Firenze

3027 Risultati / Pagina 209 di 337

Cultura

Cinema, incontri e concerti per ricordare Andrej Tarkovskij

FIRENZE - Otto film per quattro giorni, due giornate di incontri e ad altrettanti concerti. Questi gli appuntamenti in programma dal 18 al 26 gennaio tra Spazio Alfieri, Cenacolo di Sant'Apollonia, Sala Vanni e Istituto Francese per ricordare il regista russo Andrej Tarkovskij a trent'anni dalla scomparsa. Le iniziative sono curate dall'Istituto Internazionale Andrej Tarkovskij in collaborazione con Regione Toscana e Soprintendenza archivistica della Toscana. Il maestro, morto 30 anni […]

today17/01/2017

News

Vento forte, parchi chiusi e hangar scoperchiati

TOSCANA - Continua a soffiare forte il vento di grecale che nella notte ha iniziato a spazzare la Regione. Nella provincia di Firenze nelle prossime tre-sei ore si prevedono raffiche fino a 80-100 km/h in pianura e fino a 120-140 km/h sui rilievi appenninici. A Firenze, dove il Comune ha ordinato la chiusura di aree verdi e cimiteri, è chiuso anche alla circolazione il parco delle Cascine, e il tradizionale […]

today17/01/2017

Cultura

Dalla classica alla contemporanea, torna “Careggi in Musica”

FIRENZE - Torna “Careggi in Musica”, diciannovesima stagione della rassegna musicale organizzata dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi per volontà di A.Gi.Mus. e del Prof. Gianfranco Gensini, per portare la musica ai degenti e alle loro famiglie. La nuova stagione si è inaugurata domenica 15 gennaio (Aula Magna del Nuovo Ingresso di Careggi, Largo Brambilla 3, ingresso libero) e prevede in tutto diciassette appuntamenti che si articoleranno quasi ogni domenica, escluse […]

today16/01/2017

Cultura

All’Odeon “Segantini: ritorno alla natura”, il docufilm con Filippo Timi

FIRENZE - Appuntamento tra cinema e arte domani alle 16.00 al Cinema Odeon di Firenze con "Segantini: ritorno alla natura" - di Francesco Fei con Filippo Timi - ducufilm dedicato alla storia di uno dei più eccentrici artisti dell’Ottocento. Giovanni Segantini (1858-1899) è stato uno dei più grandi divisionisti italiani, un pittore straordinario dal carattere selvaggio e irruento eppure poetico, aggraziato, scrupoloso. Il film, che ha ricevuto il Premio del pubblico […]

today16/01/2017

News

Entro aprile a Firenze 600 sfratti con forza pubblica – ASCOLTA

FIRENZE - Famiglie messe in crisi dalla perdita del lavoro, che nel 65% si dicono costrette al lavoro nero o grigio per sodisfare le esigenze primarie dei figli. Il 37% vive in appartamenti maleodoranti e 44% sta al freddo in inverno perché non riesce a permettersi le spese del riscaldamento. E' l'identikit tracciato da Sunia e Cgil delle 700 famiglie assistite (su 925 totali) che hanno fatto richiesta di una […]

today16/01/2017

Musica

Live in città, i consigli di Novaradio | 13-14 gennaio

Venerdì 13 gennaio Alessandro Fiori @ Casa del Popolo “Il Progresso” (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) Alla Casa del Popolo “Il Progresso”, per la rassegna Ghost Of Electricity, arriva Alessandro Fiori a presentare il nuovo acclamato lavoro “Plancton”. Inizio concerto ore 21:30, ingresso € 10,00/8,00 riservato ai soci Arci 16 Barre @ Casa del Popolo di Grassina (Piazza Umberto I, Grassina - Bagno a Ripoli) Serata a cura del […]

today13/01/2017

Cultura

A La Compagnia arriva il “Cinema in Famiglia”

FIRENZE - Genitori al cinema mentre i figli suguono i laboratori didattici su temi trattati sul grande schermo. Questo il progetto Cinema in famiglia, proposto dall'Associazione CO-CÓ – Spazio CO-STANZA al cinema La Compagnia dal 15 gennaio al 2 aprile. Cinema in Famiglia si articola in 5 appuntamenti domenicali, dove saranno proiettati in sala 5 film per i grandi mentre nella Saletta MyMovies si svolgeranno 5 laboratori ludico-didattici per bambini, […]

today13/01/2017

News

“Rogo ex Aiazzone, anche Firenze faccia la sua parte” – ASCOLTA

SESTO FIORENTINO - Hanno trascorso la notte al Palazzetto dello sport di Sesto Fiorentino gli stranieri   - 98 in tutto - rimasti senza tetto dopo il rogo di due notti fa dell'ex mobilificio Aiazzone, assistiti dal personale delle protezione civile e della Caritas. La soluzione è stata trovata in extremis, ieri sera, al vertice di una tesa riunione in Prefettura del Comitato per l'ordine e la sicurezza (COSP), e […]

today13/01/2017

Cultura

Al Teatro delle donne la compagnia israelo-palestinese Afrodita

FIRENZE - Sabato 14 gennaio in scena al Teatro Manzoni di Calenzano “Il bambino sogna” dell'autore israeliano Hanoch Levin, con la traduzione e regia di Claudia Della Seta. Sul palco gli attori della compagnia Afrodita di Tel Aviv, che promuove l’incontro, il dialogo e la collaborazione tra israeliani e palestinesi. Una realtà multietnica dove si incontrano esperienze umane, artistiche, e interculturali diverse per creare attraverso il teatro opportunità di integrazione […]

today12/01/2017