La “pace” è il filo conduttore delle iniziative 2025 del Circolo Arci di Castagno d’Andrea – ASCOLTA

Cultura

La “pace” è il filo conduttore delle iniziative 2025 del Circolo Arci di Castagno d’Andrea – ASCOLTA

FIRENZE - Concerti, aperitive, feste organizzate dai giovani volontari del Circolo, ma anche una due giorni dedicata al tema della pace nei centri periferici in collaborazione con Anpi l'8 e il 9 agosto. Sono queste le attività in programma per l'estate al Circolo Arci Arnaldo Amadei di Castagno d'Andrea, che a settembre rinnoverà i suoi organi direttivi, come ci ha spiegato Lori Marretti, presidente del Circolo.

Al Circolo Arci di San Casciano la “Pastasciutta Antifascista” celebrare la fine del fascismo nel ’43 – ASCOLTA

Uncategorized

Al Circolo Arci di San Casciano la “Pastasciutta Antifascista” celebrare la fine del fascismo nel ’43 – ASCOLTA

+ FIRENZE - Anche questo 25 luglio moltissimi Circoli Arci di Firenze e provincia celebreranno l'anniversario della caduta del fascismo organizzando la pastasciutta antifascista in omaggio a quella che la famiglia Cervi offrì agli abitanti di Campegine dopo la destituzione di Mussolini il 25 del 1943. Al Circolo Arci di San Casciano in Val di Pesa venerdì 15 luglio dalle 19.30 drik a 5 euro e pastasciutta offerta. Durante la […]

Carceri, Antigone Toscana: “Siamo in una crisi umanitaria”. Le riforme di Nordio? “Promesse inutili” – ASCOLTA

News

Carceri, Antigone Toscana: “Siamo in una crisi umanitaria”. Le riforme di Nordio? “Promesse inutili” – ASCOLTA

* TOSCANA - "Siamo in una crisi umanitaria, una crisi di lesione dei diritti dell'uomo, della dignità dell'uomo, di lesioni gravissime dal punto di vista dell'ordine costituzionale. E di fronte all'incapacità dello Stato di risolverla strutturalmente questa cosa". E' un giudizio quasi senza appello quello sulla condizione del sistema carcerario in Italia espresso dl presidente toscano dell'Associazione Antigone, Enrico Vincenzini, commentando stamani a Novaradio la situazione delle carceri toscane dopo […]

Uncategorized

Detenuto suicida nel carcere di Massa. La Uilpa denuncia: “Presenti 272 reclusi per 102 posti disponibili”

MASSA - Un giovane detenuto si è suicidato la notte scorsa nel carcere di Massa (Massa Carrara). La notizia è confermata dalla Uilpa penitenziaria. A togliersi la vita, secondo quanto si spiega, un 26enne di origine tunisina: si sarebbe impiccato nella cella che divideva con un altro recluso. Il detenuto, riferisce sempre il sindacato: era arrivato da pochi giorni nella casa di reclusione della città toscana: era agli arresti domiciliari […]

today21/07/2025 1

Cultura

Torna “Teatri nelle città”, la rassegna estiva di Teatro dell’Elce che porta la cultura civile nella città Metopolitana – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dal 17 luglio al 13 settembre torna, in vari luoghi della città metropolitana di Firenze, "Teatri nelle città", la rassegna estiva di teatro diffuso in spazi atipici, tra cui diversi circoli Arci curata da Teatro dell'Elce e dedicata ai temi della cultura civile. Al centro del ciclo di letture-spettacolo Lighthouse ci sono infatti i temi del lavoro ("Lavoro a senso indeterminato" da D. Graeber), della Resistenza ("Noi […]

today18/07/2025

WEEKLY NEWS

Cultura

Torna “Teatri nelle città”, la rassegna estiva di Teatro dell’Elce che porta la cultura civile nella città Metopolitana – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dal 17 luglio al 13 settembre torna, in vari luoghi della città metropolitana di Firenze, "Teatri nelle città", la rassegna estiva di teatro diffuso in spazi atipici, tra cui diversi circoli Arci curata da Teatro dell'Elce e dedicata ai temi della cultura civile. Al centro del ciclo di letture-spettacolo Lighthouse ci sono infatti i temi del lavoro ("Lavoro a senso indeterminato" da D. Graeber), della Resistenza ("Noi […]

today18/07/2025

IN PRIMO PIANO

Cultura

La “pace” è il filo conduttore delle iniziative 2025 del Circolo Arci di Castagno d’Andrea – ASCOLTA

FIRENZE - Concerti, aperitive, feste organizzate dai giovani volontari del Circolo, ma anche una due giorni dedicata al tema della pace nei centri periferici in collaborazione con Anpi l'8 e il 9 agosto. Sono queste le attività in programma per l'estate al Circolo Arci Arnaldo Amadei di Castagno d'Andrea, che a settembre rinnoverà i suoi organi direttivi, come ci ha spiegato Lori Marretti, presidente del Circolo.

today21/07/2025

Uncategorized

Al Circolo Arci di San Casciano la “Pastasciutta Antifascista” celebrare la fine del fascismo nel ’43 – ASCOLTA

+ FIRENZE - Anche questo 25 luglio moltissimi Circoli Arci di Firenze e provincia celebreranno l'anniversario della caduta del fascismo organizzando la pastasciutta antifascista in omaggio a quella che la famiglia Cervi offrì agli abitanti di Campegine dopo la destituzione di Mussolini il 25 del 1943. Al Circolo Arci di San Casciano in Val di Pesa venerdì 15 luglio dalle 19.30 drik a 5 euro e pastasciutta offerta. Durante la serata in programma anche la lettura corale a cura di […]

today21/07/2025

News

Carceri, Antigone Toscana: “Siamo in una crisi umanitaria”. Le riforme di Nordio? “Promesse inutili” – ASCOLTA

* TOSCANA - "Siamo in una crisi umanitaria, una crisi di lesione dei diritti dell'uomo, della dignità dell'uomo, di lesioni gravissime dal punto di vista dell'ordine costituzionale. E di fronte all'incapacità dello Stato di risolverla strutturalmente questa cosa". E' un giudizio quasi senza appello quello sulla condizione del sistema carcerario in Italia espresso dl presidente toscano dell'Associazione Antigone, Enrico Vincenzini, commentando stamani a Novaradio la situazione delle carceri toscane dopo i recenti fatti di cronaca, tra cui la morte al carcrere […]

today21/07/2025

Uncategorized

Detenuto suicida nel carcere di Massa. La Uilpa denuncia: “Presenti 272 reclusi per 102 posti disponibili”

MASSA - Un giovane detenuto si è suicidato la notte scorsa nel carcere di Massa (Massa Carrara). La notizia è confermata dalla Uilpa penitenziaria. A togliersi la vita, secondo quanto si spiega, un 26enne di origine tunisina: si sarebbe impiccato nella cella che divideva con un altro recluso. Il detenuto, riferisce sempre il sindacato: era arrivato da pochi giorni nella casa di reclusione della città toscana: era agli arresti domiciliari da un anno, poi per una revoca della misura era […]

today21/07/2025 1

News

Empoli, quel referendum sulla multiutility che la politica non vuole – ASCOLTA

EMPOLI - Mentre a Firenze l'iter della multiutility va avanti - nei scorsi giorni ne è stato annunciato il nuovo nome che prenderà dal 2026, "Plures", e un piano industriale da 400 milioni di euro - a Empoli c'è una parte dell'opinione pubblica che continua a battersi contro quel progetto, e a chiedere che sulla questione si esprimano direttamente i cittadini. E' quella parte della città rappresentata da realtà come il comitato Trasparenza per Empoli, che già due anni fa […]

today21/07/2025 1

Uncategorized

Cantieri, in via Pietrapiana lavori fermi da 60 giorni. Salviamo Firenze: “La giunta si confronti con i cittadini”

* FIRENZE - Un "presidio-aperitivo" per festeggiare - in modo ironico e provocatorio - il cantiere "non finito" di via Pietrapiana a Firenze, i cui lavori sono fermi esattamente da due mesi. A promuoverlo per stasera alle 18,30 l'associazione "Salviamo Firenze" per chiedere all'amministrazione comunale di fare chiarezza e aprirsi ad un confronto vero con la cittadinanza e i residenti. Il cantiere era partito, con tanto di modifiche alla viabilità e divieti di sosta, nel quadro degli interventi di riqualificazione […]

today21/07/2025 2

Cultura

Torna “Teatri nelle città”, la rassegna estiva di Teatro dell’Elce che porta la cultura civile nella città Metopolitana – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dal 17 luglio al 13 settembre torna, in vari luoghi della città metropolitana di Firenze, "Teatri nelle città", la rassegna estiva di teatro diffuso in spazi atipici, tra cui diversi circoli Arci curata da Teatro dell'Elce e dedicata ai temi della cultura civile. Al centro del ciclo di letture-spettacolo Lighthouse ci sono infatti i temi del lavoro ("Lavoro a senso indeterminato" da D. Graeber), della Resistenza ("Noi ritorneremo!" da C. Francovich), del patrimonio culturale ("Under Fire" da […]

today18/07/2025

Cultura

Frankie HI-nrg, FacciaNuvola, Matteo Crea e molti altri per la Festa della Musica 2025 – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna a Chianciano Terme l’appuntamento estivo con la Festa della Musica che dal 24 al 27 luglio animerà gli spazi del Parco Fucoli con musica, la danza e le performance artistiche affiancate da mostre fotografiche, un bookstore e l'area ristoro con prodotti a chilometro zero. Curata dall’associazione Fabrica E20 APS, la Festa ha l’intento proporsi come luogo di incontro dove confrontare idee ed interessi diversi attraverso un’idea di educazione permanente e di impiego consapevole e attivo del […]

today18/07/2025

News

Detenuto muore in cella a Prato, non è escluso l’omicidio. Antigone: “Carceri allo sbando”

PRATO - Un detenuto rumeno di 58 anni è stato trovato morto nel carcere La Dogaia di Prato. Era nella sezione isolamento dove stava scontando una sanzione disciplinare. A darne notizia la procura di Prato, che non esclude possa essersi trattato di un omicidio. "E' stato disposto l'esame autoptico e si stanno esaminando le telecamere interne dell'impianto di videosorveglianza, al fine di individuare la causa della morte" rende noto il procuratore capo Luca Tescaroli. L'uomo aveva precedenti penali per violenza sessuale, […]

today18/07/2025 1