• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Premio Ciampi. Al via con l’arte contemporanea

Premio Ciampi. Al via con l’arte contemporanea

10 Nov 2015
Comment are off
redazione
arte, Bobo Rondelli, concerti, gatti mezzi, livorno, musica, piero ciampi, premio ciampi, sara loreni, sinfonico honolulu, toscana

libroLIVORNO – Si apre oggi la ventunesima edizione del Premio Ciampi – Città di Livorno con un appuntamento che mette le arti figurative in relazione con un dialogo musicale.

Dalle 18.00 La Galleria Peccolo ospiterà l’evento intitolato “Un bel viso nella testa”, a cura di Riccardo Bargellini e Clara Rota, una mostra in cui, tra le pareti della galleria, anziché opere di artisti verranno esposti gli artisti stessi. L’esibizione è il risultato di una ricerca promossa dai Laboratori Blu Cammello: ognuno dei 10 invitati è stato ritratto da Veronica Martinelli, ritrattista outsider e tali disegni sono stati poi riportati alla forma tridimensionale da Nilvana Chiti, che ne ha tratto delle sculture realizzate in tessuto. La cantautrice livornese Alessandra Falca e la trombettista Chiara Lazzerini dialogheranno musicalmente con gli artisti “esposti” e “loro” sculture attraverso le parole “Viso” e “Testa”, che appaiono in ben 28 canzoni di Piero Ciampi, come in “Cosa resta”.

La rassegna – premio musicale aproseguirà poi con vari appuntamenti caratterizzati dall’intreccio tra musica di qualità, poesia e arte figurativa contemporanea, le tre grandi passioni coltivate da Piero Ciampi nell’arco della sua vita e si concluderà con i concerti in programma venerdì 20 e sabato 21 novembre, al Teatro La Goldonetta.

Tra i protagonisti delle due serate i Gatti Mèzzi che, dopo Pisa, anche nella città labronica celebreranno il loro decennale, i Letti Sfatti che si esibiranno insieme all’ex Avion Travel Fausto Mesolella, Sinfonico Honolulu che, alla Goldonetta, presenteranno in anteprima alcuni brani del nuovo Cd, Luca Faggella e Sara Loreni. Alla Goldonetta ci sarà poi l’occasione di riascoltare il poeta, scrittore e cantautore Marco Rovelli, Targa Ciampi con Les Anarchistes nel 2002 e il Michela Lombardi Quartet alle prese con la rivisitazione in chiave jazz di brani di Buscaglione, Ciampi, Endrigo, Ferrer e Pagani. Quattro le new entry del Premio: il duo Musica Nuda con Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, Vincenzo Costantino Cinaski, il Teatro degli Orrori e il musicista americano Gary Lucas in coppia con Alessio Franchini. Meritano inoltre grande attenzione i contributi dei due Premi Ciampi 2015: la diciassettenne Lucia Carmignani (vincitrice concorso nazionale) e i Roots United (migliore cover ciampiana).

Tra le iniziative collaterali quella in programma al Teatro delle Commedie (19 novembre, ore 21) in cui Bobo Rondelli registrerà dal vivo le canzoni dello spettacolo “Ve lo faccio vedere io chi è Piero Ciampi” per ricavarne un disco e il concerto, al The Cage (14 novembre, ore 22) del Teatro degli Orrori, punta di diamante della scena rock “alternativa” italiana. Spazio anche al Premio Internazionale di Poesia “Valigie Rosse” (13 novembre, ore 21, Associazione Blu Cammello), mentre il giorno successivo (14 novembre, Galleria Peccolo, ore 18) andrà in scena l’Altrarte, con l’inaugurazione della mostra “Lo sguardo” di Lucio Pozzi e la consegna della targa alla carriera all autore.

Il Premio Ciampi è organizzato dall’associazione culturale Premio Ciampi/Arci, tutto il progarmma su www.premiociampi.it.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”

Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA

Lucca svolta a destra: il moderato Pardini vince anche con i voti di Casapound – ASCOLTA

culture

Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”
  • Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA
  • Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze