• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Siccità, allarme nelle campagne. Publiacqua: “Acqua garantita”. Ma ne va persa il 40% – ASCOLTA

Siccità, allarme nelle campagne. Publiacqua: “Acqua garantita”. Ma ne va persa il 40% – ASCOLTA

16 Giu 2022
0 Comment
redazione

TOSCANA – Siccità, in Toscana ancora non è allarme rosso come in pianura padana, ma l’attenzione è molto alta. A confermare la situazione i dati del Lamma: gli indici di piovosità sono ai minimi, i tassi di umidità del suolo sono quelli tipici della fine estate, lo stato di riempimento degli invasi idrici ancora regge: “Se la stagione continuerà così, sarà emergenza” spiega Giulio Betti del Lamma.

 

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2022/06/giulio-betti-lamma-su-siccità-NN.mp3

Già Coldiretti ha lanciato un sos per le campagne: precipitazioni dal 50 al 70% inferiori alla media del periodo e un nuovo anticiclone in arrivo dall’Africa mettono a rischio le colture di girasole, mais, grano e degli altri cereali ma anche di olivi, ortaggi e della frutta che si stacca prematuramente dalle piante per effetto dello stress idrico.

L’attenzione non è solo in agricoltura, ma per lo stesso approvvigionamento idrico ad uso domestico. Nell’area metropolitana fiorentina il ricorso corre ad anni siccitosi come il 2017 o ancora il 2003, quando alcune di migliaia di cittadini vennero rifornite di acqua potabile con autobotti. Il riferimento è l’invaso di Bilancino, su cui è stato registrato un -59% tasso di piovosità, anche se il riempimento alto: 67 ML di metri cubi su 69. “Non dovrebbero esserci ripercussioni per gli utenti – assicura l’ad di Publiacqua, anche se poi ammette che per alcune frazioni non collegate a Bilancino e servite da piccoli invasi o sorgenti, si potrebbe ricorrere alle autobotti. Ed emerge anche un altro dato: nonostante il miglioramento degli ultimi anni, il tasso di dispersione della rete è ancora il 40%.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2022/06/Paolo-Tolmino-Saccani-ad-publiacqua.mp3

Ostenta ottimismo il presidente di Publiacqua, Lorenzo Perra: “Il Chianti è ormai quasi tutto allacciato a Bilancino, siamo in grado di far fronte alla siccità”. Ma poi lancia l’appello a tutti: “Non sprecate l’acqua”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2022/06/Lorenzo-Perra-presidente-Publiacqua-su-siccità.mp3

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini

Covid, secondo giorno con oltre 3.000 nuovi casi in Toscana

Siccità, Nardella rassicura: “Bilancino salva l’estate”. Ma Legambiente invita alla prudenza – ASCOLTA

culture

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

“Firenze dall’alto”: musica e incontri al tramonto con uno sguardo “inedito” sulla città – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre
  • Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini
  • Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze