretta presenta il romanzo dedicato alle storture del mondo del lavoro al Campino – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento venerdì 24 ottobre alle 18.30 Circolo Arci Le Panche Il Campino per la presentazione de "La galleria degli uffici", il nuovo romanzo di Giulia Prette dedicato al mondo del lavoro e alle sue  dinamiche fagocitanti e tentacolari. Insieme all'autrice saranno presenti Federica Petti, vicesindaca di Calenzano e Alessandra Scapati, vicepresidente del circolo. La storia è quella di Arianna Trimeo trentenne alla ricerca di un equilibrio sottile tra la passione per l’arte, la necessità di un’entrata regolare […]

today21/10/2025