• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Ragazzo ebreo aggredito, stasera fiaccolata a Venturina

Ragazzo ebreo aggredito, stasera fiaccolata a Venturina

27 Gen 2022
0 Comment
redazione

VENTURINA – Una fiaccolata per le strade di Venturina, in segno di solidarietà al ragazzino aggredito a calci e sputi per il solo fatto di essere ebreo: è l’iniziativa promossa per stasera dal Comune di Campiglia Marittima, con in testa la sindaca Alberta Ticciati, anche per esprimere la condanna dell’intera comunità rispetto a fatti inqualificabili che hanno scaraventato su una scomoda ribalta il paese del livornese.

La manifestazione si tiene proprio nel Giorno della memoria, al parco della rimembranza di Venturina Terme. In concomitanza, l’associazione Unione Suvereto propone di accendere ‘Una luce alla memoria’ dalle finestre e dai balconi delle abitazioni alle ore 21, in concomitanza. con la partenza del corteo, come forma alternativa di partecipazione a chi non potrà essere presente. Alla fiaccolata parteciperanni, oltre alla sindaca Alberta Ticciati, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’assessore regionale all’istruzione e alla cultura della Memoria Alessandra Nardini, il presidente della comunità ebraica di Livorno Vittorio Mosseri, e la dirigente scolastica Maria Elena Frongillo, insieme al direttore del Tirreno Luciano Tancredi.

“La Toscana non è quella dei fatti accaduti a Venturina ma è terra di civiltà e di libertà” ha commentato il governatore Giani: “Quell’episodio ci dice quanto la cultura della Memoria sia fondamentale per combattere antisemitismo e discriminazioni. La Memoria è come un vaccino che ha bisogno di frequenti richiami”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2022/01/Giani-venturina-memoria.mp3

 

La procura dei minori ha aperto un fascicolo, per ora contro ignoti anche se i protagonisti dei fatti sono noti: Ad agire sarebbero state una quindicenne e una ragazza non ancora quattordicenne e per questo non imputabile. Da quanto appreso, la procura minorile ha ricevuto nella giornata di ieri i primi atti di accertamento svolti dai carabinieri. Dalla denuncia dei genitori del dodicenne emerge che “senza alcun motivo apparente” il ragazzino sarebbe stato avvicinato e gli sarebbe stato detto: “Ebreo devi bruciare nei forni” venendo poi aggredito con calci, pugni e sputi.

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Torna in presenza la fiera “Didacta” con un omaggio a Maria Montessori – ASCOLTA

Strage Viareggio, oggi nuova udienza. Non si placano le polemiche contro il Comune fuori dal processo – ASCOLTA

ìCiao Enrico, oggi pomeriggio l’ultimo saluto al presidente dell’Arci Prato. Il ricordo di Gianluca Mengozzi

culture

Una guida per scoprire le 76 librerie della città – ASCOLTA

Riecco Bicincittà, domenica 4 pedalate lente per le strade di Firenze – ASCOLTA

Una libreria al cinema, in autunno Giunti sbarca all’Odeon

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna in presenza la fiera “Didacta” con un omaggio a Maria Montessori – ASCOLTA
  • Una guida per scoprire le 76 librerie della città – ASCOLTA
  • Strage Viareggio, oggi nuova udienza. Non si placano le polemiche contro il Comune fuori dal processo – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze