“Cinema e psicologia”, quattro proiezioni per parlare di “solitudini e relazioni” con gli psicologi toscani – ASCOLTA

Cultura

“Cinema e psicologia”, quattro proiezioni per parlare di “solitudini e relazioni” con gli psicologi toscani – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un’occasione per esplorare le complesse dinamiche della solitudine, dell’isolamento e della relazione attraverso lo sguardo del cinema. È in programma giovedì 20 e domenica 23 novembre al cinema La Compagnia di Firenze la nuova edizione di "Cinema e psicologia", la rassegna promossa dalla Fondazione Ordine degli Psicologi della Toscana insieme all‘Ordine degli Psicologi della Toscana, con il contributo di Fondazione CR Firenze e Cesvot, dedicata quest'anno a […]

Rinnovala la sala della Chimera del Museo Archeologico di Firenze. “Primo passo per il rinnovamento del Museo” – ASCOLTA

Cultura

Rinnovala la sala della Chimera del Museo Archeologico di Firenze. “Primo passo per il rinnovamento del Museo” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Riapre al pubblico la sala della Chimera del Museo archeologico nazionale di Firenze dopo un intervento di riallestimento che valorizza maggiormente l'icona e il simbolo dell'arte etrusca: la Chimera d'Arezzo. La scultura è appartenuta sin dal suo ritrovamento, avvenuto ad Arezzo il 15 novembre 1553, al futuro Granduca di Toscana Cosimo I de' Medici, diventando subito uno dei pezzi più emblematici e preziosi della collezione medicea. Con […]

Acqua pubblica, oggi il giorno della verità nella riunione dell’AIT. Rimane il nodo dello “scorporo” di Publiacqua – ASCOLTA

News

Acqua pubblica, oggi il giorno della verità nella riunione dell’AIT. Rimane il nodo dello “scorporo” di Publiacqua – ASCOLTA

 - FIRENZE - Si riunisce oggi l'assemblea dell'AIT - Autorità Idrica toscana in cui i sindaci toscani saranno chiamati a sancire la svolta verso la ripubblicizzazione di Publiacqua. All'ordine del giorno infatti ci sarà lo "stop" al bando di gara per la scelta del socio privato (l'assetto nelle carte prevede il 30%), passo preliminare per immaginare una società di gestione del servizio idrico pubblica al 100%, la "liquidazione" delle quote […]

Cultura

Addio a Nicola Vannini, anima della contro-cultura musicale fiorentina. Il 6 dicembre ricordo alla Cdp di Settignano

FIRENZE - Se ne andato ieri a 65 anni Nicola Vannini: artista, imprenditore, promotore culturale, è stato una delle figure chiave della scena musicale e culturale fiorentina degli ultimi decenni. Fu la prima voce del gruppo musicale dei Diaframma, una delle band protagoniste della new wave fiorentina; proseguì, ma brevemente, la sua carriera artistica con i Soul Hunter, per dedicarsi poi a partire dalla metà degli anni '80 anima e […]

today19/11/2025

Uncategorized

Il trombettista e compositore americano Rob Mazurek, inaugura la rassegna “FLUX – Flussi di musica creativa” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Saranno il trombettista e compositore americano Rob Mazurek, tra le figure centrali del jazz di Chicago, e Gabriele Mitelli, ad inaugurare con il loro progetto Star Splitter giovedì 20 novembre ore 21 al PARC – Performing Arts Research Centre di Firenze, "FLUX – Flussi di musica creativa", la rassegna curata da Toscana Produzione Musica (TPM). In programma per la quarta edizione sette serate per dieci concerti in […]

today18/11/2025

WEEKLY NEWS

News

Operai Euroingro in presidio aggrediti da un gruppo di imprenditori cinesi – FOTO / AUDIO

 - PRATO - Ancora un'aggressione ad un gruppo di operai che stavano protestando durante un picchetto di sciopero nel distretto tessile. E' successo stamani davanti alla sede della Euroingro, al Macrolotto1 di Prato, dove alcuni operai in sciopero, con l'aiuto del sindacato Sudd Cobas, avevano montato dei gazebi per rendere visibile la loro protesta contro lo sfruttamento in azienda: contratti al nero, turni infiniti, paghe irregolari. Mentre si trovavano in […]

today17/11/2025

IN PRIMO PIANO

Cultura

“Cinema e psicologia”, quattro proiezioni per parlare di “solitudini e relazioni” con gli psicologi toscani – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un’occasione per esplorare le complesse dinamiche della solitudine, dell’isolamento e della relazione attraverso lo sguardo del cinema. È in programma giovedì 20 e domenica 23 novembre al cinema La Compagnia di Firenze la nuova edizione di "Cinema e psicologia", la rassegna promossa dalla Fondazione Ordine degli Psicologi della Toscana insieme all‘Ordine degli Psicologi della Toscana, con il contributo di Fondazione CR Firenze e Cesvot, dedicata quest'anno a "solitudini e relazioni". In programma quattro proiezioni e incontri a […]

today19/11/2025

Cultura

Rinnovala la sala della Chimera del Museo Archeologico di Firenze. “Primo passo per il rinnovamento del Museo” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Riapre al pubblico la sala della Chimera del Museo archeologico nazionale di Firenze dopo un intervento di riallestimento che valorizza maggiormente l'icona e il simbolo dell'arte etrusca: la Chimera d'Arezzo. La scultura è appartenuta sin dal suo ritrovamento, avvenuto ad Arezzo il 15 novembre 1553, al futuro Granduca di Toscana Cosimo I de' Medici, diventando subito uno dei pezzi più emblematici e preziosi della collezione medicea. Con il nuovo l'allestimento la statua di bronzo della Chimera, la […]

today19/11/2025

News

Acqua pubblica, oggi il giorno della verità nella riunione dell’AIT. Rimane il nodo dello “scorporo” di Publiacqua – ASCOLTA

 - FIRENZE - Si riunisce oggi l'assemblea dell'AIT - Autorità Idrica toscana in cui i sindaci toscani saranno chiamati a sancire la svolta verso la ripubblicizzazione di Publiacqua. All'ordine del giorno infatti ci sarà lo "stop" al bando di gara per la scelta del socio privato (l'assetto nelle carte prevede il 30%), passo preliminare per immaginare una società di gestione del servizio idrico pubblica al 100%, la "liquidazione" delle quote acquisite a suo tempo da Acea e il ritorno della […]

today19/11/2025

Cultura

Addio a Nicola Vannini, anima della contro-cultura musicale fiorentina. Il 6 dicembre ricordo alla Cdp di Settignano

FIRENZE - Se ne andato ieri a 65 anni Nicola Vannini: artista, imprenditore, promotore culturale, è stato una delle figure chiave della scena musicale e culturale fiorentina degli ultimi decenni. Fu la prima voce del gruppo musicale dei Diaframma, una delle band protagoniste della new wave fiorentina; proseguì, ma brevemente, la sua carriera artistica con i Soul Hunter, per dedicarsi poi a partire dalla metà degli anni '80 anima e corpo all'organizzazione e alla produzione musicale. Prima con la "mitica" […]

today19/11/2025

Cultura

Violenza di genere e reinserimento lavorativo. Ass. Artemisia: “La vera sfida è ripensarsi come capaci e autonomi” – ASCOLTA

 - FIRENZE - Il momento in cui una donna arriva a denunciare una situazione di violenza o abusi - magari riuscendo ad allontanare il maltrattante oppure a ottenere protezione in una casa rifugio - può essere visto come un punto di arrivo. Per gran parte delle donne e minori in uscita da un un contesto di violenza, un punto di partenza, per di più caratterizzato dalla necessità di "reinventarsi" una nuova vita,  autonoma da punto di dista economico, con tutte […]

today19/11/2025

Cultura

Francesco Fei guida il laboratorio di orientamento alle tecniche video per Fabbrica Europa – ASCOLTA

+ FIRENZE - Nell’ambito di Oltre le mura / Beyond the walls progetto di Fabbrica Europa per Autunno Fiorentino, l'ultimo appuntamento è con un laboratorio di orientamento alle tecniche per la realizzazione di video, partendo dalla città come scena, come luogo immaginario, come punto di vista da cui far partire la visione necessaria alla creazione. A tenerlo a Impact Hub - venerdì 21, sabato 22, venerdì 28, sabato 29 novembre dalle 15:00 alle 18:00 - sarà Francesco Fei, nato a […]

today18/11/2025

Uncategorized

Il trombettista e compositore americano Rob Mazurek, inaugura la rassegna “FLUX – Flussi di musica creativa” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Saranno il trombettista e compositore americano Rob Mazurek, tra le figure centrali del jazz di Chicago, e Gabriele Mitelli, ad inaugurare con il loro progetto Star Splitter giovedì 20 novembre ore 21 al PARC – Performing Arts Research Centre di Firenze, "FLUX – Flussi di musica creativa", la rassegna curata da Toscana Produzione Musica (TPM). In programma per la quarta edizione sette serate per dieci concerti in cui si incontrano le personalità più rappresentative del jazz contemporaneo […]

today18/11/2025

News

Euroingro, continua il presidio dei lavoratori. Sudd Cobas: “Da anni c’è un problema di violenza dei padroni sui picchetti” – ASCOLTA

+ FIRENZE - “C’è un problema, non da oggi, ma da anni, di violenza che i padroni del distretto tessile pratese scatenano sui picchetti dei lavoratori che scioperano perché i loro diritti vengano rispettati. Sono violenze paramafiose che racconta come questi padroni non vogliano essere disturbati, ma continuare a sfruttare". Sono la parole dei sindacalisti del Sudd Cobas, che stamattina hanno convocato un nuovo presidio davanti alla sede della Euroingro, al Macrolotto1 di Prato, dove ieri alcuni operai in sciopero […]

today18/11/2025

Musica

Disco della settimana: Austra – Chin Up Buttercup

Austra "Some Like It Hot" Etichetta: Domino Distribuzione e promozione: Spin-Go! Uscita: 14 novembre 2025 "Chin Up Buttercup" è il nuovo album di Austra, progetto electropop della vocalist e compositrice canadese Katie Stelmanis, uscito il 14 novembre via Domino. Stelmanis, musicista con formazione classica e appassionata d’opera, con quattro album precedenti e un Canadian Screen Award, ha a lungo cantato di tragedie e drammi. Ma il suo segreto? Fino ad allora, non aveva mai vissuto davvero quella devastazione. La vera […]

today18/11/2025 6 5