eventi

1609 Risultati / Pagina 84 di 179

Cultura

Ex scorta di Falcone ospite per ricordare l’attentato a Borsellino

FIRENZE - Ci sarà anche Angelo Corbo, agente della scorta di Falcone, sopravvissuto alla strage di Capaci all’incontro al Cinema Alfieri (via dell’Ulivo), oggi alle 17,30, organizzato per ricordare l’attentato di via d’Amelio, nel quale, 25 anni fa, il 19 luglio 1992, persero la vita, per mano della mafia, il magistrato Paolo Borsellino e i cinque uomini della scorta. Tra gli altri interventi attesi all’Alfieri anche quello di Giuseppe Vitale […]

today19/07/2017

Cultura

Al Museo Novecento la ‘mappa sonora’ di Alessandria d’Egitto

FIRENZE - La speculazione edilizia che corrode la città e il suo corpo sociale, la biblioteca – ancora oggi ritrovo per proteste e incontri romantici – il mito letterario costruito tra Ottocento e Novecento, le piazze animate del dopo rivoluzione, le tradizioni che sfumano e il mare che si allontana, i negozi di libri e i venditori ambulanti che tengono viva la memoria della città. Sono queste le storie, le […]

today14/07/2017

News

Chiusura Cavalli-Giacosa, Filcams Cgil “vogliamo chiarimenti”

FIRENZE - “Pretendiamo appropriate risposte sul futuro dei lavoratori fiorentini da parte della proprietà" scrive in una nota la Filcams Cgil di Firenze che si dichiara “sgomenta” di fronte all'azione del brand Cavalli che aentro fine mese chiuderà il punto vendità fiorentino, nonché l'annesso storico Caffè Giacosa. “Abbiamo chiesto l’apertura d'urgenza del tavolo di unità di crisi presso la città Metropolitana di Firenze, nel quale chiederemo chiarimenti al campione della […]

today14/07/2017

Cultura

14 luglio, la festa dell’Institut français ad un anno da Nizza

FIRENZE - A un anno dalla strage di Nizza, quando il 14 luglio scorso sulla passeggiata più famosa della Costa Azzurra 86 persone morirono falciate dal Tir lanciato sulla folla da un terrorista, l'Istituto Francese di Firenze torna a celebrare la presa della Bastiglia per ribadire oggi più che mai l'importanza di fraternità, uguaglianza e libertà, i valori alla base della Repubblica francese. L'appuntamento è come ogni anno in piazza […]

today14/07/2017

News

Migranti, Gelli: “Toscana quadro positivo, ma l’accoglienza diffusa ha un limite”

FIRENZE - Sul fronte dell'accoglienza migranti "il quadro sostanziale della Toscana è positivo in termini di collaborazione dei Comuni e delle associazioni di volontariato sul territorio", ma "c'è un limite" al numero di persone ospitate "oltre il quale non possiamo ovviamente andare" per non mettere in crisi il modello di "accoglienza diffusa" adottato in regione. Lo ha detto Federico Gelli, presidente della commissione parlamentare di inchiesta sui migranti, dopo aver […]

today13/07/2017

News

Sfiducia, Rossi : “Vado avanti nel mio lavoro, ma ho diritto a fare politica”

FIRENZE - Il Consiglio regionale ha respinto la mozione di sfiducia, presentata da quasi tutte le forze di opposizione, nei confronti del presidente della Regione Enrico Rossi. La mozione (a firma Fdi, Fi, Lega Nord, M5s e Gruppo misto), presentata all'indomani dell'esito dei ballottaggi che ha visto momenti di attrito tra il Pd toscano e Rossi (Mdp), ricorda, tra l'altro, "come dal marzo 2017, a seguito del passaggio del presidente […]

today13/07/2017

Cultura

“A casa del popolo”, la presentazione del libro a Diacceto

FIRENZE - Appuntamento stasera alle 21.00, presso l'area estiva di Diacceto, nel comune di Pelago,per la presentazione del Libro di Antonio Fanelli “A casa del Popolo”. L'iniziativa, inserita all'interno del programma di incontri organizzati dal circolo, “Cittadinanza attiva” vedrà la partecipazione, oltre che dell'autore, di Francesca Chiavacci, Presidente Nazionale ARCI e Antonio Floridia, dirigente dell’Ufficio Partecipazione della Regione Toscana. Ascolta l'intervista a Giampiero Cappuzzello >>> In caso di pioggia gli incontri […]

today13/07/2017

Cultura

“Dynamo”, in bici tra teatro e musica alla scoperta del Quartiere 4

FIRENZE - La giovane compagnia inQuanto teatro torna all'interno dell'Estate Fiorentina con un nuovo progetto dedicato alla riscoperta della città, anche al di fuori del centro storico. Dal 14 al 16 luglio, in programma "Dynamo. Il teatro si fa spazio", una biciclettata lungo le piste ciclabili del Quartiere 4 per riscoprire la storia di Firenze e dei suoi grandi personaggi attraverso racconti inediti e performance di danza. Il pubblico sarà […]

today13/07/2017

Cultura

Ellen Allien, Actress, Hunee per il festival di Lattex Plus a Villa Solaria

FIRENZE – Tre giorni, dal 14 al 16 luglio, tra Villa Solaria e la spiaggetta sull'Arno dedicati alla musica elettronica e alle arti digitali internazionali per un 'rinascimento elettronico' tra il vecchio e il nuovo. E' il Lattex Plus Festival, primo festival musicale creato da una delle organizzazioni più attive nel clubbing fiorentino dal 2010. In programma concerti, dj-set, video performance, installazioni artistiche, audio-visive e di light design. Si parte […]

today12/07/2017