strage di via mariti

6 Risultati / Pagina 1 di 1

News

Flash mob Cgil al cantiere di via Mariti: “Sì ai referendum dell’8-9 giugno anche per una maggior sicurezza sul lavoro” – ASCOLTA

* * FIRENZE - Un minuto di 'rumore' ed un flash mob in un luogo simbolo per le morti sul lavoro stamani presso il cantiere Esselunga di via Mariti dove il 16 febbraio 2024 hanno perso la vita cinque operai. Sono le iniziative organizzate questa mattina a Firenze dalla Cgil in occasione della Giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Il flash mob è andato in scena poco prima […]

today28/04/2025

News

Strage di via Mariti, l’appello del comitato dei residenti: “Basta rimpalli, si sblocchi il dibattito sul futuro dell’area” – ASCOLTA

* FIRENZE - Mentre l'inchiesta della Procura di Firenze sulla strage di via Mariti del 15 febbraio 2024  segna una nuova svolta con la predisposizione di tre misure cautelari per altrettanti indagati, ad un anno e due mesi dal crollo delle trave di cemento che causò la morte di 5 operai l'area del cantiere rimane sotto sequestro giudiziario, e sostanzialmente "terra di nessuno". A ricordarlo è il Comitato dei residenti […]

today15/04/2025

News

Nuovo futuro per via Mariti e ex distretto militare, cauta l’assessora all’urbanistica Biti: “Situazioni difficili” – ASCOLTA

* FIRENZE -  Il futuro urbanistico di alcuni luoghi simbolo di Firenze continua ad animare il dibattito politico cittadino: dal cantiere Esselunga di via Mariti, teatro della strage dei 5 operai nel febbraio 2024, tuttora sotto sequestro e bloccato, al destino dell'ex distretto militare, su cui "incombe" il progetto di RSA di lusso contro cui si battono i frati agostiniani del vicino convento ma che viene criticato a livello bipartisan […]

today19/03/2025

News

Strage via Mariti, Carletti (Fillea Cgil): “Non è cambiato nulla, potrebbe risuccedere anche a Firenze” – ASCOLTA

* FIRENZE - Immediate le razioni alla notizia dell'iscrizione di tre indagati nel registro della Procura di Firenze per la strage di via Mariti, che ipotizza il reato di disastro e omicidio plurimo a carico Eugenio D'Alfonso, ad della ditta in subappalto RDB che ha realizzato al travedi cemento crollata, Carlo Melchiorre, ingegnere progettista della RDB, e l'ingegnere fiorentino Marco Passaleva, che su quei lavori aveva effettuato una supervisione. "Meglio […]

today06/02/2025

News

Edilizia, scatta da oggi l’obbligo della “patente a punti”. Uil e Cgil: “Strumento insufficiente a garantire la sicurezza” – ASCOLTA

* TOSCANA - Entra in vigore oggi l'obbligo della "patente a punti" per le imprese e i lavoratori autonomi (esclusi architetti, ingegneri etc), la misura annunciata dal governo dopo la strage  del cantiere di via Mariti del febbraio 2023 in cui sono morto 5 operai stranieri. Si parte da 30 punti,  che possono essere incrementati ulteriormente in base agli anni di anzianità dell'azienda, al numero dei dipendenti regolarmente assunti, ai corsi […]

today01/10/2024 1

News

Sicurezza sul lavoro, oggi sciopero Cgil e Uil: “Le stragi di Suviana e Firenze? Non sono fatalità, serve una svolta” – ASCOLTA

* TOSCANA  - Mentre salgono le vittime accertate nell'esplosione della centrale idroelettrica di Suviana nel bolognese e ancora si cercano (con poche speranze) i dispersi - uno di questi è toscano, il 37enne Andrea D'Alessandro originario di Palaia (PI) - e già emergono le prime polemiche sull'impiego di ditte in subappalto, oggi è la giornata dello sciopero generale di Cgil e Uil, convocato proprio sui temi della sicurezza e la […]

today11/04/2024