• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Spettacoli annullati, musei aperti. Sacchi: “Pensare a forme digitali per la cultura”

Spettacoli annullati, musei aperti. Sacchi: “Pensare a forme digitali per la cultura”

05 Mar 2020
Comment are off
redazione
cultura, eventi, Firenze, sacchi, spettacoli, teatro

FIRENZE – Dopo il decreto che stabilisce fino al 3 aprile la sospensione di tutti gli eventi e spettacoli, pubblici e privati, dove non sia possibile mantenere la distanza minima di un metro tra le persone, oggi in un affollato incontro al Teatro della Pergola l’assessore alla cultura di Firenze Tommaso Sacchi insieme a moltissimi operatori del settore, ha fatto il punto sulla situazione in città.

Tra le misure annunciate la sospensione degli spettacoli al Teatro della Pergola e al Teatro Verdi di Firenze fino al 3 aprile, eventi annullati almeno per il prossimo fine settimana in tutti gli altri teatri cittadini.

Il Comune di Firenze cancella anche la 3 giorni di aperture straordinarie gratuite nei musei civici in programma dal 6 all’8 marzo prossimi. I musei civici rimarranno aperti a pagamento – anche perché l’affluenza adesso è minima – ma sono annullati gli eventi che potrebbero portare ad affollamento: inaugurazioni, incontri, presentazioni. Nelle biblioteche garantito al momento solo il servizio di prestito. Rimarranno aperti invece con ingressi limitati e cadenzati Palazzo Strozzi, il cinema La Compagnia, il cinema Stensen, il Teatro delle Arti di Lastra A Signa.

Misure analoghe anche a Prato dove la Biblioteca Lazzerini chiude le sale lettura e mantiene solo il prestito, i musei civici rimangono aperti ma vengono annullati tutti gli eventi e sono sospesi tutti gli spettacoli nei teatri.

“Invito tutti a rispettare alla lettera il decreto – ha detto Sacchi rivolgendosi agli operatori del settore presenti – saremo accanto al mondo della cultura io mi manterrò in contatto costante con il ministero per trovare forme di rilancio, come la creazione di incentivi fiscali che stimolino le donazioni da parte dei privati.”

Stando all’assessore l’effetto del virus sul settore culturale negli ultimi giorni è stato devastante: si va da cali dell’80% per le prevendite dei concerti, dal 30 all’85% nei teatri, fino a casi di mostre e eventi che hanno registrato zero ingressi o quasi. “Sarà una crisi che si protrarrà a lungo – ha detto Sacchi – apriremo un tavolo per affrontarla. Inevitabile pensare anche a forme digitali di racconto della cultura nelle prossime settimane: è una sfida cui invito tutti gli operatori a confrontarsi”. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/03/Sacchi-chiusure-teatri-sito.mp3

“Per adesso nessuno di noi rischia la chiusura, siamo però tutti nella stessa situazione di difficoltà – spiega Emilia Paternostro, presidente del coordinamento Firenze dei teatri e direttrice del Teatro Corsini di Barberino di Mugello. “A rischio sono soprattutto i lavoratori di questo settore, spesso senza tutele e ammortizzatori sociali”. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/03/Emilia-paternostro-virus.m4a

 

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

In Toscana nuove vaccinazioni sospese “sine die”: si fanno solo i richiami

La ministra Azzolina in Toscana: “Bene le riaperture, DAD buona solo per brevi

Antiriciclaggio: 34 misure cautelari e sequestri per 8 milioni contro clan casalesi

culture

Uffizi, per la riapertura quasi 800 visitatori

Corcerti online e registrazioni discografiche, la “Musica Divina” dell’Ort per il 2021

Da San Marco all’area archeologica di Vetulonia, riparte il polo museale della Toscana

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Uffizi, per la riapertura quasi 800 visitatori
  • In Toscana nuove vaccinazioni sospese “sine die”: si fanno solo i richiami
  • Corcerti online e registrazioni discografiche, la “Musica Divina” dell’Ort per il 2021
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze