Abed Daas (Comunità palestinese fiorentina): “Siamo molto delusi dall’Occidente. Il nostro destino è resistere” – ASCOLTA

Uncategorized

Abed Daas (Comunità palestinese fiorentina): “Siamo molto delusi dall’Occidente. Il nostro destino è resistere” – ASCOLTA

FIRENZE - "Siamo molto delusi, perchè abbiamo accettato di tutto per porre fine a questo massacro e dare la possibilità al popolo palestinese di avere un minimo di striscia di terra per avere la sua dignità e costruire il suo stato indipendente. Ma siamo delusi dalla comunità internazionale, in particolare modo dalle democrazie europee e dall'Italia". E' laconico il commento sulla sempre più difficile situazione a Gaza e in Cisgiordania, […]

Una valigia mille storie. Il podcast che racconta l’Erasmus degli studentɜ del Salvemini di Firenze

Uncategorized

Una valigia mille storie. Il podcast che racconta l’Erasmus degli studentɜ del Salvemini di Firenze

Una valigia mille storie, è il podcast realizzato dalle studentesse e dagli studenti dell'Istituto d'Istruzione Superiore Salvemini - Duca d'Aosta di Firenze, che hanno frequentato il laboratorio di linguaggio radiofonico e podcast di Novaradio. In questa seconda edizione del laboratorio, sono stati realizzati 5 episodi di un podcast incentrato sull'esperienza dell'Erasmus per gli studenti e le studentesse dei licei fiorentini. In ogni puntata è stato affrontato uno specifico aspetto dell'esperienza, […]

Ex teatro Comunale, è bufera sulla “torre bianconera”. I bioarchitetti toscani: “Danno al paesaggio evidente, e si è creato un precedente pericoloso” – ASCOLTA

News

Ex teatro Comunale, è bufera sulla “torre bianconera”. I bioarchitetti toscani: “Danno al paesaggio evidente, e si è creato un precedente pericoloso” – ASCOLTA

* FIRENZE  - Monta sempre più la polemica introno alla riqualificazione/ristrutturazione dell'ex Teatro Comunale di Firenze, abbattuto per far spazio a 150 appartamenti ad uso turistico. In questi giorni, con il "disvelamento" della parte sommitale degli stabili che hanno sostituito la sala di Corso Italia che per quasi un secolo è stata la casa del Maggio Musicale, è emersa una "torre" bianca e nera - con facciate a copertura mista,  […]

News

Scuola, la denuncia della Flc Cgil: “Anche quest’anno un esercito di precari a garantire istruzione e funzionamento” – ASCOLTA

* TOSCANA - Anche il prossimo anno la scuola toscana sarà retta dal contributo fondamentale di un esercito di precari. E' la previsione che fa la CGIL Toscana in base ai dati del Ministero e dell'USR (Ufficio scolastico regionale) sulle nuove immissioni in ruolo. I numeri parlano infatti di 3.097 nuove assunzioni definitive, ma quelle effettive saranno ridotte a 2.866 , a causa del fatto che alcuni concorsi PNRR non […]

today21/08/2025

News

In 500 al funerale di Marah a San Giuliano Terme. La madre: “Marah riposerà qui per sempre ma io voglio tornare nella mia terra”

SAN GIULIANO TERME - "Mia figlia e la sua morte rappresentano il simbolo delle sofferenza della Palestina e di tutti i palestinesi. Vi ringrazio per questa vicinanza. Marah riposerà qui per sempre ma io voglio tornare nella mia terra e rientrerò a Gaza". Queste sono state le parole di Nabila, la madre di Marah Abu Zhuri, la 20enne palestinese malnutrita morta a Pisa dopo un'evacuazione sanitaria dai territori occupati della […]

today20/08/2025

WEEKLY NEWS

Uncategorized

Eddie Henderson, Danilo Rea, Michelangelo Scandroglio per il Serravalle Jazz 2025 – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dal 24 al 27 agosto, la Rocca di Castruccio a Serravalle Pistoiese (Pistoia) ospiterà la nuova edizione, la 24ma, di Serravalle Jazz. Il programma prevede quattro giorni di concerti, incontri con artisti e presentazioni di libri che animeranno la Rocca, l'ex-Oratorio della Vergine Assunta e la Torre del Barbarossa di Serravalle. Ad aprire la rassegna il concerto del BargaJazz Orchestra con il leggendario trombettista Eddie Henderson. La […]

today07/07/2025

IN PRIMO PIANO

Uncategorized

Abed Daas (Comunità palestinese fiorentina): “Siamo molto delusi dall’Occidente. Il nostro destino è resistere” – ASCOLTA

FIRENZE - "Siamo molto delusi, perchè abbiamo accettato di tutto per porre fine a questo massacro e dare la possibilità al popolo palestinese di avere un minimo di striscia di terra per avere la sua dignità e costruire il suo stato indipendente. Ma siamo delusi dalla comunità internazionale, in particolare modo dalle democrazie europee e dall'Italia". E' laconico il commento sulla sempre più difficile situazione a Gaza e in Cisgiordania, di Abed Daas, rappresentante della comunità palestinese di Firenze, intervenuto […]

today21/08/2025

Uncategorized

Una valigia mille storie. Il podcast che racconta l’Erasmus degli studentɜ del Salvemini di Firenze

Una valigia mille storie, è il podcast realizzato dalle studentesse e dagli studenti dell'Istituto d'Istruzione Superiore Salvemini - Duca d'Aosta di Firenze, che hanno frequentato il laboratorio di linguaggio radiofonico e podcast di Novaradio. In questa seconda edizione del laboratorio, sono stati realizzati 5 episodi di un podcast incentrato sull'esperienza dell'Erasmus per gli studenti e le studentesse dei licei fiorentini. In ogni puntata è stato affrontato uno specifico aspetto dell'esperienza, dal colloquio di selezione fino al tirocinio all'estero. Buon ascolto!

today21/08/2025

News

Ex teatro Comunale, è bufera sulla “torre bianconera”. I bioarchitetti toscani: “Danno al paesaggio evidente, e si è creato un precedente pericoloso” – ASCOLTA

* FIRENZE  - Monta sempre più la polemica introno alla riqualificazione/ristrutturazione dell'ex Teatro Comunale di Firenze, abbattuto per far spazio a 150 appartamenti ad uso turistico. In questi giorni, con il "disvelamento" della parte sommitale degli stabili che hanno sostituito la sala di Corso Italia che per quasi un secolo è stata la casa del Maggio Musicale, è emersa una "torre" bianca e nera - con facciate a copertura mista,  intonaco e metallo - che si staglia sullo skyline delle […]

today21/08/2025

News

Scuola, la denuncia della Flc Cgil: “Anche quest’anno un esercito di precari a garantire istruzione e funzionamento” – ASCOLTA

* TOSCANA - Anche il prossimo anno la scuola toscana sarà retta dal contributo fondamentale di un esercito di precari. E' la previsione che fa la CGIL Toscana in base ai dati del Ministero e dell'USR (Ufficio scolastico regionale) sulle nuove immissioni in ruolo. I numeri parlano infatti di 3.097 nuove assunzioni definitive, ma quelle effettive saranno ridotte a 2.866 , a causa del fatto che alcuni concorsi PNRR non si sono ancora completati: sta di fatto che a fronte […]

today21/08/2025

News

Finiti i lavori Publiacqua in via Bolognese, riaperta la strada. Funaro: “Si torna alla normalità con 20 giorni di anticipo” – ASCOLTA

* FIRENZE -  Riaperta ieri pomeriggio a Firenze con circa 20 giorni di anticipo sul cronoprogramma via Bolognese, interessata da lavori di Publiacqua. Le ultime operazioni di asfaltatura hanno messo fine a un intervento complessivo che, a partire dal 2023, ha permesso di rinnovare la rete acquedottistica per un totale di circa 5,2 chilometri, oltre alla realizzazione di circa 100 nuovi allacci. Le nuove reti dell'acquedotto sono in funzione dalla scorsa settimana, dopo le necessarie analisi condotte sulla qualità dell'acqua. […]

today21/08/2025

News

Elezioni regionali, Toscana Rossa: “Le regole sulla raccolta delle firme ostacolano il pluralismo” – ASCOLTA

* PRATO / TOSCANA - Le norme che regolano la raccolta delle firme necessarie per la presentazione delle candidature alla prossime elezioni regionali sono un "attacco al pluralismo" e rendono molto difficile il compito alle forze che non sono già presenti in Consiglio Regionale. A denunciarlo oggi, da Prato e ai microfoni di Novaradio, è Antonella Bundu, candidata governatrice per Toscana Rossa, la lista di alternativa di sinistra formata da Rifondazione, Possibile e Potere al Popolo. Il presidente uscente Giani […]

today20/08/2025

News

In 500 al funerale di Marah a San Giuliano Terme. La madre: “Marah riposerà qui per sempre ma io voglio tornare nella mia terra”

SAN GIULIANO TERME - "Mia figlia e la sua morte rappresentano il simbolo delle sofferenza della Palestina e di tutti i palestinesi. Vi ringrazio per questa vicinanza. Marah riposerà qui per sempre ma io voglio tornare nella mia terra e rientrerò a Gaza". Queste sono state le parole di Nabila, la madre di Marah Abu Zhuri, la 20enne palestinese malnutrita morta a Pisa dopo un'evacuazione sanitaria dai territori occupati della Palestina, durante la cerimonia funebre della figlia promossa dal Comune […]

today20/08/2025

News

Elezioni regionali, l’attacco di Rizzo (DSP): “No ai ladri di democrazia, in Toscana lo stalinismo senza Stalin” – ASCOLTA

* TOSCANA - In Toscana "vogliamo denunciare i ladri di democrazia perché oggi una forza politica nuova come la nostra, per presentarsi alle Regionali dovrebbe raccogliere quasi 9.000 firme ripartite in 13 circoscrizioni". Lo denuncia Marco Rizzo, l'ex leader comunista adesso alla guida di Democrazia sovrana popolare, questa mattina a Firenze per sostenere la candidatura di Hubert Ciacci, sempre che vada a buon fine la raccolta firme o che vada in porto il ricorso al Tar per annullare il decreto […]

today20/08/2025

News

Oggi i funerali e la fiaccolata per Marah, assente il governo. Il sindaco di San Giuliano: “Si gira dall’altra parte rispetto alla strage” – ASCOLTA

* SAN GIULIANO TERME (PI) - Non ci sarà nessun rappresentante del governo italiano oggi ai funerali di Marah Abu Zuhri, la giovane gazawi arrivata in Toscana per essere curata ma morta poche ore dopo per effetto del "grave deperimento organico"riscontrato dai sanitari dell'ospedale di Cisanello. Alla cerimonia funebre, prevista alle 12 presso il Parco della Pace nella frazione di Pontasserchio di san Giuliano Terme, è prevista una partecipazione di alcune centinaia di persone, saranno invece presenti, oltre alle istituzioni […]

today20/08/2025