uffizi

138 Risultati / Pagina 1 di 16

News

Gallerie degli Uffizi, botta e risposta su aumento biglietto. Nardella: “richiesta di soldi fuori luogo”, Schmidt: “accusa ridicola”- ASCOLTA

  FIRENZE -  L'aumento del biglietto per gli Uffizi è al centro delle polemiche tra il sindaco Dario Nardella e il direttore delle Gallerie degli Uffizi. "L'attacco alla città con la richiesta di soldi per il museo del direttore Schmidt è fuori luogo. La tassa di soggiorno è un contributo dei turisti alla manutenzione della città, che non può ricadere tutta sulle spalle dei fiorentini". Così il sindaco di Firenze […]

today24/01/2023

News

Uffizi, sit-in dei lavoratori: “Servono nuove assunzioni per garantire le aperture straordinarie”

FIRENZE - Presidio in forma di sit-in stamani per tre ore, dalle 10 alle 13, presso il Piazzale degli Uffizi di Firenze davanti all’ingresso dell’omonima Galleria. Una iniziativa organizzata da Fp Cgil, Cisl Fp, UilPa per denunciare la carenza di personale e richiedere assunzioni per la Galleria degli Uffizi. Il complesso museale, con oltre 4 milioni di visitatori l'anno - 100 mila solo negli ultimi 15 giorni - è tra […]

today02/01/2023

Cultura

Le donne dell’antica Roma protagoniste agli Uffizi, e se i musei dovessero chiudere “siamo pronti”

FIRENZE - Sono le donne romane dell'età imperiale, con le loro storie, i segreti, le battaglie di emancipazione civile, politica ed economica, le protagoniste della mostra 'Imperatrici, matrone, liberte', in programma alla Galleria degli Uffizi da domani, 3 novembre, al 14 febbraio 2021. Raccolte nell'esposizione circa trenta opere, provenienti dalla collezione archeologica del complesso museale: tra queste, anche le sculture di Agrippina Minore, madre di Nerone, o di Domizia Longina, […]

today02/11/2020

Cultura

Dall’ex opg al Casentino per gli “Uffizi diffusi” di Schmidt

FIRENZE - Careggi, Montelupo, Anghiari, Pescia e il Casentino: sono questi i cinque luoghi da cui partirà l'esposizione di alcuni dei capolavori degli Uffizi attualmente nei depositi. È quanto svelato dal direttore del museo Eike Schmidt in un' intervista a la Repubblica e riportata ieri sul quotidiano. "Subito dopo il lockdown - spiega Schmidt - sono tornato a visitare luoghi della Toscana dove ero già stato da studente: allora furono […]

today12/10/2020

Cultura

Uffizi 2, un drappello di opere anche alla Villa Medicea di Careggi

FIRENZE - Un percorso tra arte e scienza, che coinvolga anche l'Università di Firenze, attraverso i capolavori rinascimentali degli Uffizi nella Villa Medicea di Careggi. È quello che il neopresidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha in mente per "Uffizi 2", il progetto di museo diffuso che porterà fuori dalle mura delle Gallerie, in diversi luoghi della città ancora da identificare, alcuni capolavori attualmente poco valorizzati. La Villa Medicea di […]

today06/10/2020

Cultura

Tre opere in prestito dagli Uffizi a Ravenna nel segno di Dante

FIRENZE - Il celebre 'Polittico di Badia' di Giotto e il 'San Francesco riceve le Stimmate' del Maestro della Croce 434 e una tela del 1854 di Annibale Gatti 'Dante in esilio': queste opere che la Galleria degli Uffizi concederà in prestito a Ravenna nel 2021 in occasione del 700/o anniversario della morte di Dante Alighieri. I tre capolavori faranno parte del progetto espositivo 'Dante. Gli occhi e la mente', […]

today31/08/2020

Cultura

Firenze: Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli aperti per Ferragosto

FIRENZE - Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli aperti per Ferragosto. Nell'estate del covid non si fermano tre luoghi centrali del turismo fiorentino che anche Sabato 15 Agosto rimarranno così visitabili dalle migliaia di turisti attesi in questo fine settimana a Firenze. Gli orari di visita saranno quelli ordinari: Galleria degli Uffizi 9-18,30; Giardino di Boboli 8,45-18,30; Palazzo Pitti 8,30-13,30. Si ricorda che a Palazzo Pitti, per coloro che […]

today13/08/2020

Cultura

Capolavori di Tribolo, Rosso Fiorentino, Ingres arrivano agli Uffizi grazie a una maxi-donazione

FIRENZE - Una donazione di 455 opere, tra dipinti, sculture e disegni dal '500 al XXI secolo, con capolavori del Tribolo, Jacopo Vignali, Giovanni Battista Foggini, Ingres, Pio Fedi, Giuseppe Bezzuoli e il Rosso Fiorentino. A circa tre anni dalla sua morte, entra a far parte del patrimonio degli Uffizi la collezione di Carlo del Bravo (1935 - 2017), professore di storia dell'arte all'Università di Firenze e studioso di fama […]

today30/07/2020

Cultura

Il comitato scientifico degli Uffizi ritira le dimissioni, Montanari: “In futuro un punto di vista comune”

FIRENZE - Su richiesta del Ministro della cultura Dario Franceschini tornano in carica agli Uffizi Donata Levi, Tomaso Montanari, Fabrizio Moretti e Claudio Pizzorusso. I 4 membri del Comitato Scientifico si erano dimessi a febbraio in polemica con il prestito alle scuderie del Quirinale, per la mostra su Raffaello ancora in corso, del ritratto di papa Leone X appena restaurato dall'Opificio delle Pietre Dure, giudicato inamovibile. La richiesta del ministro […]

today28/07/2020

Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze

0%