Incontri, cibo genuino e musica dal vivo per la 5/a festa di Orto Collettivo alla Casa del popolo di Calenzano – ASCOLTA

Uncategorized

Incontri, cibo genuino e musica dal vivo per la 5/a festa di Orto Collettivo alla Casa del popolo di Calenzano – ASCOLTA

+ FIRENZE - "Comunità in cammino per un futuro possibile e giusto" è il titolo della 5/a festa di Orto Collettivo in programma dal 22 al 28 settembre alla Casa del popolo di Calenzano. Ogni giorno dalle 18.00 icontri, cibo genuino e tanta musica dal vivo. Tutte le serate partiranno con il racconto di iniziative e proposte di Orto Collettivo con un focus particolare sul progetto di autorecupero del molino […]

César Brie, Eugenio Barba, Emma Dante tra i nomi in cartellone per la stagione 2025/26 del Teatro Nuovo di Pisa – ASCOLTA

Cultura

César Brie, Eugenio Barba, Emma Dante tra i nomi in cartellone per la stagione 2025/26 del Teatro Nuovo di Pisa – ASCOLTA

+ FIRENZE - Oltre cento aperture di sipario con 41 spettacoli di teatro contemporaneo, 3 spettacoli dedicati a musica e danza e una nutrita programmazione di teatro per bambini e per le scuole. Si inaugura il 20 settembre la stagione 2025/26 del Teatro Nuovo di Pisa intitolata "Riso Amaro", "un nome  che riflette in chiave critica e ironica le tensioni globali attuali – guerre, soprusi, divisioni – e riafferma il […]

“L’Italia riconosca lo Stato di Palestina”. In oltre 25 del fiorentino martedì prossimo bandiere a lutto, serrate e silenzio nelle scuole – ASCOLTA

News

“L’Italia riconosca lo Stato di Palestina”. In oltre 25 del fiorentino martedì prossimo bandiere a lutto, serrate e silenzio nelle scuole – ASCOLTA

* FIRENZE - Uno stop per 15 minuti al lavoro e alle attività produttive e commerciali, un minuto di silenzio e riflessione nelle scuole, bandiere a mezz'asta o listate a lutto. E uno striscione, appeso alle finestre e ai balconi delle sedi dei Comuni, con la scritta: "Ripudiamo - A sostegno di una Palestina libera e autodeterminata". E' quel che succederà martedì prossimo, 23 settembre, in oltre 25 Comuni del […]

News

Università e Palestina, gli studenti pisani respingono le accuse di aggressione al prof: “La nostra? Una protesta legittima e non violenta” – ASCOLTA

* PISA - Non si placano le polemiche scatenate dalle vicende di martedì scorso nella facoltà di Scienze Politiche di Pisa, dove un docente di diritto comparato, Rino Casella, ha denunciato di essere stato aggredito da una gruppo di studenti proPal che aveva interrotto la lezione per denunciare il genocidio in corso a Gaza e sventolando bandiere palestinesi. Il professore, di religione ebraica, è rimasto contuso (7 giorni di prognosi) e […]

today19/09/2025 1

Cultura

Tre grandi mostre internazionali e tanta formazione inclusiva all’insegna del welfare culturale per la stagione 2025/26 di MAD – ASCOLTA

+ FIRENZE - MAD Murate Art District inaugura una stagione che intreccia mostre internazionali e un ricco programma di attività formative all’insegna del welfare culturale. Tra le grandi mostre internazionali la prima, in programma dal 23 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, è "Cultura (im)materiale" mostra di Jakkai Siributr, uno dei più noti artisti thailandesi, attualmente esposto al V&A South Kensington. La sua ricerca, sviluppata attraverso tessuti, ricami e manufatti […]

today18/09/2025

WEEKLY NEWS

Cultura

Sergio Staino, una mostra e una sala a lui intitolata a Palazzo Strozzi Sacrati

FIRENZE - Una sala di Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Regione Toscana in Piazza Duomo a Firenze, intitolata a Sergio Staino. A dare l'annuncio il presidente Eugenio Giani in occasione dell'inaugurazione della mostra 'Sergio Staino - L'arte di vivere tra satira e impegno', realizzata da Lucca Crea. Al maestro toscano sarà intitolata la sala Azzurra, al primo piano. "Chi è attaccato al colore azzurro, se ne farà una ragione - […]

today26/08/2025

IN PRIMO PIANO

Uncategorized

Incontri, cibo genuino e musica dal vivo per la 5/a festa di Orto Collettivo alla Casa del popolo di Calenzano – ASCOLTA

+ FIRENZE - "Comunità in cammino per un futuro possibile e giusto" è il titolo della 5/a festa di Orto Collettivo in programma dal 22 al 28 settembre alla Casa del popolo di Calenzano. Ogni giorno dalle 18.00 icontri, cibo genuino e tanta musica dal vivo. Tutte le serate partiranno con il racconto di iniziative e proposte di Orto Collettivo con un focus particolare sul progetto di autorecupero del molino del Lice. Si parlerà poi di GRASP Alterpiana con i […]

today19/09/2025

Cultura

César Brie, Eugenio Barba, Emma Dante tra i nomi in cartellone per la stagione 2025/26 del Teatro Nuovo di Pisa – ASCOLTA

+ FIRENZE - Oltre cento aperture di sipario con 41 spettacoli di teatro contemporaneo, 3 spettacoli dedicati a musica e danza e una nutrita programmazione di teatro per bambini e per le scuole. Si inaugura il 20 settembre la stagione 2025/26 del Teatro Nuovo di Pisa intitolata "Riso Amaro", "un nome  che riflette in chiave critica e ironica le tensioni globali attuali – guerre, soprusi, divisioni – e riafferma il ruolo del teatro come spazio di denuncia e riflessione", spiega […]

today19/09/2025

News

“L’Italia riconosca lo Stato di Palestina”. In oltre 25 del fiorentino martedì prossimo bandiere a lutto, serrate e silenzio nelle scuole – ASCOLTA

* FIRENZE - Uno stop per 15 minuti al lavoro e alle attività produttive e commerciali, un minuto di silenzio e riflessione nelle scuole, bandiere a mezz'asta o listate a lutto. E uno striscione, appeso alle finestre e ai balconi delle sedi dei Comuni, con la scritta: "Ripudiamo - A sostegno di una Palestina libera e autodeterminata". E' quel che succederà martedì prossimo, 23 settembre, in oltre 25 Comuni del territorio fiorentino, Firenze compresa. Di fronte al genocidio in atto […]

today19/09/2025 1

News

Università e Palestina, gli studenti pisani respingono le accuse di aggressione al prof: “La nostra? Una protesta legittima e non violenta” – ASCOLTA

* PISA - Non si placano le polemiche scatenate dalle vicende di martedì scorso nella facoltà di Scienze Politiche di Pisa, dove un docente di diritto comparato, Rino Casella, ha denunciato di essere stato aggredito da una gruppo di studenti proPal che aveva interrotto la lezione per denunciare il genocidio in corso a Gaza e sventolando bandiere palestinesi. Il professore, di religione ebraica, è rimasto contuso (7 giorni di prognosi) e ha denunciato il fatto come un "aggressione fascista": a lui […]

today19/09/2025 1

News

“Stop guerra a Gaza”, oggi sciopero generale della Cgil Toscana. Tre le manifestazioni in Toscana – ASCOLTA

* TOSCANA - Sciopero per l'intera giornata e tre manifestazioni - a Firenze, Livorno, e Siena - oggi in Toscana per lo sciopero generale indetto dalla Cgil per manifestare l'opposizione del mondo del lavoro alla guerra nella Striscia e alle logiche dell'economia di guerra che porta con sé.  La mobilitazione toscana, che prevede 8 ore di astensione dal lavoro, riprende e amplia lo sciopero nazionale di "almeno 2 ore" proclamato dalla Cgil nazionale e non riguarda i settori sottoposti alla […]

today19/09/2025

News

“Blocchiamo tutto”, il 22 settembre anche in Toscana sciopero generale contro la guerra a Gaza – ASCOLTA

* TOSCANA - Anche la Toscana pronta a "fermarsi"  in segno di protesta contro la guerra a Gaza. "Blocchiamo tutto" è lo slogan con cui è stato indetto lo sciopero generale nazionale dei sindacati di base, tra cui Usb, Usi, Cobas: "E' è la sola strada percorribile" secondo i promotori, perché "lo sterminio del popolo palestinese è sotto gli occhi di tutti, in diretta streaming, da troppo tempo e non ci sono alibi che tengano. Tutti sappiamo quello che accade. […]

today19/09/2025

Cultura

Tre grandi mostre internazionali e tanta formazione inclusiva all’insegna del welfare culturale per la stagione 2025/26 di MAD – ASCOLTA

+ FIRENZE - MAD Murate Art District inaugura una stagione che intreccia mostre internazionali e un ricco programma di attività formative all’insegna del welfare culturale. Tra le grandi mostre internazionali la prima, in programma dal 23 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, è "Cultura (im)materiale" mostra di Jakkai Siributr, uno dei più noti artisti thailandesi, attualmente esposto al V&A South Kensington. La sua ricerca, sviluppata attraverso tessuti, ricami e manufatti collettivi, indaga la memoria femminile e le pratiche partecipative, intrecciando […]

today18/09/2025

bright

Cultura

Bright Night 2025, oltre 80 eventi a Firenze con la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori – ASCOLTA

+ FIRENZE - Più di 80 eventi realizzati da 300 ricercatrici e ricercatori: talk, spettacoli, visite guidate e passeggiate per 'Bright Night' la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, ideata dalla Commissione europea. A Firenze la manifestazione si articola lungo un'intera settimana dal 22 al 28 settembre, con il clou venerdì 26 in piazza Santissima Annunziata. Nell'edizione di quest'anno attenzione particolare all'inclusione come valore fondante di una scienza che si prende cura delle persone, delle relazioni, dei territori e […]

today18/09/2025

News

Rapporto Inps 2024: Toscana sempre più vecchia e precaria. In aumento anche i giovani inattivi – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un calo della popolazione residente con un saldo demografico di -8.324 persone e dall'altro lato un tasso di occupazione in crescita (ma con più precari), dal 69,3% del 2023 al 70,9% del 2024. Questa la fotografia del rapporto sociale 2024 di Inps Toscana, presentato oggi a Firenze. A livello demografico il saldo migratorio registra un +14.178 in valore assoluto, mentre per il mercato del lavoro nel 2024 il saldo tra assunzioni e cessazioni nella regione è positivo, […]

today18/09/2025