Cgil

113 Risultati / Pagina 2 di 13

News

Un Primo Maggio per costruire un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale. L’intervista al segretario della cgil toscana Rossano Rossi a Novaradio – ASCOLTA

“Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale”. È lo slogan scelto quest’anno da Cgil, Cisl, Uil per celebrare il Primo Maggio. La manifestazione nazionale si svolgerà a Monfalcone, in Friuli Venezia Giulia. In Toscana, come sempre, saranno decine le iniziative, nel rispetto dei valori della festa e delle tradizioni locali, con cortei, comizi, commemorazioni, ma anche iniziative musicali e ritrovi festosi, che avranno luogo in tutte le province […]

today30/04/2024

News

Partita la raccolta firme per referendum Cgil. “Per un mondo del lavoro meno ricattabile, insicuro e precario”.

Il 25 aprile la Cgil ha iniziato in tutta Italia la raccolta delle firme per 4 quesiti referendari. Quattro domande per ridurre la precarietà e garantire più sicurezza negli appalti. "Proposte che vanno nella direzione di smontare alcune delle leggi che hanno portato a un mondo del lavoro selvaggio - si legge nella presentazione del sindacato - pieno di precarietà e troppo sbilanciato a favore delle imprese". Le proposte sono […]

today29/04/2024

News

Sicurezza sul lavoro, Marasco (Cgil Firenze): “Dal governo solo pannicelli caldi”. E sul Patto con il Comune di Firenze ancora nessun accordo –

* FIRENZE - "Le stragi si devono evitare, non si può vivere in una condizione in cui il mondo del lavoro è l'anello debole in cui si scaricano le contraddizioni di un modello produttivo che evidentemente non è all'altezza delle sfide: ci sono sempre correttivi che possono essere adottati, il mondo del lavoro non può essere l'anticamera dell'obitorio" attacca Bernardo Marasco, segretario della Camera del Lavoro di Firenze, stamani dai […]

today11/04/2024

News

Sicurezza sul lavoro, Cgil e Uil verso lo sciopero generale l’11 aprile. Rossi (Cgil Toscana): “Dopo via Mariti dal governo risposte inadeguate” – ASCOLTA

* FIRENZE - Uno sciopero generale l’11 aprile e una manifestazione-corteo a Roma il 20 aprile: queste le ipotesi allo studio di Cgil e Uil per la mobilitazione unitaria che i due sindacati stano portando avanti sui temi della sicurezza sul lavoro rilanciati a seguito della strage dei 5 operai morti nel cantiere di via Mariti a Firenze. L’annuncio arriverà domani proprio da Firenze, dove con lo slogan "Adesso basta! […]

today21/03/2024

News

8 marzo. Una mostra e ciclo di incontri della Cgil con blogger, scrittori ed esperti, da Vera Ghena a Lidia Ravera – ASCOLTA

* FIRENZE - A 70 anni dalla prima conferenza nazionale della donna lavoratrice, promossa dalla Cgil, il sindacato a Firenze avvia una rassegna con dibattiti, seminari, mostre, concerti e assemblee. La rassegna, da nome 'Una lotta senza tempo', inizia oggi alle Murate con un'esposizione tratta da alcuni archivi sindacali e privati, progettata e realizzata da Gea Casolaro. Sempre a proposito di mostre il 19 aprile è prevista l'inaugurazione delle opere […]

today06/03/2024

News

Strage degli operai, in migliaia in piazza con Cgil e Uil: “Basta con le morti e con le chiacchiere. Il governo ci coinvolga” – ASCOLTA

* FIRENZE -  Tute bianche, caschi gialli da operai in testa, un garofano bianco in mano: così si son presentati molte delle migliaia persone (almeno 4.000) che ieri si sono riversate intorno al cantiere di via mariti dove venerdì sono morti 5 operai per la manifestazione-presidio indetta da Cgil e Uil. Presenti anche i segretari nazionali confederali Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombaridieri, che hanno lanciato messaggi chiari […]

today22/02/2024

News

“Burocrazia complicata e niente ristori, a 3 mesi dall’alluvione governo assente” – ASCOLTA

CAMPI BISENZIO - Circa 4.500 case allagate, 2.000 imprese messe fuori uso, 10.000 lavoratori coinvolti, 2.7 MD di euro di danni. A fronte di questi dati, che sono quelli ufficiali presentati dalla Regione, ancora nulla si muove sul fronte ristori. "Il governo non ha fatto nulla. Per l'Emilia Romagna dopo un mese c'era già il decreto speciale, qui si aspettano ancora i fondi e nulla si è fatto nemmeno sulla […]

today30/01/2024

News

Bilancio regionale, sindacati in rivolta: “Pagano sempre i soliti, ora riforme” – ASCOLTA

* FIRENZE - Sul fronte sociale, non saranno mesi semplici quelli per la Regione Toscana, dopo la decisione di aumentare le tasse Irpef per coprire il disavanzo dei conti dell sanità. E se la Cgil Toscana con Paola Galgani avverte come ormai sia indifferibile una riforma del sistema sanitario e ripagare i toscani in termini di migliori servizi, la Cisl è già sul piede di guerra e oggi scende in […]

today22/12/2023

Cultura

60mila firme per salvare la sanità pubblica. Giani: “Per chiudere il bilacio servono certezze dal Governo” – ASCOLTA

FIRENZE - Un pacco con 60mila firme di cittadini e cittadine toscane, "per migliorare e salvare il servizio sanitario nazionale pubblico", è stato consegnato oggi da Rossano Rossi, segretario generale della Cgil Toscana, e Alessio Gramolati, segretario generale Spi Cgil Toscana, al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. L'iniziativa è in appoggio al progetto di legge, approvato dalla Giunta regionale, che chiede un incremento del Fondo sanitario nazionale di circa […]

today04/12/2023