News

News

Picchiato in spiaggia perché di colore, razzismo sulla costa Toscana

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (GR) - È stato insultato e picchiato in spiaggia davanti agli altri bagnanti da due persone che volevano allontanarlo perché di colore. E' successo sabato sulla spiaggia di Castiglione della Pescaia (Grosseto), vittima, come riporta oggi la stampa locale, Mamady Dabakh Mankara, senegalese di 25 anni residente da 4 anni in Italia e da oltre un anno assunto in una cooperativa di Grosseto che si occupa di ragazzi disabili. L'uomo aveva appena posato il suo telo sotto […]

today03/08/2020

News

Spari contro il circolo Arci di Shangai. “Minaccia inaccettabile”

LIVORNO - Esplosi due colpi di arma da fuoco contro la saracinesca del circolo Arci nel quartiere Shangai a Livorno ieri intorno alle 5. A denunciare il fatto, mentre sulla vicenda sta indagando la polizia, è il presidente provinciale dell'Arci, Marco Solimano, con un post su Facebook. I proiettili, dopo aver attraversato la saracinesca e la vetrata hanno terminato la loro corsa sulla specchiera del bar. Sul posto le forze dell'ordine insieme alla polizia scientifica. "Un episodio gravissimo - dice […]

today03/08/2020

Cultura

L’Orchestra della Toscana chiude l’anno con un cartellone di “Intermezzi”

FIRENZE - Un calendario di 20 appuntamenti, da fine settembre a dicembre, con otto nuove produzioni, e il recupero di eventi come il concerto di Richard Galliano, lo spettacolo di Alessandro Riccio 'Ti racconto Don Giovanni' e un appuntamento per i bambini. È quanto propone l'Orchestra regionale toscana (Ort) per l'ultima parte del 2020. "Abbiamo volutamente evitato la parola 'stagione', spiega l'Ort in una nota, e lo abbiamo chiamato 'Intermezzi' ispirandoci alle omonime composizioni musicali. È pensato come ponte tra […]

today31/07/2020

News

Strage del Padule, accordo per la creazione di un Museo

FUCECCHIO - La Regione Toscana e il Comune di Larciano lavoreranno insieme al progetto per la realizzazione del Museo dell'Eccidio del Padule di Fucecchio, la strage nazifascista del 23 agosto 1944 in cui persero la vita 174 civili tra uomini, donne e bambini. Lo prevede un protocollo d'intesa il cui schema è stato già approvato dalla Giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessora alla cultura Monica Barni e dell'assessore all'ambiente Federica Fratoni e che sarà firmato nelle prossime settimane. […]

today31/07/2020

News

Scuola: sul ritorno in classe a settembre ancora più dubbi che certezze

FIRENZE - Il ministero ieri assicura: false le interpretazioni sulle lezioni da 45 minuti o sulla divisione delle classi in due gruppi da alternare in presenza a didattica a distanza. Comitati e sindacati sono sul piede di guerra. Il comitato priorità alla scuola tornerà in piazza il 26 settembre, e la Flc organizza un flash mob con le altre categorie del mondo delle scuola: FP e Filcams. “La Ministra ripete il mantra 'andrà tutto bene' ma non è così” dice […]

today31/07/2020

Cultura

320mila euro per le associazioni culturali con il “Fondo Emergenza” del Comune

FIRENZE - Un finanziamento per aiutare il mondo della cultura, fortemente provato dalla crisi post-Covid e soprattutto dall'assenza dei consueti finanziamenti dell'Estate Fiorentina. Arriva il Fondo Emergenza Cultura del Comune di Firenze, 320mila euro, di cui 20mila in arrivo dalla sola Publiacqua e i restanti da Palazzo Vecchio, dedicati al sostegno delle associazioni culturali che hanno sede a Firenze e hanno partecipato all'Estate Fiorentina 2019. L'avviso pubblico, secondo l'ufficio cultura del comune, potrebbe partire verosimilmente da lunedì prossimo, e sarà […]

today31/07/2020

News

Focolaio in Mugello, altri 4 contagi. Nuovo invito a calma e prudenza

MUGELLO - In Toscana sono 10.483 i casi di positività al Coronavirus, 14 in più rispetto a ieri. Di questi, tresono da ricollegarsi al cluster evidenziatosi nella zona del Mugello, che quindi salgono a 25, e altri 7 sono nel territorio fiorentino. Non non si registrano nuovi decessi. Si allarga dunque il contagio del focolaio mugellano, anche se con una progressione che nei giorni sembra contenuta. Da capire quanti siano le persone sotto "indagine" epidemiologica. La Asl non ha fornito […]

today31/07/2020

Cultura

Anteprime, cult e una retrospettiva dedicata a Jim Jarmush per l’agosto delle Arene di Marte

FIRENZE - Prosegue anche ad agosto la densa stagione di proiezioni alle Arene di Marte, le due sale cinematografiche estive del Nelson Mandela Forum di Firenze. In programma 15 anteprime e 7 prime visioni, i grandi successi della stagione, pellicole di culto e una retrospettiva dedicata a Jim Jarmusch. Ogni martedì, dal 4 agosto, il regista americano sarà omaggiato con la proiezione di film come “Daunbailò” (mar 4/8), “Dead Man” (mar 11/8), “Coffee & Cigarettes” (mar 18/8), “Solo gli amanti […]

today30/07/2020

Cultura

Capolavori di Tribolo, Rosso Fiorentino, Ingres arrivano agli Uffizi grazie a una maxi-donazione

FIRENZE - Una donazione di 455 opere, tra dipinti, sculture e disegni dal '500 al XXI secolo, con capolavori del Tribolo, Jacopo Vignali, Giovanni Battista Foggini, Ingres, Pio Fedi, Giuseppe Bezzuoli e il Rosso Fiorentino. A circa tre anni dalla sua morte, entra a far parte del patrimonio degli Uffizi la collezione di Carlo del Bravo (1935 - 2017), professore di storia dell'arte all'Università di Firenze e studioso di fama internazionale. Il lascito è stato reso possibile grazie alla generosità […]

today30/07/2020