Firenze

3026 Risultati / Pagina 247 di 337

Cultura

Torna il cinema al Teatro Romano di Fiesole

FIRENZE - Dopo quasi trent'anni, dal 4 al 29 agosto, torna l’arena di cinema al Teatro Romano di Fiesole. Ad inaugurare il cartellone giovedì 4 la proiezione di ‘Julieta’ di Pedro Almodòvar, fino al 29 agosto si proseguirà ogni sera con un film diverso. Il programma è adatto a un pubblico variegato con proiezioni che abbracceranno diversi generi: dalla fantascienza all’azione e dalle commedie ai film drammatici. Il martedì sarà […]

today28/07/2016

News

“Più spazi e più addetti per la Galleria dell’Accademia”

FIRENZE - La Galleria dell'Accademia ha bisogno urgente di nuovi spazi e di nuovo personale. La direttrice Cecile Hollberg, in un'intervista all'Ansa, non solo lancia un segnale chiaro al governo ma sottolinea anche che i tempi di  intervento sono strettissimi: "L'operazione ampliamento deve partire alla svelta - dice - abbiamo 4 milioni di visitatori l'anno in continuo aumento, e non sappiamo più dove metterli". Riguardo il personale, per la Hollberg […]

today28/07/2016

Cultura

“Marx Attacks”. I Marziani sono arrivati, e sono comunisti

FIRENZE - “I Marziani sono arrivati, e sono comunisti” è questo il sottotitolo dello spettacolo “Marx Attacks”, scritto da Francesco Barilli e prodotto da Perelandra Teatro, in debutto domani e in replica venerdì alle 21.30 a San Salvi per l'estate di Chille de la balanza con la Regia Chiara Macinai. La trama, in omaggio alla “La Guerra dei Mondi” di Orson Welles, si basa su uno scherzo radiofonico: due speaker […]

today27/07/2016

News

Moschea, tutto rimandato a settembre

FIRENZE - Misure di sicurezza rafforzate anche a Firenze, dopo l'ultimo attacco terroristico islamista in cui due giovani ispirati dall'Isis hanno ucciso un anziano prete in una chiesa di un paese nei pressi di Rouen in Normandia. Nel frattempo sul fronte del dialogo con la comunità musulmana, va avanti il dialogo con il comune per l'individuazione di un luogo per la futura moschea. Nell'incontro ieri tra l'imam Izzedin Elzir e […]

today27/07/2016

Cultura

Semifonte, ripartono le indagini archeologiche

BARBERINO VAL D'ELSA (FI) - Studi archeologici con droni e geo-radar per riscoprire Semifonte, città medievale che Firenze rase al suolo nel 1202 poiché ne minacciava l'espansione. Con nuove tecnologie ripartono dopo 40 anni le indagini sull'area archeologica ancora poco conosciuta. L'avvio di una nuova stagione di studi, spiega un comunicato stampa, mira alla valorizzazione, alla riscoperta e alla ricerca storica dell'area archeologica di Semifonte, luogo simbolo della cultura medievale […]

today26/07/2016

News

“Un nuovo piano industriale per la pelletteria Il Ponte” – ASCOLTA

FIRENZE - Ancora cattive acque per la storica pelletteria fiorentina “Il Ponte” che a Scandicci produce borse e cartelle di alta qualità con il marchio "The Bridge". L'azienda, dopo tre anni di ammortizzatori sociali, ha annunciato 25 esuberi su 60 unità di personale e l'avvio della cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale. "Serve un piano industriale che possa non solo evitare i licenziamenti, ma anche ridare slancio all'azienda e valore […]

today26/07/2016

Cultura

Al Cimitero Evangelico omaggio a Blind Willie Johnson e Byron

FIRENZE - Con l’omaggio in danza a Blind Willie Johnson e la rappresentazione teatrale del “Manfred” di Lord Byron il 28 e il 30 luglio torna presso il Cimitero Evangelico agli Allori (via Senese 184) “Don’t Cry”, in progetto culturale di incontri e spettacoli, a cura di Fondazione Pubbliche Assistenze, Comitato delle Chiese Evangeliche e Nuovi Eventi Musicali, in collaborazione con Kaos Balletto di Firenze. Il programma si aprirà con […]

today25/07/2016

News

Accoltellato nei giardini della Fortezza da Basso

FIRENZE - Un uomo di origini somale è stato ferito con un coltello la notte scorsa all'interno dei giardini della Fortezza da Basso. Raggiunto da un fendente all'addome, è stato soccorso dai sanitari del 118 e portato in ospedale. Le sue condizioni non sono gravi. La polizia ha identificato e denunciato l'aggressore, un uomo di origine albanese. Secondo i primi accertamenti, tra i due sarebbe nata una lite questioni legate […]

today25/07/2016

Cultura

A Fiesole il concerto in omaggio alle “donne di De André”

FIRENZE - Si intitola “Amore che vieni amore che vai – Fabrizio De André, le donne e altre storie”, il concerto-spettacolo in programma stasera alle 21.30 sul palco del Teatro Romano di Fiesole per Estate Fiesolana. Un omaggio dichiarato a Fabrizio De André, e alle donne da lui “cantate” a cura di sette nomi noti della musica italiana, provenienti da diverse esperienze: Cristina Donà alla voce e alla chitarra, Rita […]

today22/07/2016