Firenze

3043 Risultati / Pagina 149 di 339

Cultura

Svolta ecologica, l’Odeon diventa il primo cinema “verde” d’Italia

FIRENZE - «Dopo la proiezione del film di Al Gore “Una Scomoda Verità 2”, in cui l’ex vicepresidente americano chiede espressamente a tutti noi di fare tutto quello che possiamo per non danneggiare ulteriormente il clima, abbiamo deciso di fare la nostra parte. Adesso tocca agli altri fare altrettanto». Sono le parole di Gloria Germani, direttrice del Cinema Teatro Odeon, alla vigilia del la svolta 'green' della sala fiorentina. Da […]

today31/01/2018

Cultura

Estate fiorentina, apre il bando da 1 ml di euro

FIRENZE - Sei mesi di eventi di musica, cinema e arti, da maggio ad ottobre, distribuiti tra centro e periferie. Sono queste le conferme nelle linee guida del bando dell'Estate Fiorentina 2018, pubblicato ieri dal Comune di Firenze, in scadenza il prossimo 27 febbraio. Aumentano quest'anno le risorse destinate alla Kermesse, che salgono a un milione di euro, confermando il trend positivo degli ultimi anni che ha visto 670 mila […]

today30/01/2018

Cultura

La crisi italiana raccontata da “Uno Zio Vanja” di Vinicio Marchioni

FIRENZE - E' ambientato in un teatro di una provincia italiana terremotata "Uno zio Vanja", l’adattamento di Letizia Russo del classico di Cechov, in prima nazionale al Teatro della Pergola fino al 4 febbraio, diretto ed interpretato da Vinicio Marchioni con Francesco Montanari. Rileggendo il testo, Marchioni ha trovato che la vecchia piantagione indebitata al centro del dramma ricordasse la crisi del nostro Paese, la nostra mancanza di fiducia e […]

today29/01/2018

News

Crisi alla Giunti, annunciati 34 licenziamenti – ASCOLTA

FIRENZE - La casa editrice Giunti di Firenze ha annunciato l’avvio della procedura di licenziamento per 34 persone, la quasi totalità delle quali insistono su Firenze, ma anche Prato, Milano e Trieste. L'annuncio arriva dai sindacati di settore Slc Cgil e Fistel Cisl che denunciano la netta chiusura dell'azienda ad utilizzare gli ammortizzatori sociali disponibili, e hanno ricevuti mandato dagli lavoratori ad una mobilitazione per indurre l'editore a cambiare atteggiamento. […]

today29/01/2018

Cultura

27 gennaio, tra teatro, cinema ed incontri Firenze ricorda l’olocausto

FIRENZE -  Dopo l'evento ufficiale organizzato dalla Regione Toscana stamattina all'Obihall con le testimonianze dei sopravvissuti alle deportazioni e 8000 studenti da tutta la regione, moltissimi gli appuntamenti nei teatri, cinema, musei e luoghi di cultura della città del giglio, medaglia d'oro per la resistenza, per il fine settimana del 27 gennaio 2018, Giorno della memoria. Per la giornata di domani protagonista il teatro: alle 21.00 al Teatro Spiagge in […]

today26/01/2018

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 26-27 gennaio

Venerdì 26 gennaio Alessandro Fiori @ Casa del Popolo “Il Progresso” (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) L’ex Mariposa è al Progresso con il progetto “Gite”, un concerto/reading dove le canzoni del suo repertorio ventennale si alternano a letture estratte dal suo ultimo libro, arrivato ora alla quarta ristampa. In apertura Lorenzo “Mangiacassette” Maffucci presenta "Il sacco si rovescia", nuovo lavoro uscito per Ibexhouse. Inizio concerto ore 21:30, ingresso € […]

today26/01/2018

Cultura

Al via nel segno della ‘memoria’ il Carnevale di Viareggio

VIAREGGIO (LU) - Sarà l'alzabandiera dedicato alla Giornata della Memoria ad inaugurare sabato 27 gennaio alle 16.00 il Carnevale di Viareggio. A seguire la sfilata dei carri allegorici inaugurerà il primo corso mascherato. Incognita meteo, ma nel caso, la Fondazione Carnevale ha già previsto un piano alternativo con una festa nella Cittadella e lo slittamento della sfilata dei carri al giorno successivo. Gli altri appuntamenti sono fissati per il 4, 11, […]

today25/01/2018

News

Ataf, sciopero confermato per domani ma sindacati divisi – ASCOLTA

FIRENZE - Disagi in vista domani per chi si sposta in bus a Frenze: lo sciopero indetto dai sindacati Ataf rimane confermato per l'intera giornata – uniche fasce di garanzia sono dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15 - anche se le diverse sigle sono divise di fronte alla bozza di accordo al centro della trattativa da mesi in corso su tutela dell'occupazione,  condizioni di lavoro e di […]

today25/01/2018

Cultura

Museo, polo fieristico, Carabinieri e scuola: il futuro di Santa Maria Novella

FIRENZE - Sono quattro le funzioni individuate dal Comune di Firenze per il futuro del complesso di Santa Maria Novella, sintetizzare dopo la 'Call for Ideas' lanciata dall’amministrazione lo scorso anno per la valorizzazione dell'area corrispondente al Monastero Nuovo, ex sede della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, tornata al comune nel 2016. Al centro il concetto che identifica il complesso come una "nuova porta della città", letteralmente divisa in […]

today24/01/2018