• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Omaggio ai Beatles con il live dal piazzale Michelangelo degli Street Clerks

Omaggio ai Beatles con il live dal piazzale Michelangelo degli Street Clerks

28 Gen 2021
0 Comment
redazione

FIRENZE – In quattro live dal piazzale Michelangelo, per omaggiare lo storico ultimo concerto che i Beatles tennero sul tetto di un palazzo di Savile Road a Londra il 30 gennaio del 1969. È l’omaggio ai fab four dei fiorentini Street Clerks, già resident band al late night show di Alessandro Cattelan su SkyUno, in programma domani, 30 gennaio.

Il concerto, organizzato dal Combo Social Club nell’ambito dell’Inverno Fiorentino del Comune di Firenze, è stato registrato nei gironi scorsi e sarà trasmesso alle ore 12 sulle pagine facebook di Combo Firenze e degli Street Clerks, sul profilo youtube della band e su altri canali che hanno aderito all’iniziativa. In scaletta “Get Back”, “Don’t Let Me Down”, “Here comes the Sun”, “Hey Jude”, “Dig A Pony” e tutti gli altri brani della storica esibizione dei “Fab Four”.

Il più famoso punto di osservazione del panorama cittadino diventa quindi il perfetto scenario per commemorare, con le dovute proporzioni, il “rooftop concert” dei baronetti di Liverpool, ma anche per portare una boccata d’aria fresca a tutti gli appassionati della musica dal vivo, in un mometo in cui l’industria dei live è stata letteralmente messa al tappeto dalla pandemia.

“Con questo evento – afferma Luciano D’Agostini, uno dei soci del Combo – vogliamo ricordare quel tempo in cui la comunità e l’aggregazione giovanile erano veicoli di progresso e sviluppo, non il loro contrario. La voglia e il desiderio di libertà rappresentano la base per ogni forma d’arte, sono esse che danno vita al genio creativo”. “Tutti sappiamo che la musica in streaming non sarà mai e poi mai una credibile sostituta dell’esperienza dal vivo – prosegue D’Agostini – ma questa ricorrenza può rappresentare un’occasione per rimettere al centro del dibattito politico la riapertura al pubblico dei luoghi deputati alla spettacolo. Ovviamente in sicurezza e con tutte le precauzioni del caso”.
Per quanto riguarda il Combo “prima di ottobre non contiamo di riaprire – spiega D’Agostini – ma siamo pronti a farlo e a resistere fino ad allora”. E fra i primi appuntamenti ci potrebbe essere proprio una replica con il pubblico del live in programma domani.

>> Ascolta l’intervista a Luciano D’Agostini <<


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid. In Toscana altri 13 decessi e ricoveri ancora in aumento: picco a Siena

Terzo Settore, in Toscana 470 mila volontari, ma centinaia di realtà a rischio chiusura causa covid – ASCOLTA

Mps. Giani: “No all’incorporazione, il governo accompagni il risanamento” – ASCOLTA

culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Covid. In Toscana altri 13 decessi e ricoveri ancora in aumento: picco a Siena
  • Terzo Settore, in Toscana 470 mila volontari, ma centinaia di realtà a rischio chiusura causa covid – ASCOLTA
  • Mps. Giani: “No all’incorporazione, il governo accompagni il risanamento” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze