partigiani

15 Risultati / Pagina 1 di 2

Uncategorized

25 Aprile, Chiti (Istituto Resistenza): “I valori della Costituzione sono attuali, bisogna rinnovare le forme per comunicarli” – ASCOLTA

* TOSCANA - "Il 25 Aprile è la festa della Libertà, ed è in sé rigorosa, non è di destra né di sinistra, ma dovrebbe essere di tutti gli italiani", mentre le dichiarazioni del Ministro Musumeci sulla "sobrietà" cui dovrebbero attenersi le celebrazioni dell'80/o della Liberazione sono frutto di una "posizione strumentale" che nasconde altro, e cioè un attacco al 25 Aprile e a quel che rappresenta.  Così il presidente […]

today24/04/2025

Cultura

“RIBELLI – La Resistenza, l’Eccidio, la Liberazione di Prato”, un podcast per ricostruire la memoria collettiva a 80 anni dalla Liberazione – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola "RIBELLI - La Resistenza, l’Eccidio, la Liberazione di Prato" il podcast che ricostruisce la memoria collettiva della Resistenza in una città toscana, simbolicamente attraversata da uno dei capitoli più intensi della storia italiana, a 80 anni dalla Liberazione. Attraverso testimonianze dirette, materiali d’archivio e analisi storiche, il podcast realizzato dal giornalista Lorenzo Tempestini e dallo storico Enrico Iozzelli racconta in 6 puntate le storie di […]

today15/04/2025

Cultura

“Dai monti ai piani: Partigiani”: tre giorni in memoria della Liberazione della piana fiorentina – ASCOLTA

* FIRENZE - Tre giorni di laboratori, concerti, mostre, spettacoli e convivialità per ricordare la battaglia per la Liberazione della zona nord di Firenze dai nazifascisti. Si intitola "Dai monti ai piani : Partigian3" la serie di iniziative promosse da CSA Next Emerson in collaborazione con la Casa del Popolo di Quinto basso e il centro sociale K100 Camilo Cienfuegos di Campi Bisenzio, da domani a domenica prossima 1 settembre. […]

today29/08/2024 1

Cultura

80/o Liberazione di Fiesole, domenica torna il “trekking della memoria” della Cdp “La Montanina” di Montebeni – ASCOLTA

* FIESOLE - Una passeggiata resistente per ricordare il sacrificio di chi, spesso senza nome, ha dato la propria vita perché tutti noi oggi possiamo godere delle libertà e dei diritti della Democrazia. Ottant'anni fa, il 1° settembre del 1944, l'avanzata di truppe alleate e partigiane liberava dall'occupazione nazista la città di Fiesole: come ogni anno, la Casa del Popolo "La Montanina di Montebeni" domenica prossima 1° settembre ricorda l'anniversario […]

today28/08/2024

News

La Resistenza raccontata dai ragazzi: ecco i vincitori del Premio “Silvano Sarti” – FOTO / AUDIO

* FIRENZE - Premiati stamani i giovani vincitori del "Premio Silvano Sarti - Storie persone e luoghi della Resistenza a Firenze e Provincia", rivolto ai ragazzi delle scuole medie e superiori fiorentine e dedicato ai temi della memoria storica e dell'antifascismo. Originali e molto diversificati i progetti cui hanno dato vita gli studenti: dalle interviste ai video, dalle mappe interattive fino a sculture e altri elaborati artistici, come ha spiegato […]

today03/06/2024 1

News

Resistenza, addio al partigiano Leandro Agresti. “Una vita vissuta nel nome della memoria e dei valori della Resistenza” – ASCOLTA- ASCOLTA

FIRENZE - Scompare uno degli ultimi testimoni diretti della guerra partigiana a Firenze: si è spento stanotte all'età di 99 anni Leandro Agresti, il partigiano "Marco". A darne notizia è l'ANPI Firenze. Tra i primi a salire su Monte Morello per combattere contro i nazifascisti per la Liberazione, Agresti ha poi passato tanti  anni di vita a raccontare, soprattutto nelle scuole, quell'esperienza fatta di fame e paura, coraggio e riscatto. […]

today18/07/2023

News

Vandalizzato il memoriale partigiano di Valibona. Anpi Calenzano: “Valutiamo esposto in procura” – ASCOLTA

  CALENZANO -  "Sconcerto e indignazione" sono espressi dalla giunta comunale di Campi Bisenzio (Firenze)" sull'atto vandalico al memoriale di Valibona, località tra Prato e Calenzano teatro di una celebre battaglia il 3 gennaio 1944 fra partigiani e reparti nazisti e fascisti repubblichini di Salò. La scoperta domenica scorsa da parte di alcun escursionisti hanno trovato scritte inneggianti al Duce al partito fascista e contro i partigiani. Il Comune di […]

today04/07/2023

Cultura

Radio Cora, anche Ascanio Celestini per la commemorazione dell’eccidio

FIRENZE - Dopo le celebrazioni ufficiali di ieri pomeriggio proseguono le iniziative organizzate da Anpi Firenze, Istituto Storico della Resistenza e comune di Firenze, in ricordo dell'eccidio di Radio Cora, l'emittente clandestina, che dal gennaio al giugno 1944 mantenne i contatti tra la Resistenza toscana e i comandi alleati. Ieri mattina l'omaggio in piazza d'Azeglio, ultima sede della radio partigiana, davanti al memoriale che ricorda l'eccidio a 75 anni dalla […]

today17/06/2019

News

Festa a Legnaia per il murale del partigiano Sarti. Ma sul 25 aprile è ancora polemica – Foto / Video

FIRENZE - Canzoni partigiane, bandiere rosse e fazzoletti tricolori dell'Anpi. Una folla di un centinaio di persone si è radunata stamani presso il campo dell'Audace Legnaia in via del Pollaiuolo a Firenze per la scopertura del grande murale dedicato alla memoria della Resistenza e del partigiano "Pillo", al secolo Silvano Sarti, storico presidente Anpi Firenze scomparso a gennaio scorso, sempre presente alle celebrazioni ufficiali e attivissimo nel divulgare le storie […]

today24/04/2019