• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Sesto Jazz. Da Chris Speed alla musica “senza barriere” di Tamborrino

Sesto Jazz. Da Chris Speed alla musica “senza barriere” di Tamborrino

01 Mar 2018
Comment are off
redazione
cultura, evento, musica, sesto jazz, spettacoli, teatro della limonaia

SESTO FIORENTINO (FI)- Torna, in coda alla stagione invernale del Teatro della Limonaia ‘Intercity Winter’, la musica di Sesto Jazz, la rassegna organizzata dalla Scuola di musica di Sesto Fiorentino in collaborazione con Music Pool / Network sonoro e l’Associazione Teatro della Limonaia.

Tre gli appuntamenti in programma al Teatro della Limonaia da stasera a domenica 4 marzo, con ospiti italiani e internazionali. Si parte oggi alle 21.00 con il Chris Speed Trio, capitanato dal compositore, clarinettista e sassofonista, Chris Speed, secondo il NYTimes “una delle principali figure della dinamica scena dell’avanguardia jazzistica e improvvisativa della città di NewYork”. “Platinum on Tap” è il nuovo del clarinettista e del suo eccellente trio con Dave King (batteria) e Chris Tordini (basso) ed è a oggi, sotto molti aspetti, il suo progetto più maturo e personale. La nascita di questo trio segna un deciso cambio di rotta: un ritorno dalle sperimentazioni a un qualcosa di inequivocabilmente jazz.

Il 3 marzo sul palco arriva invece Ernst Reiyseger (ore 21), violoncellista, compositore e performer, tra le figure più importanti della scena musicale contemporanea. Nelle sue performance, il violoncello diviene parte del suo corpo, dando vita a opere piene di alta musicalità, bellezza, pura eleganza e sensibilità. Costantemente spinto alla ricerca di nuovi linguaggi ed espressioni, Reijseger ha collaborato con innumerevoli grandi artisti (Yo Yo Ma, Nana Vasconcelos, Giovanni Sollima, Han Bennink, Trilok Gurtu, Uri Caine). In occasione del suo 60° compleanno Ernst Reijseger ha registrato “Crystal Palace”: un album e un concerto nel quale la sua voce e il suo violoncello si uniscono all’ispirazione nata dall’incontro artistico con il pittore Jerry Zeinuk.

Chiuderà il Festival, il 4 marzo, il gruppo “Don Karate” il cui leader, il batterista Stefano Tamborrino, darà vita ad una performance di suoni e ritmi improvvisati portando in scena un gruppo di ragazzi disabili: sono i ragazzi del Centro Sociale del Comune di Sesto “Felicittà” che da anni seguono i progetti musicali del nostro Dipartimento “Musica senza barriere” e che ci sorprenderanno per le loro straordinarie capacità comunicative.

Il 2 marzo invece nel Salone della Scuola di Musica ore 21.15 una festosa performance della Big Band della Scuola diretta per l’occasione da Nico Gori; evento conclusivo del Seminario di Improvvisazione Jazz del 6 e 27 febbraio.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Coltano, Giani mette a disposizione dell’Arma le Scuderie del Buontalenti. Movimento No Base: “Una presa in giro” – ASCOLTA

Terremoto, non passa la paura: “Scossa di ieri di più superficiale, restiamo vigili” – ASCOLTA

Abusa di uno studente disabile, prof a processo per violenza sessuale

culture

Riecco Bicincittà, domenica 4 pedalate lente per le strade di Firenze – ASCOLTA

Una libreria al cinema, in autunno Giunti sbarca all’Odeon

Torna “Firenze dei bambini”, 3 giorni di eventi speciali

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Coltano, Giani mette a disposizione dell’Arma le Scuderie del Buontalenti. Movimento No Base: “Una presa in giro” – ASCOLTA
  • Riecco Bicincittà, domenica 4 pedalate lente per le strade di Firenze – ASCOLTA
  • Una libreria al cinema, in autunno Giunti sbarca all’Odeon
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze