News

News

Ladro ucciso a Monte San Savino, oggi l’autopsia

MONTE SAN SAVINO - Mentre si studia l’idea di una fiaccolata a difesa di Fredy Pacini, tornato ieri normalmente nella sua officina è stata fissata per oggi l'autopsia sul corpo della vittima, che si terrà all'ospedale San Donato di Arezzo, per stabilire le cause esatte della morte del ventinovenne Vitalie Tonjoc, di origine moldava e in Italia da settembre, raggiunto da due colpi e morto durante una breve fuga dopo essersi accasciato sul piazzale davanti al capannone. Sarà sempre l'esame […]

today30/11/2018

Cultura

‘Eventi tattili’ agli Uffizi per la Giornata internazionale delle persone con disabilità

FIRENZE - Una giornata di eventi e visite gratuiti dedicati alle persone con disabilità. Sono gli appuntamenti organizzati dalla Galleria degli Uffizi in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, il 4 dicembre. Curati dal dipartimento di mediazione culturale e accessibilità gli eventi sono organizzati su tre turni, alle 11, 15 e 16 nell'auditorium Vasari. L'evento principale sarà la performance 'Vietato Toccare' di Agnese Lanza e Giuseppe Comuniello, un'esibizione che ruoterà intorno all'Arianna Addormentata, scultura romana in […]

today30/11/2018

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 30 novembre – 2 dicembre

Venerdì 30 novembre John Murry @ Casa del Popolo Il Progresso (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) La rivista Lungarno e La Chute proseguono la collaborazione e aggiungono un nuovo capitolo alla rassegna “Is That Folk?”: live al Progresso l'artista americano John Murry, uscito a luglio con il nuovo album "A Short History Of Decay" celebrato dalla stampa italiana e internazionale. Inizio concerto ore 21:30, ingresso € 10,00 riservato ai soci Arci Electric Souls @ Cirkoloco (c/o Exfila – Via […]

today30/11/2018

News

“La morte di Magherini? Non prevedibile dai carabinieri”

FIRENZE - La morte di Riccardo Magherini non era "prevedibile, perchè le forze dell'ordine non avevano le competenze specifiche" su come trattare le persone arrestate in tale stato. Così la Cassazione spiega perchè, meno di due settimane fa ha assolto i tre carabinieri imputati per il decesso di Magherini. Secondo i giudici i carabinieri "avrebbero dovuto prospettarsi e prevedere in concreto un quadro di conseguenze dannose per l'organismo umano che solo il sapere scientifico entrato nel processo attraverso approfondite perizie […]

today30/11/2018

Cultura

“Il Teatro? #Bellastoria”, i biglietti scontati per gli adolescenti

FIRENZE - Educare i giovani ad andare a teatro attraverso un'offerta di spettacoli di qualità appositamente dedicata. È l'obiettivo della terza edizione de "Il Teatro? #Bellastoria", progetto della Fondazione Crf, rivolto ai ragazzi tra i 14 e i 19 anni. Dal 1 dicembre al costo di 40 euro, i ragazzi potranno scegliere 8 spettacoli, dalla prosa alla musica classica, dall'opera al musical e al pop, all'interno di un cartellone di 19 proposte in 8 teatri (più uno) in programma dal […]

today29/11/2018

News

“La riforma sulla legittima difesa? Difficile applicarla ai fatti di Monte San Savino” – ASCOLTA

FIRENZE - "Se fosse approvata così com'è, la riforma della legittima difesa voluta dalla Lega sarebbe di difficile applicazione nel caso dei fatti avvenuti a Monte San Savino". A sostenerlo è Emilio Santoro, dell'associazione Altro Diritto, a proposito dell'uccisione, da parte di un titolare di un'azienda di pneumatici, di un moldavo nel corso di un tentativo di furto alla sua ditta. La riforma, approvata in Senato e ora alla Camera, vuole introdurre tra l'altro la presunzione della proporzionalità della reazione […]

today29/11/2018

News

Strage di Viareggio, Moretti: “Rinuncio alla prescrizione”

VIAREGGIO - “Sì, rinuncerò alla prescrizione”: a pronunciare queste parole è uno degli imputati eccellenti nel processo per la strage alla stazione di Viareggio del 29 giugno 2009: Mauro Moretti, allora amministratore delegato Fs e Trenialia, condanato in primo grado a 7 anni per omicidio colposo plurimo e disastro colposo, per le responsabilità nell'esplosione del vagone cisterna di gpl che causò 32 morti. “Lo ha già detto il mio avvocato” ha detto Moretti, oggi presidente della Fondazione di Fs, intervistato […]

today29/11/2018

Cultura

Amicizia e storie dal mondo a La Compagnia con “The Things We Keep”

FIRENZE - Una storia di una amicizia che continua aldilà della distanza geografica, ma anche uno sguardo inedito sul medio oriente e sulla nostra storia più recente. È "The Things We Keep", il film documentario di Alessandro Cassigoli e Casey Kaufmann che stasera sarà proiettato alla presenza dei registi al Cinema La Compagnia alle 21.00. Amici fino dal periodo dell'adolescenza Alessandro, aspirante filmmaker, e Casey, reporter, si separano quando il giornalista inizia a lavorare per Al Jazeera girando il mondo […]

today29/11/2018

News

Trattative rotte in Ataf, si fa verso lo sciopero – ASCOLTA

FIRENZE - Si fa concreta la prospettiva di uno sciopero dei lavoratori Ataf a ridosso di Natale. Ieri a Firenze l'incontro in Prefettura tra sindacati ed ATAF per la conclusione delle procedure di raffreddamento si è conclusa con unna nuova rottura. La RSU aziendale ha esposto nuovamente le criticità e chiesto una soluzione a tutti i punti della vertenza: pause dei turni, straordinario turni lunghi, condizioni di lavoro, tempi di percorrenza, videosorveglianza e sicurezza a bordo, lavoratori in distacco da […]

today29/11/2018