• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Spari alle Cascine, arrestato un poliziotto della Questura di Firenze – ASCOLTA

Spari alle Cascine, arrestato un poliziotto della Questura di Firenze – ASCOLTA

19 Mag 2022
0 Comment
redazione

FIRENZE – Nel corso di una lite nel parco delle Cascine a Firenze tra due persone, uno ha esploso due colpi di pistola in aria allontanandosi subito dopo su uno scooter. Si segnala una persona,un giovane gambiano, lievemente ferito. ul posto intervengono i Carabineri la zona, nei pressi della fermata della tramvia, viene subito chiusa per le prime analisi della scena.

Nel pomeriggio la svolta grazie al ritrovamento di un bossolo del proiettile esploso: un calibro tipico delle armi in dotazione alle forze dell’ordine. Dopo il  confronto con le immagini delle telecamere della zona, nel pomeriggio viene effettuata una perquisizione a casa di un poliziotto 47enne in forza alla Questura di Firenze, dove sequestrano sia la pistola, sia un coltello da cucina. L’agente e la sua compagna però reagiscono in modo ostile e violento alla perquisizione, anche in presenza del magistrato di turno, e vengono stati entrambi arrestati per resistenza. Una donna carabiniere è rimasta pure ferita per le loro intemperanze (ha avuto quattro giorni di prognosi), inoltre sono stati chiamati altri agenti di rinforzo. Entrambi sono ora sono ai domiciliari e domani ci sarà l’udienza di convalida in tribunale. I

Invece, per quanto riguarda lo sviluppo delle indagini dell’Arma sull’episodio alle Cascine, da ulteriori ricostruzioni emerge che l’agente si sarebbe scontrato per una lite con un africano del Gambia e lo avrebbe ferito al volto con il coltello da cucina e poi avrebbe pure estratto la pistola e sparato un paio di volte. La ricostruzione è ancora in corso per determinare il movente e la dinamica dell’azione, ma il contesto sembra quello dello spaccio di droga.

La denuncia a piede libero è scattata a carico dell’agente sia per aver sparato in un luogo pubblico sia per le lesioni all’immigrato, che ha avuto un referto medico di sette giorni per la guarigione.

“Cerchiamo di capire cosa è successo davvero solo allora potremmo esprimere un giudizio” aveva commentat a caldo del sindaco Dario Nardella: “Detto questo sul parco delle Cascine l’impegno dovrà continuare ad essere sempre più forte, tolleranza zero verso qualunque forma di illegalità. Non è possibile che un singolo episodio di questo tipo getti un’ombra su un parco che in questi anni è migliorato molto” ha agggiunto annunciando che domani sarà a Firenze il ministro dell’Interno Lamorgese in occasione del’apertura della nuoca stazione dei carabinieri in piazza della Stazione di Santa Maria Novella.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2022/05/nardella-su-cascine.mp3

 

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Personale 118, “Dall’11 luglio in stato di agitazione: non scioperiamo ma basta ore extra”

Biblioprecari di nuovo in piazza: “No a tagli, sì alla stabilizzazione che riconosca le nostre professionalità” – ASCOLTA

“No all’allargamento Nato a scapito dei curdi”, martedì manifestazione al consolato svedese

culture

Torna Mercantia, quest’ano edizione dedicata alla luna e ai centenario di Ppasolini

“Il culto del bello”: Canova, gli altri, e l’Accademia di Belle arti” – ASCOLTA

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna Mercantia, quest’ano edizione dedicata alla luna e ai centenario di Ppasolini
  • Personale 118, “Dall’11 luglio in stato di agitazione: non scioperiamo ma basta ore extra”
  • Biblioprecari di nuovo in piazza: “No a tagli, sì alla stabilizzazione che riconosca le nostre professionalità” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze