carcere

133 Risultati / Pagina 2 di 15

News

Giustizia riparativa, entro l’anno a Firenze il primo Centro in Toscana – ASCOLTA

* FIRENZE - Entro la fine dell'anno Firenze potrebbe finalmente avere in funzione il primo Centro di giustizia riparativa: il Comune di Firenze ha presentato richiesta per l'autorizzazione da parte del Ministero e, a quanto trapela da Roma, le carte sono in regola, e si aspetta solo il via libera da via Arenula. A quel punto il Comune potrà pubblicare il bando per l'affidamento del servizio a soggetti qualificati - […]

today11/07/2025

News

Carcere di Prato, il garante regionale: “Serve un intervento dello Stato”. L’Altrodiritto: “Intere sezioni inaccessibili” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Il problema è che a Prato manca una direzione stabile, l'hanno cambiata in continuazione. A fronte di questi fatti ci vuole una direzione stabile, una persona veramente capace di sacrificarsi in una situazione del genere. Perché se va bene non se ne accorge nessuno, se va male, se continua così, dopo un quarto d'ora sei sei professionalmente 'fottuto '. Ci vuole quindi un impegno grande dello Stato, […]

today09/07/2025

News

Affettività in carcere, sei penitenziari toscani rispondono al Garante: “Non abbiamo spazi” – ASCOLTA

* TOSCANA - Nelle carceri toscane non c'è spazio per l'affettività dei detenuti, nonostante che una sentenza della Consulta (la 10/2024) abbia sancito con chiarezza il diritto all'affettività e ai colloqui intimi per i detenuti, inclusi quelli di natura sessuale, con il coniuge o il convivente non detenuto, a meno di comprovate ragioni di sicurezza. Sono infatti state infatti tutte negative le sei risposte finora prevenute al garante dei diritti […]

today09/07/2025

News

Prato, stupri e violenze in carcere. La Procura: “Dogaia fuori controllo”

PRATO - Scoperti dalla Procura di Prato casi di violenza sessuale tra detenuti nel carcere La Dogaia, in particolare due episodi che la stessa procura definisce "agghiaccianti". In un caso un detenuto avrebbe violentato ripetutamente il compagno di cella minacciandolo con un rasoio, mentre in un secondo caso due detenuti avrebbero torturato e stuprato per giorni un compagno tossicodipendente e omosessuale alla sua prima esperienza carceraria. Secondo le indagini, la […]

today08/07/2025

News

Carcere, dopo l’ultimo decesso il garante Parissi invoca una “unità di crisi” per affrontare l’emergenza Sollicciano – ASCOLTA

* FIRENZE. - Su Sollicciano serve un tavolo permanente di confronto tra istituzioni e privato sociale, una sorta di "unità di crisi" per affrontare quella che ormai può essere definita la situazione di emergenza del carcere fiorentino. E' la richiesta contenuta nella lettera che il Garante dei detenuti di Firenze, Giancarlo Parissi, ha deciso di inviare all'assessore al welfare del Comune di Firenze Nicola Paulesu per chiedergli di dare seguito […]

today07/07/2025

News

Sollicciano, muore un detenuto straniero. E’ il quinto decesso da dicembre

FIRENZE - Ancora un morto tra le mura del carcere fiorentino di Sollicciano. In base alle prime notizie, si tratterebbe di un detenuto austriaco di 57 anni. A quanto si apprende l'uomo, con patologie psichiatriche, si trovava da qualche giorno nella sezione di transito del carcere. Ancora da chiarire cause e circostanze della morte, per cui al momento si parla di un malore. Si tratta del quinto decesso all'interno del […]

today04/07/2025

News

Carcere, l’attacco dell’ex garante Corleone: “Nordio? Peggio del ministro Rocco. Il governo usa il carcere per rassicurare i cittadini per bene” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Nordio non è un garantista, si rivela un ministro peggio di Alfredo Rocco". prole di Franco Corleone, presidente della Società della Ragione ed ex Garante dei detenuti della Toscana, a margine del convegno sui 'Cinquant'anni di ordinamento penitenziario. Riforma e crisi del carcere In ricordo di Alessandro Margara'. "La situazione delle carceri è drammatica, non solo per il sovraffollamento - ha detto -  ma perché non c'è […]

today02/07/2025

News

“Populismo penale, sovraffollamento e criminalizzazione degli emarginati”. Il triangolo di ferro del sistema italiano – ASCOLTA

* FIRENZE - "Le principali criticità del sistema carcerario italiano? Il sovraffollamento causato da una legislazione penale ultrarepressiva, che dalle leggi sull'immigrazione clandestina a quelle sul possesso di sostanze stupefacenti, passando per l'aumento delle pene ditali e per l'abolizione della Messa alla prova in caso di reati compiuti da minori, ha come effetto quello di aumentare a dismisura la detenzione e creare nuove 'classi di criminali' destinate ad essere escluse […]

today16/06/2025

News

Carcere, rapporto Antigone: “Nel 2024 record di morti e di detenuti minori, spazi ridotti a meno di 3mq a persona” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Esplodono le carceri minorili mentre, in generale, almeno in trenta istituti gli spazi per i detenuti si riducono a celle da meno di tre metri quadri per ogni persona. È 'Senza Respiro' il titolo del dossier diffuso da Antigone: una sintesi che punta a descrivere così l'attuale situazione nei penitenziari italiani. Secondo i numeri raccolti nel rapporto, il sovraffollamento con la carenza di strutture adeguate resta uno […]

today30/05/2025 2