Un nuovo rogo nel sottopasso delle Cure a Firenze. Distrutti nuovamente i libri di Marco – ASCOLTA

News

Un nuovo rogo nel sottopasso delle Cure a Firenze. Distrutti nuovamente i libri di Marco – ASCOLTA

FIRENZE - Un nuovo incendio nella notte tra martedì e mercoledì è divampato nel sottopasso delle Cure, distruggendo per la seconda volta nel giro di pochi mesi i libri del "libraio Marco". Le fiamme sono state appiccate stanotte, portandosi via non solo i libri donati da tanti residenti della zona a Marco per la sua speciale libreria nel sottopasso, ma anche i giacigli di chi nel sottopasso trova un luogo […]

“Arcinfesta”, al circolo di San Casciano tre giorni di musica, cinema, balli, teatro e buon cibo – ASCOLTA

Cultura

“Arcinfesta”, al circolo di San Casciano tre giorni di musica, cinema, balli, teatro e buon cibo – ASCOLTA

+ FIRENZE – Torna dal 9 all'11 maggio a San Casciano  Val di Pesa “Arcinfesta”, tre giorni musica, cinema, balli, teatro e buon cibo organizzati dal circolo Arci di San Casciano. Si comincia venerdì 9 maggio alle 19.30, nella parte esterna del bar, con un’apericena accompagnata da DJ set al costo di 10 euro a persona, a seguire alle 21.30 nella sala polivalente sarà proiettato “L’amore bugiardo” di David Fincher, […]

“Sale-Sant’Ambrogio in festival”, torna la rassegna dedicata a Fabio Picchi – ASCOLTA

Cultura

“Sale-Sant’Ambrogio in festival”, torna la rassegna dedicata a Fabio Picchi – ASCOLTA

+ FIRENZE - È "bombardiamo il mondo di cose buone" il motto della terza edizione di Sale-Sant'Ambrogio in festival, la rassegna di eventi dedicata a Fabio Picchi, al via nel quartiere di Sant'Ambrogio a Firenze dal 29 maggio. La rassegna si svolge in nome di Fabio Picchi, chef e fondatore del Cibreo, scomparso nel 2022 ed è guidata dal figlio Giulio, ceo del gruppo Cibreo e direttore artistico del Teatro […]

Cultura

Cento ospiti per declinare il tema dei “grandi classici” nella Città dei lettori 2025 – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dal 4 all'8 giugno torna a Firenze, a Villa Bardini, il festival La città dei lettori, il progetto dedicato ai protagonisti della letteratura contemporanea firmato da Fondazione Cr Firenze e curato dall'associazione Wimbledon Aps. L'appuntamento, giunto all'ottava edizione, presenta quest'anno un cartellone con 100 ospiti su 5 giornate, tema guida i grandi classici. Tra gli appuntamenti quello con Beppe Severgnini, in scena insieme al D&b White Socks […]

today06/05/2025

News

Gli avvocati contro il DL Sicurezza: “Un provvedimento pan-penalista che aggraverà il sovraffollamento carcerario” – ASCOLTA

* FIRENZE - "L'ennesimo decreto sicurezza, approvato bypassando Parlamento, che introduce 14 nuovi reati e 9 aggravanti di pena ed esprime una visione carcero-centrica e panpenalista, con fattispecie che puniscono con pene elevatissime, anche attività di resistenza passiva, come nel caso delle proteste carcerarie". E' il severo giudizio che presidente della Camera Penale Duccio Baglini, esprime sul cd. "decreto sicurezza" presentato al governo e contro cui l'Unione delle Camere Penali […]

today06/05/2025

WEEKLY NEWS

News

A Prato il Primo Maggio dei Sudd Cobas: “Un corteo contro l’illegalità criminale e lo sfruttamento del lavoro”. Distrutto il memoriale per le vittime – ASCOLTA

* PRATO - Un memoriale per i sette operai vittime della strage alla "Teresa Moda" e un corteo per le strade di Prato. Così il sindacato Sudd Cobas celebra dopodomani il Primo Maggio, Festa del Lavoro. Nei giorni scorsi è partita la realizzazione, da parte di un gruppo di lavoratori stranieri, di un memoriale in ricordo delle sette vite di altrettanti operai cinesi rimasti uccisi nell'incendio dell'impresa "Teresa Moda", in […]

today29/04/2025 1

IN PRIMO PIANO

News

Un nuovo rogo nel sottopasso delle Cure a Firenze. Distrutti nuovamente i libri di Marco – ASCOLTA

FIRENZE - Un nuovo incendio nella notte tra martedì e mercoledì è divampato nel sottopasso delle Cure, distruggendo per la seconda volta nel giro di pochi mesi i libri del "libraio Marco". Le fiamme sono state appiccate stanotte, portandosi via non solo i libri donati da tanti residenti della zona a Marco per la sua speciale libreria nel sottopasso, ma anche i giacigli di chi nel sottopasso trova un luogo per dormire durante la notte. "Per chi ci passa ogni […]

today07/05/2025 1

Cultura

“Arcinfesta”, al circolo di San Casciano tre giorni di musica, cinema, balli, teatro e buon cibo – ASCOLTA

+ FIRENZE – Torna dal 9 all'11 maggio a San Casciano  Val di Pesa “Arcinfesta”, tre giorni musica, cinema, balli, teatro e buon cibo organizzati dal circolo Arci di San Casciano. Si comincia venerdì 9 maggio alle 19.30, nella parte esterna del bar, con un’apericena accompagnata da DJ set al costo di 10 euro a persona, a seguire alle 21.30 nella sala polivalente sarà proiettato “L’amore bugiardo” di David Fincher, ultimo appuntamento del cineforum del circolo Arci. Dopo la proiezione […]

today06/05/2025

Cultura

“Sale-Sant’Ambrogio in festival”, torna la rassegna dedicata a Fabio Picchi – ASCOLTA

+ FIRENZE - È "bombardiamo il mondo di cose buone" il motto della terza edizione di Sale-Sant'Ambrogio in festival, la rassegna di eventi dedicata a Fabio Picchi, al via nel quartiere di Sant'Ambrogio a Firenze dal 29 maggio. La rassegna si svolge in nome di Fabio Picchi, chef e fondatore del Cibreo, scomparso nel 2022 ed è guidata dal figlio Giulio, ceo del gruppo Cibreo e direttore artistico del Teatro del Sale a Firenze. L'evento di apertura, in programma il […]

today06/05/2025

Cultura

Cento ospiti per declinare il tema dei “grandi classici” nella Città dei lettori 2025 – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dal 4 all'8 giugno torna a Firenze, a Villa Bardini, il festival La città dei lettori, il progetto dedicato ai protagonisti della letteratura contemporanea firmato da Fondazione Cr Firenze e curato dall'associazione Wimbledon Aps. L'appuntamento, giunto all'ottava edizione, presenta quest'anno un cartellone con 100 ospiti su 5 giornate, tema guida i grandi classici. Tra gli appuntamenti quello con Beppe Severgnini, in scena insieme al D&b White Socks Quintet con un dialogo in musica che accompagnerà la presentazione […]

today06/05/2025

News

Decine di cancellazioni e pesanti ritardi per lo sciopero dei lavoratori di Ferrovie: “Contratto scaduto da 18 mesi” – ASCOLTA

* FIRENZE - Decine di treni cancellati e altrettanti con ritardi variabili, dai 15 agli 80 minuti. Come preannunciato, è stata una giornata difficile, anche in Toscana quella di oggi per chi doveva spostarsi in treno, per effetto dello sciopero proclamato dai sindacati confederali di settore Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro delle Attività Ferroviarie scaduto da 18 mesi. Ad incrociare le braccia sono sia i lavoratori dipendenti che quelli dei servizi […]

today06/05/2025

News

Affitti brevi, approvato il nuovo regolamento. Moratoria di 3 anni anche sulle dimensioni minime delle stanze- ASCOLTA

* FIRENZE - Approvato ieri dal Consiglio Comunale il nuovo regolamento sugli affitti brevi voluto dalla giunta Funaro. Tra le novità introdotte, oltre allo stop di nuovi airbnb e simili in area Unesco, l'obbligo di autorizzazione quinquennale per ogni unità immobiliare (che decade in caso di compravendita), la dimensione minima per gli alloggi in affitto fissata a 28 mq ma anche dimensioni minime per le camere (9 mq per una singola, 14 per la doppia, 9 mq per la cucina), […]

today06/05/2025

News

Gli avvocati contro il DL Sicurezza: “Un provvedimento pan-penalista che aggraverà il sovraffollamento carcerario” – ASCOLTA

* FIRENZE - "L'ennesimo decreto sicurezza, approvato bypassando Parlamento, che introduce 14 nuovi reati e 9 aggravanti di pena ed esprime una visione carcero-centrica e panpenalista, con fattispecie che puniscono con pene elevatissime, anche attività di resistenza passiva, come nel caso delle proteste carcerarie". E' il severo giudizio che presidente della Camera Penale Duccio Baglini, esprime sul cd. "decreto sicurezza" presentato al governo e contro cui l'Unione delle Camere Penali d'Italia ha proclamato tre giorni di sciopero (da ieri fino […]

today06/05/2025

News

Acqua, la proposta di 12 sindaci “ribelli”: “Publiacqua interamente pubblica? Si può, ecco come” – ASCOLTA

* SESTO FIORENTINO (FI) - "Non esistono ragioni normative o economiche che obblighino i Comuni a trovare un socio privato per la gestione del servizio idrico da parte di Publiacqua, che potrà tornare ad essere completamente pubblica anche in seno alla nuova Multiutility". E' quanto sostengono dodici sindaci di territori nelle province di Firenze, Prato, Arezzo e Pistoia che fanno parte dell'Ato 3 dell'Autorità idrica Toscana, che rivolgono un appello ai Comuni della Conferenza territoriale Medio Valdarno: "Non procediamo verso […]

today06/05/2025

News

Via Mariti, la Procura scrive ai residenti: “Il blocco dell’area di cantiere dipende dal mancato via libera di Comune e Regione” – ASCOLTA

* FIRENZE - Il crollo nel cantiere Esselunga che ha causato la morte di 5 operai è stato ricordato più volte solo pochi giorni fa, in occasione del 1° maggio, Festa del Lavoro. Eppure a quai 15 messi di distanza, l'area è ancora "terra di nessuno": cantiere bloccato, le strade limitrofe chiuse al traffico, degrado, criminalità. Una situazione contro cui da tempo si battono i residenti riuniti nel Comitato Ex Panificio Militare, che nelle scorse settimane hanno scritto lettere di […]

today06/05/2025