Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - Harlem Nocturne - 30 ottobre 2025
 
		 FIRENZE – Grandi nomi del teatro toscano e nazionale come Paolo Migone, Drusilla Foer, Luigi D’Elia, il ciclo “I capolavori”, quest’anno dedicato a Flaubert, le produzioni Archètipo, la rassegna Effetto Placebo, Teatro come Differenza, gli spettacoli per bambini. Compie 18 anni e arriva alla maggiore età il Teatro Comunale di Antella  gestito dalla compagnia Archètipo.
FIRENZE – Grandi nomi del teatro toscano e nazionale come Paolo Migone, Drusilla Foer, Luigi D’Elia, il ciclo “I capolavori”, quest’anno dedicato a Flaubert, le produzioni Archètipo, la rassegna Effetto Placebo, Teatro come Differenza, gli spettacoli per bambini. Compie 18 anni e arriva alla maggiore età il Teatro Comunale di Antella  gestito dalla compagnia Archètipo.
In cartellone 26 appuntamenti, che si inaugurano l’8 e il 9 novembre sotto il segno della comicità, con Paolo Migone in “Completamente Spettinato”. La comicità è alla base anche di “Venere Nemica” con Drusilla Foer con la regia di Dimitri Milopulos (13 dicembre) e di Bestiario Contemporaneo con Alessandro Riccio e Gaia Nanni (dal 10 al 15 marzo). Fiore all’occhiello della stagione è la Nuova Barberia Carloni di Mario Gumina, con Teatro Necessario. Lo spettacolo ricrea l’atmosfera di mezzo secolo fa, quando la barberia era il luogo di ritrovo preferito dai signori, un posto dove discutere di affari e idee, bere caffè, ascoltare musica ma anche aneddoti e consigli del fidato barbiere.
Altre punte di diamante Zanna Bianca di Francesco Niccolini con Luigi d’Elia, attore, scrittore, regista e costruttore di scene (22 Novembre) e Seeking Unicorns, di Chiara Bersani vincitrice premio UBU 2018 come miglior performer under 35 (1 febbraio).
Grandi ospiti anche per la nuova edizione del ciclo “I capolavori”, quest’anno dedicata alla lettura della Madame Bovary di Gustave Flaubert con le voci di Lucrezia Guidone e Ivan Alovisio (8 febbraio), Alessandra Bedino con Rosario Campisi (15 febbraio), Daria Deflorian e Antonio Tagliarini (29 febbraio).
Tra le produzioni Archètipo, Istruzioni X razzisti un gioco teatrale per riflettere, con la regia di Riccardo Massai (30 novembre, per la Festa della Toscana) e Vecchi muri e nuovi muri a trent’anni dalla caduta del muro di Berlino, di Franco Camarlinghi (18 gennaio).
Torna pure Effetto Placebo | Teatro come Differenza, con una serie di spettacoli per e con i “dimenticati”, con gli occhi ben aperti sui margini della nostra società, a cura delle compagnie Arte in corso, Es teatro, Arbus, Isole comprese Teatro, Teatro come Differenza. In programma anche le opere di giovani autori italiani e una rassegna di appuntamenti dedicati ai più piccoli.
>> Ascolta l’intervista a Riccardo Massai, in onda per News Box <<
Scritto da: Redazione Novaradio
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	
		13:05 - 13:20
 
	
		13:21 - 14:00
 
	
		14:01 - 15:00
 
	
		15:00 - 15:10
 
	
		
			Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00		
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto