Firenze

3066 Risultati / Pagina 318 di 341

Cultura

Alla villa dei cento camini il convegno sul sole

ARTIMINO (PO) - Da oggi fino al 4 settembre più di 100 scienziati aerospaziali provenienti da tutto il mondo si incontreranno alla Villa la Ferdinanda di Artimino. Con loro ci saranno i gruppi associati alle due missioni spaziali ‘Solar Probe Plus’ e ‘Solar Orbiter’, che sono patrocinate e guidate dalla Nasa, oltre che dell’Agenzia Spaziale Italiana. La riunione ha lo scopo di ottimizzare i programmi di osservazione per garantire al […]

today02/09/2015

News

Caso Sesto: Biagiotti pensa a ricandidatura

FIRENZE - Sta pensando a ricandidarsi a sindaco di Sesto Fiorentino Sara Biagiotti, l'esponente Pd, sfiduciata lo scorso 20 luglio dopo una spaccatura nel gruppo consiliare del suo partito e quindi decaduta. Lo ha dichiarato ieri sera durante un'iniziativa della Festa dell'Unità di Firenze, dove partecipava insieme al ministro del Lavoro Giuliano Poletti e al sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi. Nella sua prima uscita pubblica dopo la sfiducia, Biagiotti, […]

today02/09/2015

Cultura

Vent’anni per il Festival Toscano di Musica Antica

PISA - Si svolgerà dal 4 al 6 settembre, presso il Teatro Verdi, la ventesima edizione del Festival Toscano di Musica Antica. Per festeggiare il ventennale della manifestazione il direttore artistico Carlo Ipata ha deciso di concentrare i 6 concerti in programma in un lungo fine settimana: "Ogni anno - spiega Ipata - tentiamo di creare un evento che come i grandi festival musicali internazionali sia capace di attrarre in […]

today01/09/2015

News

Si incatena a tribunale ‘denunciai voto scambio Renzi’

FIRENZE - Ha voluto ricordare le denunce presentate nei mesi scorsi contro la procura, che a suo dire non avrebbe indagato riguardo a presunte vicende di voto di scambio che avrebbero favorito il premier Matteo Renzi alle primarie del 2013 e esponenti comunali del Pd alle amministrative del 2014, il disoccupato fiorentino, Maurizio Martigli che stamani si è incatenato alla recinzione del tribunale di Firenze per protestare. Poco prima, in […]

today01/09/2015

Cultura

“Il mondo che non c’era” in mostra Maya e Atzechi

FIRENZE - Vite, costumi e culture americane prima dello sbarco di Colombo raccontati attraverso 120 opere d'arte, tra capolavori mai visti della Collezione Ligabue, testimonianze delle raccolte dei Medici e prestiti internazionali. È la mostra “Il mondo che non c'era”, che sarà allestita al Museo Archeologico di Firenze dal 19 settembre, che espone opere delle grandi civiltà della cosiddetta Mesoamerica e delle Ande, dagli Olmechi ai Maya e Aztechi, dalla […]

today01/09/2015

Cultura

Crisi greca, Islam e classici restaurati per lo Stensen

FIRENZE -  Riapre giovedì 3 settembre la stagione cinematografica della Fondazione Stensen e lo fa con due settimane ricche di appuntamenti, prologo dei grandi eventi culturali e delle rassegne autunnali. Ad inaugurare le proiezioni i grandi classici in versione restaurata: primo appuntamento giovedì alle ore 21 con ‘Il terzo uomo’, capolavoro noir con Orson Welles, Palma d'Oro a Cannes nel 1949 e vincitore dell'Oscar nel 1951. Con la sceneggiatura della […]

today01/09/2015

Cultura

Michelangelo e i grandi contemporanei a confronto

FIRENZE -  Sarà uno degli eventi fiorentini 2016 il grande progetto espositivo che vedrà 10 artisti contemporanei a confronto con i maestri del passato alla Galleria dell'Accademia. A partire dal 14 giugno, fino all'8 gennaio 2017, da una parte accanto al David e i Prigioni di Michelangelo, e ad un seguito di opere di maestri medievali come Giotto e Taddeo Gaddi, e rinascimentali come Paolo Uccello, Botticelli, Ghirlandaio, Perugino si […]

today31/08/2015

Cultura

“Storie Differenti”. A San Salvi torna il festival della narrazione

FIRENZE - Si svolgerà tra Fiesole e gli spazi dell'ex-manicomio fiorentino, dal 1° al 6° di settembre, la seconda edizione di "Storie differenti/Different stories", il festival internazionale di storytelling e dintorni prodotto da Chille de la balanza. Gestito quasi interamente dai così detti "chille giovani" - Matteo Pecorini, Marco Bianchini, Roxana Iftime - il programma di quest'anno pone al centro, come di consueto, temi sociali e coinvolge artisti e narratori […]

today28/08/2015

Cultura

Giornata europea della cultura ebraica, Firenze capofila

FIRENZE - Sarà la città del giglio ad inaugurare i programmi della 16ª Giornata europea della cultura ebraica, domenica 6 settembre. L’evento, nato con lo scopo di far conoscere e diffondere la cultura e le tradizioni ebraiche, è coordinato e promosso in Italia dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e vedrà il capoluogo toscano capofila nazionale di un calendario di appuntamenti che coinvolge 72 città italiane e 32 Paesi europei. È […]

today28/08/2015