Firenze

3005 Risultati / Pagina 208 di 334

Cultura

A Villa Bardini un ciclo di incontri dediati a Venturino Venturi

FIRENZE - Si inaugura venerdì 13 gennaio, alle ore 16.00, a Villa Bardini Peyron il ciclo di incontri dedicati a Venturino Venturi e alle sue relazioni con i massimi rappresentanti della cultura italiana della seconda metà del Novecento. Protagonista del primo appuntamento è Carlo Sisi, storico dell’arte e presidente del Museo Marino Marini, che parlerà di Carlo Ludovico Ragghianti, tra i più importanti storici e critici dell’arte del Novecento. Il […]

today11/01/2017

Cultura

Al Teatro di Rifredi le “Pecore nere” di Stefano Benni

FIRENZE - Si intitola Pecore nere il nuovo spettacolo di Stefano Benni in scena al Teatro di Rifredi da giovedì 12 a sabato 14 gennaio, con la regia da Alessandro Tedeschi. Valentina Chico, Elisa Benedetta Marinoni, Valentina Virando ed Emanuela Guaiana sono le quattro protagoiste, quattro 'Pecore Nere':  una diva delle telenovelas adultera compulsiva, un’ape operaia con nostalgie leniniste, una labrador a un passo dal manicomio perché, nonostante le attenzioni […]

today11/01/2017

News

Bilancio 2017, sconti Imu a librerie e imprenditori under 35

FIRENZE - "Nessun taglio a welfare e servizi e nessun aumento di imposte" assicurano il sindaco di Firenze Dario Nardella e l'assessore al bilancio Lorenzo Perra presentando le linee che informeranno del bilancio preventivo 2017 del Comune che sarà presentato in Consiglio nelle prossime settimane. Tra le novità, le agevolazioni aggiuntive sull'Imu: abbattimento del 30% per librerie, botteghe storiche e aziende giovanili aperte da persone con meno di 35 anni, […]

today11/01/2017

News

“I nuovi fondi per il Maggio Musicale siano usati per il debito”

FIRENZE - “Il Maggio Musicale ha 62 milioni di euro di debito ma la sovrintendenza non solo nega il problema, ma per di più continua a impiegare risorse in consulenti per i piani di esternalizzazione e nelle controversie legali con i dipendenti che vuole licenziare”. Lo ha detto Silvano Ghisolfi, rappresentante Slc Cgil del Maggio, stamani ai microfoni di Novaradio. Giovedì prossimo è in programma l'incontro sulla vertenza per i […]

today10/01/2017

Cultura

Da oggi in città la mostra dedicata a Falcone e Borsellino

FIRENZE - 150 foto per raccontare la storia di due magistrati simbolo della lotta alla mafia e della promozione della legalità. E' "L'eredità di Falcone e Borsellino", la mostra, curata dall'Agenzia ANSA e realizzata per il Miur, che inaugura oggi al Liceo Scientifico Guido Castelnuovo la sua tappa fiorentina. L'esposizione, il cui primo allestimento è stato inaugurato dal Presidente della Repubblica a Palermo nel 2012 in occasione del 20/o anniversario […]

today10/01/2017

Cultura

La storia della moda fiorentina in mostra a Palazzo Pitti

FIRENZE - Cento rarissimi scatti dagli anni '30 ai '70 del Novecento, per raccontare la storia della moda a Firenze attraverso l'obiettivo dei fotografi della Foto Locchi. E' l'esposizione "Fashion in Florence", presentata oggi a Palazzo Pitti e aperta fino ad aprile 2017. Tre le sezioni della mostra: le botteghe artigiane e i  brand emergenti della moda fiorentina; le sfilate di moda dai primi eventi del dopoguerra all'evento della sala […]

today09/01/2017

Cultura

Il “Don Giovanni” di Fornasetti alla Pergola

FIRENZE - Era il 29 ottobre 1787 quando il pubblico di Praga potè assistere alla prima de 'Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni', capolavoro di Mozart. Il melodramma andò in scena l'anno dopo a Vienna con un cambiamento del libretto, una seconda versione del Don Giovanni che divenne la più rappresentata. La Fondazione Teatro della Toscana propone ora alla Pergola di Firenze la produzione di Barnaba Fornasetti che, insieme […]

today09/01/2017

News

Allarme bomba, artificieri in piazza Repubblica

FIRENZE - Gli artificieri hanno fatto brillare, con il cannoncino ad acqua, la borsa sospetta lasciata in piazza della Repubblica: all'interno c'era probabilmente una piccola borsa, forse un regalo, ma per fortuna nessun ordigno. La zona, ancora isolata, dovrebbe essere riaperta fra pochi minuti. La borsa, nera e senza scritte, era stata abbandonata poco lontano dalla giostra per bambini che si trova in piazza della Repubblica. Gli agenti hanno inizialmente […]

today05/01/2017

Cultura

Attività, visite e percorsi per la prima Domenica Metropolitana del 2017

FIRENZE - Sarà la prima Domenica Metropolitana del 2017 a chiudere il periodo delle festività natalizie per i Musei Civici Fiorentini, con visite, percorsi e attività dedicate a grandi e piccini e gratuite per i cittadini residenti nella città metropolitana di Firenze. Tra le attività per famiglie dedicate al periodo delle feste a Palazzo Vecchio "Corte in festa" e "Squisita scoperta. Il Granducato di Toscana e la via del cioccolato", mentre per […]

today05/01/2017