News

News

Santo Spirito, il sovrintendente “frena” sulla cancellata anti-bivacco – ASCOLTA

FIRENZE - "Noi ci esprimiamo sui progetti, ad oggi padre Pagano non è ancora venuto nel mio ufficio, ho dato la mia disponibilità ad incontrarlo. È evidente a tutti che il sagrato della chiesa di Santo Spirito è uno spazio estremamente ampio, sono curioso di vedere cosa ci verrà sottoposto. Mi auguro che non sia una cosa troppo invasiva perché noi siamo contrari a chiudere dietro una cancellata la chiesa". Così Andrea Pessina, soprintendente ai Beni archeologici, belle arti e […]

today28/02/2020

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 28-29 febbraio

Venerdì 28 febbraio Davide Friello @ Circolo Arci “La Loggetta” (Via Aretina 303, Firenze) Al Salottino del circolo di Varlungo Davide Friello ci introduce all'ascolto delle melodie dell'handpan, fra ritmi ancestrali e dolci melodie, per un'immersione sonora intensa in cui si utilizzano anche percussioni e altri strumenti armonici. Inizio concerto ore 22:30, ingresso riservato ai soci Arci Pentatonics @ Cirkoloco (c/o Exfila - Via L. Casini 11, Firenze) Sul palco del Cirkoloco si riuniscono a 10 anni di distanza - […]

today28/02/2020

News

Coronavirus, l’Istituto Spallanzani “promuove” il modello toscano su Prato

"Stiamo ottenendo grandi risultati sul terreno più difficile e questo grazie all'efficace azione del nostro sistema di prevenzione e anche alla fondamentale collaborazione della comunità cinese, che significativamente oggi è stata sottolineata dal dottor Giuseppe Ippolito". Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, commenta così le dichiarazioni del direttore scientifico dello Spallanzani di Roma, che ha elogiato il meccanismo di autoisolamento che la comunità cinese ha messo in atto in tutto il paese e che in Toscana ha consentito di […]

today28/02/2020

Cultura

100 concerti in tutta la Toscana, torna Network Sonoro

FIRENZE - Jazz, neofolk, elettronica d'avanguardia e canzone d'autore. Sono 100 i concerti in programma per l'edizione 2020 di Network Sonoro, la rete regionale toscana promossa da Musicus Concentus e Music Pool dedicata alle nuove musiche, che coinvolge 13 diversi progetti, 35 enti e associazioni, e 13 amministrazioni comunali. Fra i singoli eventi, il 28 marzo a Firenze la violoncellista Naomi Berrill presenterà in anteprima il suo nuovo album Suite Dreams; per Pisa Jazz saranno protagonisti tra gli altri Paolo […]

today27/02/2020

News

Primo guarito da coronavirus in Toscana

PISTOIA - E' clinicamente guarito l'informatico 49enne di Pescia, ricoverato a Pistoia, uno dei primi due casi in Toscana di coronavirus. Secondo quanto spiegato del direttore generale dell'Asl Toscana Centro, Paolo Morello Marchese,  "è in fase di dimissione, che avverrà probabilmente già domani". L'uomo dunque, "completerà a casa il ciclo di 15 giorni di isolamento". L'imprenditore 63enne di Firenze, l'altro caso toscano confermato dall'Iss e ricoverato lunedì a Ponte a Niccheri, è stabile, non è in terapia intensiva ed è […]

today27/02/2020

News

Coronavirus, altri due casi sospetti. Borrelli: “In Italia 42 guariti su 528 contagi”

TOSCANA  - Due nuovi casi di tamponi positivi al coronavirus in Toscana: si tratterebbe di un 22enne di Piancastagnaio (SI) che milita nella squadra di calcio della Pianese, e un uomo di 44 anni che risiede a Torre del Lago e lavora a Vo Euganeo (Padova), il comune dell'area rossa chiusa in Veneto. Il 22enne ha accusato i primi malesseri sabato scorso ad Alessandria, alla vigilia di una partita in trasferta: il giovane non è sceso in campo perché febbricitante […]

today27/02/2020

Cultura

Il Coronavirus contagia la cultura. Sacchi: “Niente paura, andate a teatro”

FIRENZE - “Venite a teatro, andate al cinema o a un concerto, frequentate i nostri spazi culturali: a Firenze è tutto aperto e non c’è da aver paura. La paura, non il Coronavirus, è il nostro peggior nemico”. Lo afferma l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi, oggi tramite una nota stampa. “Il Comune – spiega Sacchi - si attiene scrupolosamente alle direttive del Governo e della Regione e al momento non esistono norme che obblighino i nostri spazi culturali alla chiusura. […]

today27/02/2020

News

Economia alla corde, le imprese toscane invocano meno tasse

TOSCANA - Cresce la preoccupazione per le ricadute economiche dell'allaerta sanitaria: il turismo innanzitutto, ma anche la manifattura con produzioni legate all'estero. Le imprese si appellano, oltre che al governo, c alla Regione per interventi sulla fiscalità regionale e locale (riduzione aliquote e sospensione/rinvio pagamenti) e utilizzazione dell'imposta di soggiorno per abbattere le tasse. In una riunione ieri presieduta dall'assessore regionale Ciuoffo con le categorie economiche, è stato preso l'impegno di studiare le ipotesi di interventi fiscali anche in stretto […]

today27/02/2020

Senza categoria

Posticipato per “motivi organizzativi” il Lucca Film Festival

LUCCA - Prevista dal 18 al 26 aprile, slitta a fine maggio l'edizione 2020 del Lucca Film Festival e Europa Cinema: si terrà dal 28 maggio all'8 giugno, in vari luoghi, tra Lucca e Viareggio. Un rinvio dovuto, spiega una nota, "a motivi organizzativi e a causa della dimensione nazionale e internazionale dell'attuale contingenza che sta portando a difficoltà tecniche per la programmazione degli eventi sul mese di aprile". "Sarà l'occasione - ha spiegato in una nota Nicola Borrelli, presidente […]

today26/02/2020