News

News

“Operare sotto le bombe, tra impegno e senso di impotenza”. I racconti dei medici a Gaza oggi in un incontro a Torregalli – ASCOLTA

* FIRENZE - L'orrore della guerra a Gaza e le sue conseguenze sulla popolazione civile negli occhi e nella memoria di chi  ha deciso di prestare aiuto medico sanitario direttamente sul campo, persino sotto le bombe che non hanno risparmiato neppure gli ospedali della Striscia. Sarà proprio il racconto di alcuni medici e sanitari che nei mesi scorsi hanno operato all'interno delle strutture ospedaliere di Gaza al centro dell'incontro dal "Curare Gaza - Il lavoro sanitario nei territori occupati tra […]

today24/09/2025

News

“Quali politiche per la salvaguardia delle Alpi Apuane?” Sabato a Lucca i tre candidati governatore a confronto – ACOLTA

* LUCCA - Cosa intendono fare i candidati governatori della Toscana contro l'iper-sfruttamento marmifero delle Apuane e i danni ambientali sulla biodiversità e il dissesto idrogeologico che comporta? Che cosa per la tutela di un Parco Regionale in cui insistono ancora 25 cave attive? E sulla revisione del "Piano cave" e per la riconversione ecologica ed economica del distretto lapideo apuo-versiliese? Sono solo alcune delle questioni cui dovranno rispondere Eugenio Giani, Alessandro Tomasi e Antonella Bundu in un incontro-confronto tra […]

today24/09/2025

Cultura

“Lucy Festival”, a Firenze la rassegna che indaga il futuro del teatro contemporaneo tra tecnologia e innovazione – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sei giorni di spettacoli, laboratori, talk e proiezioni per indagare il futuro del teatro contemporaneo tra tecnologia e innovazione e riflettere sul rapporto tra uomo e ambiente, natura e tecnica, con i contributi di artisti, ricercatori e scienziati. È la prima edizione di “Lucy Festival. Linguaggi della scena technologically oriented”, il progetto multidisciplinare che indaga il futuro del teatro contemporaneo tra tecnologia e innovazione, dal 26 settembre al 1 ottobre al Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111 Rosso) e in altri spazi […]

today23/09/2025

50 giorni di cinema 2025

Cultura

Il “Middle East Now” inaugura la “50 giorni di cinema a Firenze” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna la '50 giorni di cinema a Firenze', rassegna ideata da Fondazione Sistema Toscana che porta in città ben nove festival internazionali concentrati dal 7 ottobre all'11 dicembre, tra il cinema La Compagnia in via Cavour e altre sale. Ad aprire la rassegna è Middle East Now, festival sulla cultura e il cinema dal Medio Oriente, che inizia il 7 ottobre col potente documentario 'Yalla Parkour' di Areeb Zuaiter, che racconta Gaza prima della guerra attraverso un […]

today23/09/2025

News

Protesta contro i tagli all’ospedale di Volterra: “Giani promise terapia intensiva e ha tolto anche subintensiva” – ASCOLTA

+ FIRENZE - 'Ospedale di Volterra, cinque anni di tagli ricorrenti e discorsi indisponenti. Grazie Giani'. Questo lo striscione esposto oggi davanti al Palazzo del Pegaso in occasione dell'ultima seduta del Consiglio regionale. A protestare alcuni esponenti del comitato Sos Volterra, tra cui l'ex sindaco Marco Buselli. "Quando Giani si candidò cinque anni fa, ci aveva promesso una terapia intensiva e poi ci ha tolto anche la subintensiva che avevamo", le sue parole. Ma non è l'unica ragione della protesta […]

today23/09/2025

News

“Io, da Firenze a bordo della più piccola barca della Sumud Flotilla: nessuna paura, le manifestazioni a terra ci spingono ad andare avanti” – ASCOLTA

* MAR MEDITERRANEO - Prosegue la navigazione verso Gaza della Global Sumud Flotilla, dopo che nei giorni scorsi le barche partite dalla Spagna sono riuscite a lasciare la Tunisia e ricongiungersi con i 18 natanti provenienti dal "contingente italiano" proveniente da Augusta in Sicilia. Al momento la "Flottilla" è composta di una quarantina di barche e si trova nei pressi dell'isola di Creta, dove è stata effettuata una breve sosta al largo per rifornimento carburante delle barche a motore. La […]

today23/09/2025 2

Uncategorized

Matelmeccanici, il segretario Fiom De Palma: “La guerra distrugge, il lavoro costruisce: priorità il rinnovo del CCNL” – ASCOLTA

FIRENZE - "Lavoriamo per la pace" perché "quando c'è uno stato di eccezione, di guerra, poi dopo a pagarne le conseguenze sono innanzitutto le lavoratrici e lavoratori, quelli che vengono mandati in guerra, ma anche quelli che poi dopo non hanno il salario perché l'inflazione sale e le persone non hanno un potere d'acquisto che garantisca loro la vita". Lo ha affermato Michele De Palma, segretario generale della Fiom-Cgil, parlando a margine dell'assemblea regionale della Fiom Toscana oggi a Firenze. […]

today23/09/2025

News

Alessandro Tomasi (CDX): “CPR in Toscana? Ipocrita dire di non volerlo” – ASCOLTA

+ FIRENZE - "Voglio un Cpr che sia piccolo, che sia umano, che non sia un lager, perché è un'ipocrisia" dire di non volerlo, visto che "ogni giorno dalla Toscana partono decine di pattuglie che portano le persone fermate perché hanno commesso crimini importanti, e li porta in un Cpr di un'altra regione". In questo modo la Toscana "viene privata di decine di pattuglie che devono portare" il fermato per aver commesso reati in un'altra regione, "stare due-tre giorni fuori, […]

today23/09/2025

News

Elezioni Regionali, la ricetta del candidato del centrodestra Alessandro Tomasi: “Giovani, casa e lavoro. E tagli agli sprechi in sanità” – ASCOLTA

* FIRENZE - Il "pallino" dei giovani, e la battaglia per impedire che se ne vadano a studiare e lavorare all'estero, con più fondi al diritto allo studio; un piano casa fatto di edilizia popolare e incentivi al lavoro; sostegno alla manifattura contro il rischio di deindustrializzazione, no assoluto al reddito di cittadinanza ma piuttosto fondi alla formazione e stabilizzazione dei ricercatori. E sulla sanità, una profonda "spending review", fatta di tagli agli sprechi, vendita o dismissione di immobili improduttivi, […]

today23/09/2025 14 2