News

News

Coronavirus, troppe criticità nelle carceri toscane. L’ Altrodiritto: “Servono misure ad hoc” – ASCOLTA

TOSCANA - Altre 75.000 mascherine di tipo chirurgico per l'Amministrazione Penitenziaria sono state consegnate dalla Protezione Civile: si vanno ad aggiungere alle 200mila già distribuite e ai 770mila guanti di gomma monouso consegnati dai Provveditorati regionali agli istituti, di cui ha parlato il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede rispondendo al question time alla Camera dei Deputati. Nonostante i riflettori sui penitenziari si siamo "spenti" con il rientrare delle proteste dei giorni scorsi, ancora troppe rimangono le criticità nelle carceri anche […]

today26/03/2020

News

Screening sierologico, si parte da Le Scotte. Rossi: “Più tamponi in strada” – ASCOLTA

TOSCANA - Avanti tutta con i tamponi "drive through" fatti per strada, impegno massimo nel reperire gli stick necessari, e mettere "su strada" il personale necessario per effettuali. E intanto al via con i primi 28 mila test sierologici, la campagna di screening che riguarderà prima gli operatori sanitari, i medici e i pediatri di base e poi, ad allargare, oltre un milione di toscani. E' la strategia ribadita oggi dal governatore Enrico Rossi in un'intervista stamani a Repubblica. I […]

today26/03/2020

News

“Bene l’appello di Rossi ai medici, ma più tutele e garanzie per chi viene assunto” – ASCOLTA

TOSCANA - In Toscana servono più medici, infermieri e Oss: alcuni reparti sono in forte stress, e ci sono già alcuni ospedali al completo. Bene quindi l'appello del governatore Rossi perché anche quelli in pensione e del settore privato diano una mano al Servizio sanitario regionale in questa fase di crisi sanitaria, ma il loro inquadramento e le loro tutele giuridche e legali devono essere maggiori, quanto più simili a quelle dei dipendenti. Questa in sintesi la posizione del sindacato […]

today25/03/2020

News

Anche in Toscana benzinai pronti a far rientrare la protesta

TOSCANA - "Non è uno sciopero ma una chiusura per mancanza di alternative". Così Marco Princi, segretario della Faib Confsercenti Toscana, replica alle accuse di interruzione di publico servizio e di violazione delle norme sugli sciopero nei servizi pubblici essenziali, dopo l'appello alla reponsabilità del premier Conte e l'invito alla revoca dal Garante sugli sicoperi. "Non voremmo chiudere ma è l'unica strada in alcuni casi" spiega Princi: "Gli affari sono dminuiti fino al'80-90% perchè a parte chi lavora con ci […]

today25/03/2020

News

Coronavirus. Diminuiscono le corse di tram, autobus e treni

FIRENZE - Alla luce delle previsioni contenute nel Dpcm del 22 Marzo, per l’emergenza Coronavirus, il trasporto pubblico locale ridurrà ulteriormente il servizio. In particolare dalla prossima settimana a Firenze diminuiranno le corse della tramvia: la linea 1 in orario di punta effettuerà una corsa ogni 8 minuti invece che ogni 5, la linea 2 sempre in orario di punta correrà ogni 10 minuti invece che ogni 6. Allo studio la riduzione delle corse per gli autobus. Non si fermano […]

today24/03/2020

News

Nasce “Radio Resistenza Virale”, il notiziario dal mondo Arci contro l’isolamento

FIRENZE - L’emergenza coronavirus ci impone di rimanere a casa e di chiudere le nostre strutture ma non per questo i circoli, le case del popolo e le associazioni affiliate all’Arci hanno smesso di svolgere un ruolo fondamentale, mettendo in campo una vera e propria Resistenza Virale, attraverso la proposta di forme innovative di aggregazione contro la solitudine. Già oltre un centinaio di circoli e comitati si sono attivati per creare occasioni di socialità “via web”, di formazione, informazione, cultura, […]

today24/03/2020

News

Coronavirus, Il virologo Pregliasco: “Primi segnali di speranza, ma sarà lunga”. E promuove lo screening sierologico toscano – ASCOLTA

TOSCANA - "Un primo timido segnale, segno delle azioni di restringimento e quarantena attuate in modo spero finalmente diffuso e serio. Dovremo continuare a subire questa medicina amara, e per vedere i risultati reali dovremo aspettare almeno tutta questa settimana" per capire se il trend di questi giorni si confermerà. Così Fabrizio Pregliasco, virologo e ricercatore del Dipartimento di Scienza biomediche per la salute dell'Università Statale di Milano, stamani ai microfoni di Novaradio commenta gli ultimi dati nazionali, con il […]

today24/03/2020

News

“Stress, rischi e sovraccarico di lavoro”: lavoratori della grande distribuzione in rivolta

FIRENZE- "Fatica, stress, tensioni: i lavoratori della grande distribuzione non sono parte dell'arredamento". E' il rido di allarme lanciato dalla Francesca Battistini Filcams Cgil Firenze, sulle  condizioni di lavoro nei supermercati della grane distribuzione in questa fase di emergenza sanitaria: "Non sempre i clienti sono rispettosi delle regole né dei lavoratori, e talvolta temiamo le reazioni scomposte della clientela". Il sindacato di categoria del commercio, che sabato e domenica scorsi ha proclamato lo sciopero per la riduzione degli orari, che […]

today24/03/2020

News

Decreto “Chiudi Italia”. Sindacati in agitazione: “Chiarezza e sicurezza, o sarà sciopero” – ASCOLTA

TOSCANA - Ancora prima dello stop alle attività non essenziali previsto da mercoledì 25 marzo, Fim, Fiom, Uilm della Toscana chiedono alle imprese e alle loro associazioni di rappresentanza "una fermata generale" per oggi e domani utilizzando la Cassa integrazione ordinaria per Coronavirus, fatte salve le attività necessarie per mettere in sicurezza gli impianti ed altre eventuali inderogabili e documentabili attività. "Nelle aziende nelle quali non si riscontrerà tale disponibilità - avvertono i sindacati dei metalmeccanici - si agirà con […]

today23/03/2020