News

Cultura

Stefano Accorsi è il nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana

FIRENZE - Multimedialità, italianità, apertura verso i giovani e impegno nel rinnovare le residenze internazionali e le coproduzioni con i grandi teatri europei. Sono queste le parole d'ordine dell'era Accorsi al Teatro della Toscana. In carica come direttore artistico della fondazione a partire dal 1° gennaio 2021 l'attore avrà il compito di guidare il Teatro della Toscana attraverso il terzo triennio come Teatro Nazionale. "Sono molto grato per questa possibilità", ha spiegato alla stampa Accorsi, "vogliamo portare l'arte all'interno del […]

today13/02/2020

Cultura

Agli Uffizi visite speciali alla mostra “Pietro Aretino e l’arte del Rinascimento”

FIRENZE - Una serie di focus di introduzione e approfondimento sulla mostra dedicata Pietro Aretino curati dallo staff delle Gallerie degli Uffizi e rivolti ad un pubblico il più ampio possibile. Questa l'iniziativa proposta dal museo fiorentino, in programma tutti i sabati pomeriggio fino al 29 febbraio nell'Aula Magliabechiana degli Uffizi. Ogni sabato si terranno due visite in orari distinti, una con partenza alle 10.30 e una dalle 14.30, ad ingresso gratuito. Il punto di ritrovo è all'ingresso della mostra, […]

today13/02/2020

News

Piazza della Vittoria, “occupazione” pacifica del cantiere contro il taglio dei pini

FIRENZE - Sale di tono la battaglia dei comitati e dei residenti in difesa dei pini di piazza della Vittoria a Firenze e contro il progetto del Comune di riqualificazione della piazza che ne prevede l'abbattimento. Un gruppo di attivisti, riunendosi in presidio di protesta all'interno dell'area interessata dai lavori, ieri notte con la sua presenza ha reso impossibile alla ditta di recintare il cantiere, e la protesta è ripresa stamani all'alba, con l'aiuto anche di alcuni studenti del vicino […]

today13/02/2020

News

Protesta di un gruppo di lavoratori Piaggio sul tetto dell’Asl

PONTEDERA (PI) - Clamorosa protesta per un gruppo di ex lavoratori della Piaggio – 38 donne e 4 uomini – assunti un anno fa con contratto a termine o stagionale non rinnovato dall'azienda a causa del decreto dignità, che da hanno dato vita ad un presidio di protesta sul tetto del palazzo blu dell'Asl a Pontedera. Il gruppo, sostenuto dal sindacato Usb, è salito ieri sul tetto del palazzo-museo almeno fino alla convocazione di un incontro con il Comune, la […]

today13/02/2020

News

Polemiche Pd-Iv sui “vigilantes”, tensione in Consiglio Regionale

FIRENZE - E' ormai quotidiano lo scontro anche in Toscana tra Partito democratico e Italia Viva: insieme nella maggioranza in Regione e alleati di coalizione che sostiene Eugenio Giani, ma lontani e in contrasto su molteplici temi. Dopo i botta e risposta al vetriolo sul tema della Lista Giani e l'ipotesi di una discesa in campo come capolista Iv dello stesso Renzi, gli inviti a bersi the e camomille, e le diversità di vedute su beni pubblici, infrastrutture e sanità, […]

today13/02/2020

Cultura

“La musica popolare al cinema” con le storie Giovanna Marini e Caterina Bueno

FIRENZE - Due film dedicati al canto popolare, sociale e di protesta e alla storia di due massime rappresentanti del genere: Giovanna Marini e Caterina Bueno. Si intitola "La musica popolare al cinema" la rassegna in programma al cinema Grotta di Sesto Fiorentino per due giovedì consecutivi 13 e 20 febbraio alle ore 20:45. Il primo appuntamento stasera è con "A sud della musica – La voce libera di Giovanna Marini" (Meditfilm nel 2019) film documentario di Giandomenico Curi, che […]

today13/02/2020

News

Coop fallite, chiesto il rinvio a giudizio per i genitori di Renzi

FIRENZE - La procura di Firenze ha chiesto il processo per Tiziano Renzi e Laura Bovoli, genitori dell'ex premier e leader di Iv Matteo Renzi, per l'inchiesta per il fallimento delle cooperative 'Delivery Service Italia', 'Europe Service' e 'Marmodiv' che conta una ventina di indagati. Bancarotta fraudolenta e emissione di fatture false i reati ipotizzati a vario titolo. L'udienza preliminare, riporta il 'Fatto Quotidiano', ci sarà il 9 giugno. Per questa inchiesta i genitori di Renzi furono arrestati un anno […]

today12/02/2020

News

Smog, dal 1° novembre stop in centro ai veicoli euro 4

FIRENZE - Dal 1° novembre prossimo scatterà a Firenze il divieto assoluto di circolazione per tutte le vettura diesel fino all’Euro 4 nell'area circoscritta dai viali e dalle mura in Oltrarno. Il divieto varrà tutto l’anno dal lunedì al venerdì, continuativamente dalle 8,30 alle 18,30. Dal 2025 il divieto si estenderà anche ai diesel Euro 5. Stesse modalità anche per gli altri sette Comuni dell’area ma solo nelle emergenze. La misura rientra nell’accordo di programma anti-inquinamento, firmato ieri in Regione […]

today12/02/2020

News

Carcere, la Toscana è senza garante dei detenuti – ASCOLTA

FIRENZE - La Toscana, prima regione in Italia, ha approvato la legge sulla cosiddetta "affettività" nelle carceri: che preveda, in sostanza, la possibilità di incontri e contatti tra il detenuti e loro familiari, senza controlli e filtri. Un passo avanti sulla strada dell'umanizzazione delle pena, in linea con le previsioni della Costituzione e con quanto già accade in molti paesi europei - dalla Spagna a alla Finlandia. Il voto ieri a maggioranza del Consiglio regionale che ha licenziato la nuova […]

today12/02/2020