News

Cultura

“Dream” di Yoko Ono per la rigenerazione di chinatown

FIRENZE - Azioni di rigenerazione urbana e sociale, oltre a interventi artistici, tra i quali un'installazione firmata da Yoko Ono. Sono le iniziative 'Pop house e pop art', in programma a Prato dal primo giugno, tra i progetti pilota di 'Rigenerazione Pop' ideato dal Comune di Prato, finanziato dalla Regione Toscana con 104 mila euro, e realizzato in collaborazione con enti e associazioni come il Centro Pecci e il Pin. Tra le iniziative, quella firmata dalla vedova di John Lennon, […]

today30/05/2018

News

Rifiuti, alla ricerca di soluzioni. Ma anche i fondi sono a rischio

FIRENZE - I sindaci di Firenze e Prato Dario Nardella e Matteo Biffoni e il presidente Enrico Rossi si sono incontrati ieri nella sede della presidenza della Regione Toscana per discutere delle azioni da intraprendere al fine di evitare il manifestarsi di una situazione emergenziale nella gestione dei rifiuti di Ato Toscana Centro e della Toscana, dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha confermato lo stop all'impianto deciso dal Tar. Secondo quanto segnalato dall'Ato, sarebbero 200 mila tonnellate […]

today30/05/2018

Playlist

Nuovi singoli, album e concerti a L’Ora del dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 29 maggio 2018 >> Ascolta il podcast << In playlist: Motta, "E poi ci pensi un po'" (31 maggio, Milano, Alcatraz) Luca coi Baffi e John Idea, "Mezzogiorno" Calcutta, "Paracetamolo" (21 giugno, Latina, Stadio) Les Enfants, "Grida forte" (30 giugno, Cupramontana, Musica Distesa) What a funk, "Tutte le cose che ho fatto" Bleack Beat Movement feat. Ghemon, "Edera" Rancore, "Underman" (12 giugno, Milano, Carroponte) Esterina, "Puta" (2 giugno, Prato, Hemp Revolution Music Festival) Alice, "L'umana nostalgia" […]

today30/05/2018

News

Il Circeo e Zodiac, nuovi enigmi incrociano la strada del Mostro

FIRENZE - A riportare alla ribalta della cronaca i duplici omicidi che insanguinarono le colline intorno a Firenze, due distinte rivelazioni. La prima arriva dalle dichiarazioni di Antonio Izzo, uno dei mostri del Circeo, sulla morte di Rossella Corazzin, sparita nel 1975 in un paesino del Cadore: la ragazza sarebbe stata rapita da un gruppo di cui lo stesso Izzo faceva parte, seviziata da 10 persone durante un rito satanico e poi uccisa. Il macabro rito sarebbe avvenuto nella villa […]

today30/05/2018

Cultura

Dalla Francigena a Jodorowski, torna il Festival del Viaggio

FIRENZE - Due settimane e 15 eventi per scoprire itinerari e idee nuove, sia per i turisti che per gli abitanti dei luoghi coinvolti.  È la 13/a edizione del 'Festival del Viaggio',  in programma a Firenze e in Toscana dall'1 al 14 giugno e a Palermo dal 9 al 16 giugno. L'edizione 2018 avrà al centro cibo e buona cucina toscana. Tra le novità, illustrate dal direttore artistico Alessandro Agostinelli, 'La Toscana raccontata ai bambini' con due pomeriggi in cui […]

today29/05/2018

News

Comunali. A Pisa il Pd sceglie un ex magistrato per la sicurezza

PISA - Il candidato sindaco del Pd e delle liste civiche alleate, Andrea Serfogli, ha presentato il primo membro della sua giunta in caso di vittoria alle elezioni: si tratta di Nicola Pisano, napoletano di 71 anni, giunto a Pisa nel 1974 come funzionario di polizia prima di vincere il concorso in magistratura e svolgere il ruolo di pubblico ministero alla procura pisana per 18 anni. Dopo gli anni da pm, Pisano è transitato nei ruoli giudicanti e dal 2014 […]

today29/05/2018

Cultura

Un palco in aeroporto per esibirsi e vincere i biglietti per Firenze Rocks

FIRENZE - Da oggi fino al 10 giugno, tra le 11 e le 18, gli aeroporti di Pisa e Firenze si trasformeranno in ideali arene concerto dove passeggeri e cittadini potranno liberamente esibirsi e mettere in mostra le proprie doti musicali e canore. Toscana Aeroporti, l'azienda che gestisce i due scali, si prepara così a celebrare 'Firenze Rocks', il festival musicale che tra il 14 e il 17 giugno ospiterà alla Visarno Arena alcuni tra i più grandi gruppi rock […]

today29/05/2018

Cultura

Al via il restauro della loggia e del museo del Bigallo

FIRENZE - Sarà l'azienda fiorentina Real Media, a finanziare il restauro del museo e della loggia del Bigallo in piazza del Duomo a Firenze. Nel dettaglio, il restauro interesserà tutte le facciate, le coperture e le finestre con vetrate decorate originali del palazzetto del Bigallo e anche l'altare di Antonio Noferi: un grande altare ligneo situato all'interno del museo, commissionato allo scultore nel 1515, al fine di ospitare il gruppo scultoreo in marmo della Madonna con il bambino affiancata da […]

today29/05/2018

Cultura

Emilio Vedova e l’anteprima di ‘Gong’ al Museo Novecento

FIRENZE - Si è conclusa la metamorfosi del Museo Novecento e finalmente riaprono al pubblico secondo pano e altana dell'ex convento con il nuovo allestimento della collezione permanente Alberto Della Ragione. Al secondo piano del museo le finestre che affacciavano sulla chiesa di Santa Maria Novella sono state coperte per trasformare l'antico convento in una vera e propria galleria di arte contemporanea, qui la collezione è stata esposta in 9 sezioni diverse: Paesaggi, Natura Morta, L'artista e il suo mondo, […]

today28/05/2018