• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Subsonica, Caparezza, Consoli per Festambiente 2015

Subsonica, Caparezza, Consoli per Festambiente 2015

15 Lug 2015
Comment are off
redazione
Carmen Consoli, Festambiente, grosseto, legambiente, Max Gazzè, Silvestri, Subsonica, toscana

festambienteGROSSETO – Si svolgerà dal 7 al 16 agosto a Rispescia (Gr), nel Parco naturale della Maremma, la ventisettesima edizione di Festambiente, il festival internazionale di Legambiente.
L’agricoltura e l’alimentazione di qualità, i cambiamenti climatici e la lotta alle ecomafie saranno le tematiche principali affrontate nei dieci giorni di incontri, concerti, proiezioni, spazi per bambini, aree espositive con prodotti ecologici, spettacoli teatrali, spazio benessere e ristorazione bio e tradizionale.

Il cartellone degli spettacoli porterà ancora una volta in Maremma nomi prestigiosi della musica e della cultura internazionale.
Ad alternarsi sul palco della festa, ogni sera dalle 22,30, saranno artisti italiani e internazionali:  si inizia venerdì 7 agosto con i Subsonica, che apriranno la festa. Sabato 8 Max Gazzè, mentre domenica 9 spazio al talento di Piovani. Il 10 agosto Goran Bregovic, mentre l’11 toccherà a Luca Barbarossa e Daniele Silvestri, il 12 Gualazzi e il 13 Irene Grandi. Il 14 agosto Carmen Consoli, mentre Caparezza salirà sul palco a ferragosto e il 16 agosto chiusura con gli Africa unite.

Quest’anno saranno tre le notti bianche (9, 15 e 16 agosto) che accompagneranno i visitatori del festival tra musica e spettacoli fino a tarda notte.
La prima, domenica 9 agosto, sarà dedicata ai libri: al concerto del premio Oscar Nicola Piovani, “La musica è pericolosa”, si affiancheranno il reading “La religione del mio tempo” di Pierpaolo Capovilla, frontman del Teatro degli Orrori, che porterà il pubblico tra le pagine di Pasolini nel quarantennale della morte. Tante anche le letture nella Città dei bambini e un “misterioso” concerto al buio legato sempre alla letteratura e l’arpista Micol Picchioni, nota per le sue apparizioni su Web Notte di Repubblica Tv. Si rinnova anche la collaborazione con EdicolAcustica non solo per la notte bianca del 9, ma anche per il 15 e 16 agosto: nell’occasione ci saranno alcuni gruppi grossetani pronti ad arricchire gli spazi del festival.
La sera dell’11 agosto nel corso della presentazione del libro “La musica perduta degli etruschi”, il follonichese Stefano Cocco Cantini accompagnerà musicalmente una degustazione naturale di vini. A questa importante collaborazione si unisce quella con Arezzo Wave che porterà la band vincitrice del contest toscano, i Finister, la sera del 13 agosto ad aprire il concerto di Irene Grandi e altri tre finalisti, Samuele Puppo, Gattuzan, e gli Wrong on You che invece suoneranno durante le notti bianche. Tra le formazioni proposte da EdicolAcustica, i Dupé apriranno il live di Max Gazzé sempre nell’ottica di valorizzazione delle esperienze “made in Maremma”.

Un’attenzione particolare al progetto ecologico e artistico-musicale, nonché poetico denominato Gaudats Junk Band realizzato da un collettivo di musicisti tra cui Marco Bachi della Bandabardò che realizzeranno concerti, laboratori e incontri con il pubblico 0-99 anni utilizzando cassette per vino, oggetti in plastica, pentole e vario materiale destinato alla discarica per costruire strumenti musicali per un concerto d’insieme divertente con un repertorio di brani che trasmettono al pubblico emozione ed energia

Ingresso 8 euro prima delle 20,00 e 12 euro dopo le 20. I bambini sotto i 12 anni entrano gratis. Info e programma completo consultare www.festambiente.it.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Spari in aria alle Cascine, nessun ferito. Domani a Firenze il ministro Lamorgese – ASCOLTA

Impianti smaltimento rifiuti, Monni: “Controlli e pertecipazione”. E sul Keu: “Fatto il possibile” – ASCOLTA

Vertenza Gilbarco, oggi incontro e nuovo sciopero: “No ai licenziamenti” – ASCOLTA

culture

Da oggi in edicola edizione fiorentina de “Il Tirreno” – ASCOLTA

A Palazzo Strozzi con ‘Let’s Get Digital!’, in mostra la rivoluzione artistica degli Nft

Giornata contro l’omofobia, al teatro delle Spiagge in scena “Vincent River” – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Spari in aria alle Cascine, nessun ferito. Domani a Firenze il ministro Lamorgese – ASCOLTA
  • Impianti smaltimento rifiuti, Monni: “Controlli e pertecipazione”. E sul Keu: “Fatto il possibile” – ASCOLTA
  • Vertenza Gilbarco, oggi incontro e nuovo sciopero: “No ai licenziamenti” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze