Torna a San Salvi “Spacciamo culture interdette”, il festival che unisce arte, danza e teatro nel segno della rigenerazione urbana – ASCOLTA

Cultura

Torna a San Salvi “Spacciamo culture interdette”, il festival che unisce arte, danza e teatro nel segno della rigenerazione urbana – ASCOLTA

  FIRENZE - Da domenica 11 a martedì 13 maggio a San Salvi torna con una quarta edizione il Festival “Spacciamo culture interdette”, curato dai Chille della Balanza e dedicato alla rigenerazione culturale e sociale dell’ex ospedale psichiatrico di San Salvi. Il festival realizzato in partenariato con l’Accademia di Belle Arti di Firenze e il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze (DiDA) e ha l’obiettivo  di far dialogare artisti under […]

“Costruiamo la pace. Il canto del mondo” è il titolo della nuova edizione di Firenze dei Bambini – ASCOLTA

Cultura

“Costruiamo la pace. Il canto del mondo” è il titolo della nuova edizione di Firenze dei Bambini – ASCOLTA

+ FIRENZE - È dedicata alla pace e ispirata al Cantico delle creature di San Francesco d'Assisi, la 12/a edizione di Firenze dei bambini, in programma dal 23 al 25 maggio, con performance, spettacoli e laboratori. Palazzo Vecchio, Santa Maria Novella, le Murate, il Museo Bardini, il Teatro del Maggio, l'Istituto degli Innocenti e l'Istituto geografico militare sono solo alcune delle sedi degli oltre 100 eventi in programma, tutti a […]

Donne incinte e neo-mamme in carcere, domenica presidio di protesta contro il DL sicurezza – ASCOLTA

News

Donne incinte e neo-mamme in carcere, domenica presidio di protesta contro il DL sicurezza – ASCOLTA

* FIRENZE - Un presidio domenica prossima a Firenze contro le nuove norme del decreto legge sicurezza del governo Meloni che reintroducono la possibilità di carcerazione per neomamme e donne incinte. L’iniziativa, che si terrà dalle 10 alle 12 in via Margara (zona Murate), si inserisce nella campagna “Madri fuori” già avviata anni fa per chiedere l’eliminazione di ogni forma di detenzione in questi casi, ha visto l’adesione del Garante […]

News

Affitti brevi, il Sunia promuove il nuovo regolamento: “Un atto politico importante, ora però controlli effettivi” – ASCOLTA

* FIRENZE - Dopo aver incassato il via libera del Consiglio Comunale sul nuovo regolamento per gli affitti brevi, la giunta di Palazzo Vecchio è pronta a passare alla "fase 2",  ovvero quella della partenza dei controlli incrociati della "task force" dedicata - non appena il regolamento entrerà in vigore, 15 giorni dopo la pubblicazione nell'Albo Pretorio (probabilmente a fine maggio). Il provvedimento continua a fra discutere, da un lato […]

today08/05/2025

Cultura

Connections x Exfila, Pellegrino & Zodyaco protagonisti del settimo appuntamento – ASCOLTA

+ FIRENZE - Settimo appuntamento sabato 10 maggio all'Exfila di Firenze per 𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧𝐬 𝐱 𝐄𝐱𝐟𝐢𝐥𝐚, progetto di Arci Firenze inserito nel programma "Music Moves Europe ~ Live MX", cofinanziato dall'Unione Europea e ultima serata gestita dal gruppo Connections. Si parte alle 19.30 con l'aperitivo popolare del Circoloko: 6€ drink escluso, per info e prenotazioni: 333 2793495. Dalle 21.00 il talk "Citizen Science". Cosa si intende per "Citizen Science"? E' possibile […]

today07/05/2025

WEEKLY NEWS

Cultura

Connections x Exfila, Pellegrino & Zodyaco protagonisti del settimo appuntamento – ASCOLTA

+ FIRENZE - Settimo appuntamento sabato 10 maggio all'Exfila di Firenze per 𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧𝐬 𝐱 𝐄𝐱𝐟𝐢𝐥𝐚, progetto di Arci Firenze inserito nel programma "Music Moves Europe ~ Live MX", cofinanziato dall'Unione Europea e ultima serata gestita dal gruppo Connections. Si parte alle 19.30 con l'aperitivo popolare del Circoloko: 6€ drink escluso, per info e prenotazioni: 333 2793495. Dalle 21.00 il talk "Citizen Science". Cosa si intende per "Citizen Science"? E' possibile […]

today07/05/2025

IN PRIMO PIANO

Cultura

Torna a San Salvi “Spacciamo culture interdette”, il festival che unisce arte, danza e teatro nel segno della rigenerazione urbana – ASCOLTA

  FIRENZE - Da domenica 11 a martedì 13 maggio a San Salvi torna con una quarta edizione il Festival “Spacciamo culture interdette”, curato dai Chille della Balanza e dedicato alla rigenerazione culturale e sociale dell’ex ospedale psichiatrico di San Salvi. Il festival realizzato in partenariato con l’Accademia di Belle Arti di Firenze e il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze (DiDA) e ha l’obiettivo  di far dialogare artisti under 35 provenienti da ambiti espressivi differenti in un unico grande […]

today08/05/2025

Cultura

“Costruiamo la pace. Il canto del mondo” è il titolo della nuova edizione di Firenze dei Bambini – ASCOLTA

+ FIRENZE - È dedicata alla pace e ispirata al Cantico delle creature di San Francesco d'Assisi, la 12/a edizione di Firenze dei bambini, in programma dal 23 al 25 maggio, con performance, spettacoli e laboratori. Palazzo Vecchio, Santa Maria Novella, le Murate, il Museo Bardini, il Teatro del Maggio, l'Istituto degli Innocenti e l'Istituto geografico militare sono solo alcune delle sedi degli oltre 100 eventi in programma, tutti a ingresso gratuito, con il programma completo sul sito firenzebambini.it. 'Costruiamo […]

today08/05/2025

News

Donne incinte e neo-mamme in carcere, domenica presidio di protesta contro il DL sicurezza – ASCOLTA

* FIRENZE - Un presidio domenica prossima a Firenze contro le nuove norme del decreto legge sicurezza del governo Meloni che reintroducono la possibilità di carcerazione per neomamme e donne incinte. L’iniziativa, che si terrà dalle 10 alle 12 in via Margara (zona Murate), si inserisce nella campagna “Madri fuori” già avviata anni fa per chiedere l’eliminazione di ogni forma di detenzione in questi casi, ha visto l’adesione del Garante dei detenuti della Toscana in segno di protesta contro le […]

today08/05/2025

News

Affitti brevi, il Sunia promuove il nuovo regolamento: “Un atto politico importante, ora però controlli effettivi” – ASCOLTA

* FIRENZE - Dopo aver incassato il via libera del Consiglio Comunale sul nuovo regolamento per gli affitti brevi, la giunta di Palazzo Vecchio è pronta a passare alla "fase 2",  ovvero quella della partenza dei controlli incrociati della "task force" dedicata - non appena il regolamento entrerà in vigore, 15 giorni dopo la pubblicazione nell'Albo Pretorio (probabilmente a fine maggio). Il provvedimento continua a fra discutere, da un lato con i proprietari di immobili che hanno già annunciato ricorsi […]

today08/05/2025

News

Payback dispositivi medici, nuova vittoria della Toscana. Bezzini: “Disposti anche a mitigazioni, ma il governo affronti la questione” – ASCOLTA

* TOSCANA - Nuovo punto messo a Segno dalla regione Toscana nella vicenda del cosiddetto payback dei dispositivi medici. Ieri il TAR del Lazio ha respinto ricorso presentato dalle aziende del settore confermando la legittimità della norma già espressa in una sentenza della Consulta nel 2022. Il che vuol dire per la Toscana la conferma dei 390 milioni già messi a bilancio per il periodo 2015-2018 dei quali assicurati dal governo. La vera questione però sono i contributi dovuti per […]

today08/05/2025

News

Riarmo europeo, l’ex premier Amato a Firenze: “Ue bloccata, si usi la struttura della Nato”. Chiti: “Si proceda come per l’Euro”

* FIRENZE - "Noi, l'Europa, nel mondo non contiamo nulla; in un mondo governato inesorabilmente, e così sarà per anni, da grandi potenze attorno alle quali si sta ricreando un multilateralismo che è del tutto al di fuori delle istituzioni internazionali multilaterali" . Così l'ex premier Giuliano Amato,ainizio millennio membro delle speciale commissione che elaborò il progetto (poi fallito) di Costituzione europea, nel suo intervento al convegno 'La guerra è finita', organizzato a Firenze in collaborazione con lo Spi Cgil […]

today08/05/2025 1

Cultura

Connections x Exfila, Pellegrino & Zodyaco protagonisti del settimo appuntamento – ASCOLTA

+ FIRENZE - Settimo appuntamento sabato 10 maggio all'Exfila di Firenze per 𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧𝐬 𝐱 𝐄𝐱𝐟𝐢𝐥𝐚, progetto di Arci Firenze inserito nel programma "Music Moves Europe ~ Live MX", cofinanziato dall'Unione Europea e ultima serata gestita dal gruppo Connections. Si parte alle 19.30 con l'aperitivo popolare del Circoloko: 6€ drink escluso, per info e prenotazioni: 333 2793495. Dalle 21.00 il talk "Citizen Science". Cosa si intende per "Citizen Science"? E' possibile coinvolgere le persone per il monitoraggio e la conservazione delle […]

today07/05/2025

Cultura

Voli con l’elicottero e in mongolfiera sopra la città con “Volare”, il festival del volo che torna al Visarno – ASCOLTA

FIRENZE - Voli reali in mongolfiera o con l'elicottero, ma anche simulazioni e dimostrazioni di droni. A Firenze torna 'Volare', il festival del volo giunto alla quarta edizione, in programma sabato 10 e domenica 11 maggio alle Cascine, all'Ippodromo del Visarno; evento organizzato da Toscana Aeroporti e Nozze di Figaro con il contributo di Volotea. Due giorni con tanti appuntamenti, dalle 11 alle 21, tra cui spiccano i voli vincolati in mongolfiera, a partire dalle 19 e in base alle […]

today07/05/2025

News

Un nuovo rogo nel sottopasso delle Cure a Firenze. Distrutti nuovamente i libri di Marco – ASCOLTA

FIRENZE - Un nuovo incendio nella notte tra martedì e mercoledì è divampato nel sottopasso delle Cure, distruggendo per la seconda volta nel giro di pochi mesi i libri del "libraio Marco". Le fiamme sono state appiccate stanotte, portandosi via non solo i libri donati da tanti residenti della zona a Marco per la sua speciale libreria nel sottopasso, ma anche i giacigli di chi nel sottopasso trova un luogo per dormire durante la notte. "Per chi ci passa ogni […]

today07/05/2025 2