News

Cultura

Al Teatro Studio la storia di un “digiunatore” di professione

FIRENZE -  Una riflessione tra scienza e magia sul rapporto tra arte, vita e spettacolo. È "Giovanni per campare digiunava" lo spettacolo che i Gogmagog portano in scena in prima nazionale al Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci da domani al 28 novembre. Il titolo riprende il modo ironico, in voga a fine ’800, di descrivere la strana e bizzarra attività di Giovanni Succi, il più grande “artista della fame” del suo tempo. Nato a Cesenatico nel 1850 e morto […]

today23/11/2018

Cultura

“Donchisci@tte”, Benvenuti e Fresi contro i mostri moderni

FIRENZE - Una scrittura originale che prende ispirazione dallo spirito dell’opera di Cervantes, mettendo in relazione la simbologia del ‘mito’ contro la nostra contemporaneità. È il “Donchisci@tte” che Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi portano in scena stasera e sabato 24 novembre alle 21.00 al Teatro Puccini per la regia di Nunzio Caponio. Con vesti sgangheratamente complottiste e una spiritualità naif, accompagnato da un Sancho, che è insieme figlio e disorientato adepto, il Donchisciotte intraprende un corpo a corpo, disperante e […]

today23/11/2018

Cultura

“Bloodymary”, alla Limonaia di Sesto una partitura per corpo desiderante

SESTO FIORENTINO (FI) - Un “monologo per donna” per scoprire l'essenza dell'essere umano: è “Bloodymary” lo spettacolo in prima nazionale sabato 24 novembre alle 21 e domenica 25 novembre alle 17 al Teatro della Limonaia nell’ambito della rassegna T.R.A.M.. Lo spettacolo, con il testo di Francesco Mancini (anche in scena), l’adattamento di Massimo Conti e Francesco Mancini e la regia, le scene, le luci e i costumi di Massimo Conti è prodotto da Attodue in collaborazione con spazioK.Kinkaleri. A Questo […]

today23/11/2018

News

Medici in sciopero, alta adesione

TOSCANA - Sale operatorie e corsie semideserte negli ospedali pubblici anche in Toscana per lo sciopero generale indetto da medici e anestesisti del sistema sanitario nazionale. E' quato sostenogon i sindacati di categorie che parlano di una partecipazione allo sciopero dei medici ben maggiore rispetto alle aspettative, pari a 80-90% del personale. “Bisogna tornare a anni indietro per trovare la stessa adesione a una mobilitazione", ha spiegato in conferenza stampa Carlo Palermo segretario generale del sindacato Anaao Assomed. La protesta […]

today23/11/2018

News

In fuga con la figlia di 2 mesi, ricerche a tappeto

PISTOIA - Ancora nessuna traccia della bimba di 2 mesi che la madre ha sottratto alle cure del personale dell'ospedalino Meyer, dove la piccola era ricoverata per la frattura del femore Una ferita sospetta, che aveva indotto i sanitari a segnalare il caso alla procura dei minori, e che aveva portato il tribunale ad emettere un provvedimento di limitazione della potestà genitoriale per la donna e il padre della bimba, entrambi romeni residenti nel pistoiese, già noti ai servizi sociali […]

today23/11/2018

Senza categoria

Violenza sulle donne, 108 morti in 11 anni – ASCOLTA

TOSCANA - Dal 2006 al 2017 in Toscana le vittime di femminicidio sono state 108, di cui 7 nell'ultimo anno – uccise quasi sempre dal partner ed ex partner: oltre la metà di loro aveva più di 59 anni, un quarto erano di origine straniera, ma spesso uccisa dal partner italiano. Sono i numeri del 10/o rapporto dell'Osservatorio regionale sociale, che a anni monitora il fenomeno, presentato in vista del Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nel periodo che […]

today23/11/2018

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 23-24 novembre

Venerdì 23 novembre Simona Norato @ Casa del Popolo “Il Progresso” (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) La cantautrice Simona Norato è sul palco del Progresso per la rassagna Cantami O Diva. Presenta il nuovo “Orde di brave figlie”, uscito lo scorso settembre per Ala Bianca: un racconto intimo e al tempo stesso collettivo, in cui ispirazioni e reminescenze (PJ Harvey, Loredana Bertè, St. Vincent, Cristina Donà, Beth Gibbons) si fondono a una profonda attrazione per i suoni dell’Oriente e […]

today23/11/2018

News

“Un patto tra istituzioni, sindacati e imprese per la fine legislatura”

PISTOIA - In Toscana “finora ci sono state cose buone e criticità da affrontare e "arebbe necessario un confronto tra le istituzioni regionali e le associazioni sindacali per individuare le priorità da affrontare" per "segnare in positivo questo ultimo scorcio di legislatura regionale. E' una sorta di patto di fine legislatura quello che ha proposto al governatore toscano Enrico Rossi la segretaria uscente della Cgil Toscana Dalida Angelini stamani nella sua relazione introduttiva all'11/o congresso regionale in corso fino a […]

today23/11/2018

Cultura

Torna in città la musica contemporanea del Gamo International Festival

FIRENZE - Nuove produzioni, prime assolute e progetti originali dedicati alla musica contemporanea dalla scena italiana e internazionale per sei concerti in vari luoghi della città. Torna dal 24 novembre al 10 dicembre il Gamo International Festival, organizzato dal Gruppo Aperto Musica Oggi, con la direzione artistica di Giancarlo Cardini e Francesco Gesualdi. Ad aprire la 39/ma edizione sabato 24 novembre a Le Murate Progetti Arte Contemporanea, un omaggio al compositore e contrabbasista Stefano Scodanibbio, con Francesco Platoni al contrabbasso, Federico Nicoletta al pianoforte, Stefano Pierini elettronica; […]

today22/11/2018