News

News

Morto durante l’arresto, il gip dispone ulteriori indagini su 7 persone – ASCOLTA

FIRENZE -  Iscrivere nel registro degli indagati per omicidio colposo i cinque poliziotti, il medico e l'infermiera intervenuti al money transfer di Empoli (Firenze) dove il 16 gennaio 2019, durante un controllo della polizia per un uomo che dava in escandescenze, morì Arafet Arfaoui, tunisino di 31 anni. E' quanto ha deciso il gip Gianluca Mancuso nell'ordinanza con cui ordina al pm titolare dell'inchiesta di eseguire indagini suppletive sull'episodio. In base ad alcune testimonianze, l'uomo sarebbe stato  stato immobilizzato a […]

today24/01/2020

News

Beni comuni. Esperienze a confronto domani al circolo Arci di Ponte a Ema – ASCOLTA

FIRENZE - Dall'esperienza dell'autogestione collettiva della tenuta di Mondeggi all'oliveta “Fòrimercato”, dal teatro povero di Monticchiello alle nuove cooperative di comunità che stanno sorgendo in Toscana, dalla battaglia per il Giardino dei Nidiaci in Oltrarno all'esperienza dell'ex asilo Filangeri di Napoli. E' tutta dedicata al tema dei beni comuni, alle loro potenzialità in termini di coesione sociale culturale e gestione economica sostenibile, alle esperienze concrete, alle difficoltà e alle prospettive poste dal quadro delle leggi attuali, la giornata organizzata domani […]

today24/01/2020

Cultura

Visite guidate, proiezioni e spettacoli per ricordare Modigliani

LIVORNO - Spettacoli teatrali, illuminazioni scenografiche, proiezione di film, letture e ricordi per celebrare i 100 anni dalla morte di Amedeo Modigliani, avvenuta a Parigi il 24 gennaio 1920. Livorno celebra Modì con un ricco cartellone di iniziative in programma oggi nella città natale dell'artista. Oltre alla grande retrospettiva 'Modigliani e l'avventura di Montparnasse' al Museo della Città, aperta nel weekend fino alle 23, la biblioteca dei Bottini dell'Olio propone una maratona cinematografica con la proiezione del film 'Modì, vita […]

today24/01/2020

News

FIPILI, in arrivo nuovi disagi. Da lunedì i lavori al viadotto del Turbone

FIRENZE - Tornano i lavori sulla Fi-Pi-Li tratto Ginestra-Montelupo Fiorentino, già interessato nel corso del 2019 da lavori per il consolidamento dei viadotti che hanno provocato notevoli disagi alla circolazione. Dal prossimo 27 gennaio, annuncia la Regione, verrà aperto un nuovo cantiere all'altezza del viadotto del Turbone. La necessità dell'intervento, si ricorda, è emersa durante i lavori di manutenzione straordinaria conclusi il 14 dicembre scorso, e interesserà un tratto di 400 metri: servirà per effettuare "lavori di adeguamento delle barriere […]

today23/01/2020

News

Sanità toscana: bene i tassi di ospedalizzazione, male i tempi d’attesa

TOSCANA - Luci e ombre sulla sanità toscana dal Rapporto Sdo 2018 (Scheda dimissione ospedaliera), annuale ricerca del Ministero della salute: il sistema sanitario regionale si conferma tra i migliori a livello nazionale per quanto riguarda il limitato ricorso all'ospedalizzazione, l'appropriatezza delle cure e la cura dell'acuzie, ma allo stesso modo conferma di avere il suo tallone d'Achille nei lunghi tempi di attesa per la chirurgia cardiologica e oncologica relativa a gravi patologie, ma anche interventi chirurgici in day hospital […]

today23/01/2020

News

Morto l’architetto Adolfo Natalini

FIRENZE - E' morto la notte scorsa a Firenze, l'architetto Adolfo Natalini. Nato a Pistoia nel 1941 Natalini su tra i fondatori di Superstudio e iniziatore della cosiddetta 'architettura radicale'. Attivo dal 1979 con il suo studio, ha realizzato opere in Italia e Europa: dai progetti per il Römerberg a Francoforte e il Muro del Pianto a Gerusalemme, alla ricostruzione della Waagstraat a Groningen, della Dorotheenhof sulla Manetstrasse a Lipsia, la realizzaioine della la Muzenplein a l'Aja. Solo per citare […]

today23/01/2020

News

Rogo in abitazione, muore una giovane di 14 anni

BORGO A MOZZANO (LU) - Una ragazza di 14 anni è morta la scorsa notte in un incendio divampato in una casa colonica bifamiliare in via Fulignana a Socciglia, nella frazione Anchiano del comune di Borgo a Mozzano (LU). Il rogo si è sviluppato verso le 2,30 probabilmente dal pianterreno: il corpo senza vita della giovane è stato trovato nella sua camera da letto, al piano superiore dell'abitazione, dai vigili del fuoco intervenuti con autorespiratori. Il padre, un operaio di […]

today22/01/2020

News

“Il Museo della lingua? Sarebbe bello ospitarlo alla Villa della Petraia” – ASCOLTA

FIRENZE - “E' stata una sorpresa anche per me, ma è una grande notizia, un riconoscimento del ruolo di Firenze, e anche una grande opportunità per la Crusca”. Così il presidente dell'Accademia delle Crusca, Claudio Marazzini, commentando stamani ai microfoni di Novaradio l'annuncio della creazione di un museo della lingua italiana ieri da parte del premier Giuseppe Conte. “Il museo che mi immagino è una moderno, tecnologico, rivolto non agli studiosi ma al grande pubblico, e anche ai turisti stranieri […]

today22/01/2020

News

De Micheli a Firenze: “La Tav va avanti, ma incontrerò anche i comitati”

FIRENZE - Per il nodo Tav di Firenze e la stazione sotterranea Foster "entro l'autunno Ferrovie aveva individuato un percorso per riaprire il cantiere e così sarà". Lo ha detto Paola De Micheli, ministro delle infrastrutture, a margine di un convegno della Cisl nel capoluogo toscano. "Incontrerò comunque - ha aggiunto - anche i comitati per correttezza: l'avevo promesso qui e lì vedrò, mi hanno mandato una lettera e a brevissimo, non appena finita questa settimana un po' infuocata, li […]

today22/01/2020