Firenze

3002 Risultati / Pagina 300 di 334

Cultura

“La Ricotta” di Pasolini al Museo Novecento

FIRENZE - Si svolge stasera alle 17.30 al Museo Novecento, all'interno di "Pasoliniana", la rassegna dedicata al regista, scrittore e poeta a quarant'anni dalla sua scomparsa, l'incontro intorno al film breve "La Ricotta". Parte del film ad episodi ROGOPAG (dai nomi dei registi dei quattro episodi: Roberto Rossellini, Jean-Luc Godard, Pier Paolo Pasolini, Ugo Gregoretti), "La Ricotta" fu al centro di una clamorosa vicenda giudiziaria che si concluse con la […]

today11/11/2015

News

UE, Boldrini: “C’è bisogno un’ Europa 2.0”

FIRENZE - "L'Europa va rinnovata, ora, subito: non c'è più tempo da attendere, altrimenti chi vuole disgregarla avrà la meglio, perché questa Europa oggi comincia a essere indifendibile". Con queste parole la presidente della Camera, Laura Boldrini, si è rivolta questa mattina ai 1600 ragazzi riuniti a Firenze al Teatro dell'Opera per la “Giornata della consapevolezza Europea”, prima di tre giorni dedicati alla riflessione sulle potenzialità e le difficoltà del […]

today11/11/2015

Cultura

Ex polo museale. Assemblea e probabili chiusure

FIRENZE - Possibili chiusure per assemblea del personale, giovedì prossimo dalle 17.30 alle 19, in biblioteche, archivi, soprintendenze e all'Opificio delle Pietre Dure, Museo di San Marco e cenacoli. È quanto spiega una nota dell'ex Polo museale fiorentino. L'assemblea è stata indetta da Cgil, Cisl e Uil per il personale iscritto e simpatizzante di biblioteche, archivi, soprintendenze e Opificio, Museo di San Marco e i Cenacoli.

today11/11/2015

News

In 50 mila allo stadio per Bergoglio. “La Chiesa viva per la gente”

FIRENZE - Si è conclusa intorno alle 16.45 la cerimonia officiata da Papa Bergoglio allo Stadio Franchi di Firenze, ed è subito iniziato il deflusso dei 50 mila presenti, oltre le 5.000 persone che hanno assistito alla funzione dai maxischermi nel vicino stadio di atletica Ridolfi, da cui il Papa è ripartito alle 17 in elicottero verso il Vaticano. Durante la breve omelia rivolta ai fedeli, ai sacerdoti e ai […]

today10/11/2015

News

Papa in Toscana: “Voglio un chiesa inquieta e tra la gente”

FIRENZE - Una folla di 30 mila persone ha accolto stamani l'arrivo di Papa Francesco a Prato, prima tappa della visita di Bergoglio in Toscana, la prima di un pontefice nella nostra regione dopo 36 anni. Arrivato in elicottero alle 8 allo stadio di Prato, Bergoglio si è recato al Duomo, dove dal pulpito ha parlato di intercultura e lotta all'illegalità,  facendo esplicito riferimento al rogo del capannone della ditta […]

today10/11/2015

Cultura

All’Obihall il pop-folk di “Of Monsters and Men”

FIRENZE - Arrivano stasera, ore 21.00, all'Obihall gli islandesi Of Monsters and Men. Dopo l’album d’esordio “My Head Is An Animal”, uno tra i casi discografici degli ultimi anni, trainato dalla hit “Little Talks” (oltre 160 milioni di visualizzazioni su Youtube), lo scorso giugno è uscita la nuova fatica “Beneath The Skin". Grazie al loro mix coinvolgente di indie, folk e alternative, la band è arivata in cima alla classifica […]

today10/11/2015

News

Deportazione degli ebrei, Firenze non dimentica

FIRENZE - Sono passati 72 anni da quel triste 9 novembre del 1943, giorno in cui dalla stazione di Santa Maria Novella di Firenze partì il primo convoglio ferroviario della deportazione degli ebrei fiorentini. Oggi, sulle banchine del binario 16 da cui partì quel treno, si sono svolge le celebrazioni di commemorazione, alla presenza delle istituzioni e delle autorità civili e religiose, tra cui rappresentanti del Comune di Firenze, della […]

today09/11/2015

News

Case popolari, quasi 50 inquilini sopra il tetto massimo

FIRENZE - Mentre il conto degli alloggi vuoti sale invece a 250, Palazzo Vecchio cambia le regole per le graduatorie Erp: i termini per la presentazione delle domande d’ora in poi resteranno sempre aperti e l’aggiornamento degli elenchi del bando avverrà non più ogni due anni ma almeno una volta all’anno. Intanto dalle verifiche del Comune salta fuori che una cinquantina di famiglie avrebbero superato la soglia massima di 18 […]

today09/11/2015

News

Visita del Papa, Nardella: “Non usate l’auto”

FIRENZE -  A poche ore dall'arrivo in città del Santo Padre, il sindaco Dario Nardella lancia un invito a fiorentini e toscani: "Sarà una giornata difficile per muoversi e invito tutti a lasciare la macchina a casa". Ad usare cioè i mezzi pubblici di trasporto, che saranno per l'occasione potenziati. La tramvia opererà a pieno ritmo per l’intera giornata assicurando corse ogni 4 minuti dalle 7.00 fino alle 21.00. Servizi […]

today09/11/2015