• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Omaggio a Flaubert e grandi nomi, la “maggiore età” del Teatro di Antella

Omaggio a Flaubert e grandi nomi, la “maggiore età” del Teatro di Antella

05 Nov 2019
Comment are off
redazione
archetipo, cultura, eventi, spettacolo, teatro dell'antella

FIRENZE – Grandi nomi del teatro toscano e nazionale come Paolo Migone, Drusilla Foer, Luigi D’Elia, il ciclo “I capolavori”, quest’anno dedicato a Flaubert, le produzioni Archètipo, la rassegna Effetto Placebo, Teatro come Differenza, gli spettacoli per bambini. Compie 18 anni e arriva alla maggiore età il Teatro Comunale di Antella  gestito dalla compagnia Archètipo.

In cartellone 26 appuntamenti, che si inaugurano l’8 e il 9 novembre sotto il segno della comicità, con Paolo Migone in “Completamente Spettinato”. La comicità è alla base anche di “Venere Nemica” con Drusilla Foer con la regia di Dimitri Milopulos (13 dicembre) e di Bestiario Contemporaneo con Alessandro Riccio e Gaia Nanni (dal 10 al 15 marzo). Fiore all’occhiello della stagione è la Nuova Barberia Carloni di Mario Gumina, con Teatro Necessario. Lo spettacolo ricrea l’atmosfera di mezzo secolo fa, quando la barberia era il luogo di ritrovo preferito dai signori, un posto dove discutere di affari e idee, bere caffè, ascoltare musica ma anche aneddoti e consigli del fidato barbiere.

Altre punte di diamante Zanna Bianca di Francesco Niccolini con Luigi d’Elia, attore, scrittore, regista e costruttore di scene (22 Novembre) e Seeking Unicorns, di Chiara Bersani vincitrice premio UBU 2018 come miglior performer under 35 (1 febbraio).

Grandi ospiti anche per la nuova edizione del ciclo “I capolavori”, quest’anno dedicata alla lettura della Madame Bovary di Gustave Flaubert con le voci di Lucrezia Guidone e Ivan Alovisio (8 febbraio), Alessandra Bedino con Rosario Campisi (15 febbraio), Daria Deflorian e Antonio Tagliarini (29 febbraio).

Tra le produzioni Archètipo, Istruzioni X razzisti un gioco teatrale per riflettere, con la regia di Riccardo Massai (30 novembre, per la Festa della Toscana) e Vecchi muri e nuovi muri a trent’anni dalla caduta del muro di Berlino, di Franco Camarlinghi (18 gennaio).

Torna pure Effetto Placebo | Teatro come Differenza, con una serie di spettacoli per e con i “dimenticati”, con gli occhi ben aperti sui margini della nostra società, a cura delle compagnie Arte in corso, Es teatro, Arbus, Isole comprese Teatro, Teatro come Differenza. In programma anche le opere di giovani autori italiani e una rassegna di appuntamenti dedicati ai più piccoli.

>> Ascolta l’intervista a Riccardo Massai, in onda per News Box <<


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

La Toscana torna arancione, ma alcune zone rimarranno rosse – ASCOLTA

Moby Prince, 30 anni dopo. “Quella notte la rada del porto non era sotto il controllo dello Stato” – ASCOLTA

Over 80, domenica e lunedì vaccinazioni anche negli hub – ASCOLTA

culture

Una selezione video dalla “cantina” di Guascone Teatro per raccontare i 30anni della compagnia

Al Museo del Tessuto una mostra su Turandot, tra costumi e gioelli di scena

N.I.C.E Festival, al via le tappe russe della rassegna del cinema italiano nel mondo

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • La Toscana torna arancione, ma alcune zone rimarranno rosse – ASCOLTA
  • Moby Prince, 30 anni dopo. “Quella notte la rada del porto non era sotto il controllo dello Stato” – ASCOLTA
  • Over 80, domenica e lunedì vaccinazioni anche negli hub – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze