• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//“Siamo tutti migranti”, a San Salvi l’Estate ‘prende posizione’

“Siamo tutti migranti”, a San Salvi l’Estate ‘prende posizione’

30 Mag 2019
Comment are off
redazione
aerci, Chille de la balanza, eveti, la chute

FIRENZE – Ascanio Celestini, Il teatro di Napoli, Bobo Rondelli, Lee Ranaldo: questi alcuni tra i protagonisti della 21/a edizione dell’Estate a San Salvi, la rassegna organizzata da Chille de la balanza e Associazione La Chute negli spazi dell’ex manicomio, da giugno a settembre nell’ambito dell’Estate Fiorentina.

In programma 72 serate di spettacolo tra teatro e musica intorno al tema “Siamo tutti migranti, veniamo da terre assai lontane”, scelto “perché in un momento difficile come questo per l’Italia per noi è importante prendere posizione” spiega Claudio Ascoli, patron dei Chille de la balanza. >> Ascolta l’intervista <<

L’evento ‘simbolo’ in questo senso è “Teste tonde e teste a punta”, il testo scritto da Brecht prima di essere costretto alla sua fuga dalla Germania nazista, che il Laboratorio dei Chille porta in scena con oltre 20 attori e musicisti da mercoledì 19 a venerdì 21 giugno. In questa direzione sono declinati anche gli spettacoli di Ascanio Celestini, in scena il 31 agosto con una produzione ad hoc per il festival e Teatro Miela che presenta “Una splendida Giornata da Clandestino”.

Molto ricca la sezione dedicata alla musica a cura dell’associazione Arci La Chute che porterà a Firenze nomi della scena internazionale come Lee Ranaldo dei Sonic Youth (26/6) e Howe Gelb (23/7), e italiani, come Bobo Rondelli il (27/8) e i Petralana (26/6). Ospite sul palco di San Salvi anche la band Tunisina Ifriqiyya Electrique (28/6).

Ad inaugurare la rassegna giovedì 6 giugno la passeggiata “C’era una volta… il manicomio” di e con Claudio Ascoli, nella settimana successiva martedì 11 e mercoledì 12 giugno un evento speciale con “Riccardo III” da Shakespeare, spettacolo de Il Teatro di Napoli, tra gli altri appuntamenti in programma domenica 7 luglio “Sogno di una notte di mezz’estate” da Shakespeare nella messinscena di RSSA Residenze Socio Shakespeariane Assistite. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso ridotto per i soci Arci.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini

Covid, secondo giorno con oltre 3.000 nuovi casi in Toscana

Siccità, Nardella rassicura: “Bilancino salva l’estate”. Ma Legambiente invita alla prudenza – ASCOLTA

culture

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

“Firenze dall’alto”: musica e incontri al tramonto con uno sguardo “inedito” sulla città – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre
  • Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini
  • Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze